This is topic Consiglio x libreria di voci in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005411

Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 04. Agosto 2005, 16:16:
 
Ciao,io e un mio amico abbiamo intenzione di portare avanti un progetto House/Trance e,in mancanza di una cantante e di apperecchiatura adeguata,ci vediamo costretti a comprare un pacchetto di voci campionate.
Ci interessano sopratutto voci femminili,ma se la libreria risultasse essere piutosto completa non dispiacerebbe affatto.Sapreste darci un consiglio?

Vi ringrazio tutti,xiao

 


Posted by Salvo B (Member # 2254) on 04. Agosto 2005, 18:31:
 
Fai prima a trovare dei free samples sui p2p, perchè se cerchi una libreria di suoni vocali campionati non ne troverai mai una originale, tanto vale....
 
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 04. Agosto 2005, 21:49:
 
Se vuoi cantati...non troverai davvero molto di interessante..e pensa che le cose interessanti sono state 100% usate già da qualcun'altro.

Se cerchi parlati allora potresti akkiappare qualcosa da sky...metti lingua inglese e vai.
 


Posted by tinchevrig (Member # 5269) on 05. Agosto 2005, 07:25:
 
ottima idea quella di campionare dalla tv. nel caso di techno a tema "apocalittico" puoi campionare tranquillamente dai tg .
 
Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 05. Agosto 2005, 09:51:
 
Grazie x l'interessamento
Insomma il giudizio è stato espresso all'unanimità:non esistono vere librerie di voci....mmm,peccato.
Quanto a programmi tipo il "Cantor" che ne pensate?
Non lo ho mai usato,ma per caso bisogna conoscere pure la fonetica?
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 05. Agosto 2005, 10:46:
 
quote:
Originally posted by Tekno6:
Grazie x l'interessamento
Insomma il giudizio è stato espresso all'unanimità:non esistono vere librerie di voci....mmm,peccato.
Quanto a programmi tipo il "Cantor" che ne pensate?
Non lo ho mai usato,ma per caso bisogna conoscere pure la fonetica?

mm e se a sto punto cantaste voi? no eh?
 


Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 05. Agosto 2005, 12:01:
 

Ahahahah,cantare noi o far cantare una campana rotta è più o meno la stessa cosa!
 
Posted by Salvo B (Member # 2254) on 05. Agosto 2005, 14:51:
 
Cantor è pure peggio della campana rotta.

Almeno.. se si vuole fare trance con delle belle voci è meglio archiviare Cantor, Vocaloid e compagnia bella..
Se si vuole fare musica elettronica con voci monofoniche e inanimate, la rete è piena di sintetizzatori vocali molto carini, buttati dentro un rack di effetti rendono molto!
 


Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 06. Agosto 2005, 10:59:
 
quote:
Se si vuole fare musica elettronica con voci monofoniche e inanimate, la rete è piena di sintetizzatori vocali molto carini

Tipo?Me ne potreste dire qualcuno?
 
Posted by tinchevrig (Member # 5269) on 06. Agosto 2005, 11:38:
 
su fruit loops c'è qualcosa del genere. tu scrivi la frase e lui te la "canta".. è carino
 
Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 06. Agosto 2005, 12:18:
 
Fruity loops??? Aaaaarg,colpo al cuore....
No,scherzo è solo che fruity proprio non lo reggo,mi serebbe utile qualcosa in Vst
 
Posted by tinchevrig (Member # 5269) on 06. Agosto 2005, 12:23:
 
neanch'io lo reggo piu' di tanto per il fatto che sembra piu' un giocattolo...
comunque alla fine quel che conta è il risultato, e non come lo ottieni..

io quando lo usavo facevo cosi': scrivevo la frase su fruity e poi esportavo il campione in wav e lo importavo in buzz (il "tracker" che utilizzavo allora)...
 


Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 06. Agosto 2005, 12:45:
 
IL BUUUZZZZ!!!!Calcola mi hai quasi fatto venire le lacrime agli occhi!!
Che programmone!
La politica di quel software era spettacolare!!
I risultati non erano male e il concetto "tutto modulare" era qualcosa che rasentava la perfezione,peccato che si impallava sempre...
 
Posted by Salvo B (Member # 2254) on 06. Agosto 2005, 12:57:
 
Questo è eccellente, alcune voci non sono neanche tanto inanimate...
Io ci ho fatto delle belle robe con dei samples tirati da li...

Unico problema ?

Escono fuori wave mono a 16 Khz... ma d'altronde quando ho usato questi samples ho sempre applicato un effetto di downsampling e distorsioni varie tali che neanche ci si puo' ricordare dell'originale
 


Posted by Tekno6 (Member # 5926) on 06. Agosto 2005, 13:17:
 
carino!
 
Posted by tinchevrig (Member # 5269) on 06. Agosto 2005, 20:44:
 
quote:
IL BUUUZZZZ!!!!Calcola mi hai quasi fatto venire le lacrime agli occhi!!
Che programmone!
La politica di quel software era spettacolare!!
I risultati non erano male e il concetto "tutto modulare" era qualcosa che rasentava la perfezione,peccato che si impallava sempre...

si, ricordo che appena provavo ad automatizzare un vst si impallava e usciva un messaggio strano, tipo di buffer overflow o roba del genere .
tra l'altro per tornare al discorso di fruit loops, se non sbaglio i programmatori di questo software hanno fregato parte del codice di buzz (per fare un progr. commerciale poi...) ghghgh...
 


Posted by C@SE (Member # 5627) on 08. Agosto 2005, 12:03:
 
cocnordo sulla possibilità di fare qualcosa con Fruity Loops ed effettarlo post esportazione (ma effettarlo moolto) in un secondo tempo...ma solo se si tratta di trance o techno.
Per l'house mi affiderei piuttosto a qualcosa di pronto, anche di già sentito, ma NON allo Speech di FL.
(ma volete fare trance, o haouse o techno???)
baci
C@se
 
Posted by Fab86 (Member # 5468) on 08. Agosto 2005, 13:04:
 
Bello, peccato che in teoria si potrebbero usare solo x uso personale c'è scritto..
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2