This is topic Spalmare campioni wav sulla tastiera in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005360
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 24. Luglio 2005, 11:17:
Ebbene si, adesso dimostro tutta la mia ignoranza con questa domanda ...Ho diverse liberie di campioni wav soprattutto di casse.
Normalmente quando sono quasi a fine della preparazione MIDI dei miei pezzi prendo la traccia con la cassa e assegno uno ad uno tutti i miei campioni wav fino a che non trovo quello che ci sta bene.
Per fare questa cosa utilizzo un VST chiamato SAM! che però succhia un sacco di risorse e permette di suonare contemporaneamente solo un numero limitato di campioni (mi pare 6).
Idealmente avrei bisogno di un VST che mi consenta di assegnare un suono di cassa diverso per ognuno dei tasti della mia tastiera in modo che potrei provare tutti i suoni molto più velocemente.
Ho come il presentimento
che una cosa di questo tipo si possa fare con un buon campionatore ... ehm ... confesso che ad oggi con Cubase non ho mai utilizzato un campionatore ...
Mi sapete aiutare? Che strumento posso utilizzare per "spalmare" sulla tastiera tutti i miei campioni wav?
Grazie in anticipo!!!
Posted by coach (Member # 4750) on 24. Luglio 2005, 12:03:
Se vuoi un campionatore c'è halion.
Bello bello.
Per la batteria puoi provare lm-4 (evoluzione del lm-7)
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 24. Luglio 2005, 13:36:
Coach ma con Halion posso fare questo "spalmamento"?
Posted by ottone (Member # 494) on 24. Luglio 2005, 13:48:
Native Instruments:
Intakt (remix edit sampler)
Kompakt (simply sampler)
Kontakt 2(full edit sampler) www.nativeinstruments.com
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 24. Luglio 2005, 14:43:
Tra Halion e Kompakt che differenze ci sono?
Posted by Arturio (Member # 5337) on 24. Luglio 2005, 15:56:
nn so kome procede Halion,ma per fare quello ke vuoi fare tu io uso il kontakt 2.....
liscio semplice e immediato
Posted by Pelly B-Side (Member # 5967) on 25. Luglio 2005, 01:46:
beh il kontakt non sarà complicato come un roland dj70 ma non è nemmeno "facile" come una bassline.. comunque sia, per campionare via software uso il kontakt 2 e direi che sul mercato è ciò che si avvicina di più a un campionatore hardware.. anzi forse lo supera. Smanettaci un po' se lo usi perchè ha veramente tante funzioni, e ci sono anche delle librerie aggiuntive su dvd veramente di qualità eccellente.
-------
Caratteristiche tecniche:
* Motore audio a 32 bit/192kHz, con 64 parti e un numero di voci illimitato
* Architettura flessibile modulare personalizzabile
* 6 differenti modalità di utilizzo: Classic, DFD, Tone, Time I, Time II e Beat Machine
* Ampia selezione di effetti, filtri e modulazioni
* Potenti funzioni di editor per i Group, Mapping e Loop
Novità della versione 2:
* Nuova interfaccia, ancora più intuitiva e con dozzine di nuove funzioni
* Libreria di suoni di oltre 15 GB
* Funzioni surround avanzate, con possibilità di mixare fini a 16 canali discreti.
* Script Processor per una personalizzazione approfondita di tutti i parametri
* Browser con funzionalità dettagliate per garantire un'overview concisa ma nello stesso tempo completa
* Riverbero a convoluzione per creare ambienti realistici o effetti speciali
Compatibilità con praticamente tutti i formati esistenti:
GigaStudio, Akai S-1000/S-3000, EXS24, HALion, MachFive, AIFF, WAV, SF 2, SDII,ACID, SampleCell, REX I & II, BATTERY 1 & 2, LM4, REAKTOR, Unity, Apple Loops, ESi, Emu EOS, Roland S-5x, S-7-x, Kurzweil, Reason NN-XT, Akai S-5000/S-6000, Pulsar, Akai MPC, Beat Creator, DR-008, Ensoniq, Akai MESA
Supporto: VST, AudioUnits, RTAS, DXi, ASIO, CoreAudio, DirectSound
-------------
Qui una scheda completa in italiano.
Posted by Pelly B-Side (Member # 5967) on 25. Luglio 2005, 01:48:
pardon per lo spaginamento.. se fosse possibile editare i Propri post lo farei
Posted by coach (Member # 4750) on 25. Luglio 2005, 07:20:
Io ho Halion ed è identico a kontakt (così mi hanno detto)
Puoi far lo spalmamento
Posted by Arturio (Member # 5337) on 25. Luglio 2005, 17:39:
beh il kontakt non sarà complicato come un roland dj70 ma non è nemmeno "facile" come una bassline...
------------------------------------------
ovviamente nn iintendevo dire ke il kontakt 2 e semplice in todo.......
ma almeno il procedimento di mappatura è molto veloce e intuitivo,e cmq sono d'accordo sul fatto ke il kontakt 2,premetto ke è il m io primo campionatore,fa delle cose stupende.....e ti consente una grande elasticità di uso!
sciaux
Posted by Arturio (Member # 5337) on 25. Luglio 2005, 17:42:
ovviamente nn iintendevo dire ke il kontakt 2 e semplice in todo.......
ma almeno il procedimento di mappatura è molto veloce e intuitivo,e cmq sono d'accordo sul fatto ke il kontakt 2,premetto ke è il m io primo campionatore,fa delle cose stupende.....e ti consente una grande elasticità di uso!
sciaux
Posted by fabdelta (Member # 4112) on 30. Luglio 2005, 17:20:
Ho installato kontakt 2 e mi si è aperto un nuovo mondo!!!Mi sembra facile da usare ed occupa poca CPU!
Qualcuno mi sa consigliare delle buone librerie di suoni di cassa, hat chiusi ed aperti e rullanti?
Posted by rockloba (Member # 11791) on 27. Dicembre 2008, 13:31:
Ciao ragazzi.Mi potete spiegare come posso gestire o modificare le frequenze delle tracce?
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Dicembre 2008, 14:26:
Con l'equalizzatore dedicato di cui è provvista ogni traccia.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Dicembre 2008, 15:35: