This is topic frequenza codec aiuto in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005437
Posted by Radadao (Member # 5911) on 11. Agosto 2005, 09:36:
ciao raga E' un po di tempo che con il gruppo stiamo registrando alcuni pezzi, e ora spippolando qua e la vedo che nel setting della scheda audio M-audio 2496 che ho letto sulle caratteristiche e' a 96khz vedo che nel setting e' impostata "codec sample rate a 44100. la devo impostare a 96.000 ?
ma poi quando esporto il mixdowm faccio 16bit a 96? o 24bit 96?
e i pezzi oramai registrati possono migliorare se rielaboro a 96?
Spiegatemi bene che faccio casino

grazie
Posted by joeka (Member # 2675) on 11. Agosto 2005, 12:20:
Ti consiglio di lavorare a 24/48.
Di più con troppe tracce si potrebbe impiantare il PC se usi troppi pluggin.
Poi fai l'export a 24/48, eventualmente fai il mastering, poi converti a 24/44.1 utilizzando un programma professionale, ma è meglio che ricampioni uscendo e rientrando nella scheda. Cioè esci a 48 e rientri a 44.1
Dopo di che avendo il file a 24/44, applichi il dithering e passi a 16/44.1
Posted by Radadao (Member # 5911) on 11. Agosto 2005, 13:58:
ok penso di aver capito....cmq per i pezzi gia registrati posso fare qualcosa?
Io ho t-rack quindi abilito il dethering(nn ricordo come si scrive) e processo a 24bit giusto? ma nero riesce a masterizzare a 24bit?
grazie ancora
Posted by misterd (Member # 3133) on 11. Agosto 2005, 14:42:
non si tratta di nero o altro, ma del fatto che i cd possono essere scritti SOLO a 44,100 hz a 16 bit....solo alcuni software (ma costano e nero non é proprio un gran software) posso masterizzare simulando i 20 o i 24 bit.... ma resta di fatto che comunque alla fine questi sono 16....
Posted by joeka (Member # 2675) on 11. Agosto 2005, 20:19:
No quando metti il dither con T-Rakcs devi passare a 16bit non a 24.