This is topic Cosa ne pensate del sintetizzatore a1? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005526

Posted by darkos (Member # 6099) on 06. Settembre 2005, 09:22:
 
E'la prima volta che sento uno strumento VST. Il mio giudizio è positivo. Considerate questo sintetizzatore buono o debbo aspettarmi altri VST intruments di gran lunga superiori?
 
Posted by Paozaf (Member # 4205) on 06. Settembre 2005, 09:23:
 
CI sono synt moooooooooooolto più buoni!
 
Posted by darkos (Member # 6099) on 06. Settembre 2005, 09:32:
 
quote:
Originally posted by Paozaf:
CI sono synt moooooooooooolto più buoni!

Mi piacerebbe sapere il nome di qualcuno


 


Posted by aledlc (Member # 6088) on 06. Settembre 2005, 09:40:
 
quote:
Originally posted by darkos:
Mi piacerebbe sapere il nome di qualcuno



Ab synth 3, Reaktor 5 (tutti della native instruments), Max-Msp (cycling 74).Quest'ultimo più che un synth è un vero e proprio linguaggio di programmazione assistita che ti permette di creare lo strumento che vuoi partendo da zero.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Settembre 2005, 09:44:
 
quote:
Originally posted by darkos:
E'la prima volta che sento uno strumento VST.

anche a mio parere ha un suono eccellente..

da tenere sotto osservazione anche, per esempio, i korg legacy, tutti i refx (alcuni dei quali sono free), tutti gli strumenti di pluggo (anche se esteticamente "dimessi").. emolto free come per esempio cheese machine, mda piano, free alpha, cm505, delay lama
 


Posted by mau (Member # 2333) on 06. Settembre 2005, 09:58:
 
Il sint A1 è molto buono! ovvio...se usato bene.
Alcuni sint sembrano brutti ma bisogna saperli usare nelle giuste situazioni.

 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 06. Settembre 2005, 10:20:
 
L'ultimo Rob Papen Blu mi sembra ottimo.
Mi piacciono pure Minimonsta e Sytrus (o citrus, non mi ricordo).


 


Posted by spacedementia (Member # 1978) on 06. Settembre 2005, 15:15:
 
è tra i synth migiori che puoi troivare in giro. semplice ed efficace
 
Posted by darkos (Member # 6099) on 06. Settembre 2005, 17:58:
 
Dato che non ho ancora collegato la tastiera MIDI di input non so ancora se a1 è polifonico o monofonico
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Settembre 2005, 19:45:
 
poly
 
Posted by darkos (Member # 6099) on 06. Settembre 2005, 20:42:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
poly

Si grazie ho verificato in questo momento ma quanto sembra è impossibile utilizzare comunque due timbri differenti
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Settembre 2005, 21:00:
 
poly ma non multi
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 06. Settembre 2005, 21:09:
 
per usare 2 timbri differenti, non fai altro che caricare 2 A1 e usarli con lo stesso canale midi, ognuno con un suono diverso
crei 2 tracce midi, le assegni entrambe allo stesso input, al ch midi 1, assegli una all A1 n.1, una all'A1 n.2, accendi gli altoparlantini del monitor di entrambe le tracce e il gioco è fatto.
 
Posted by darkos (Member # 6099) on 06. Settembre 2005, 21:22:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
per usare 2 timbri differenti, non fai altro che caricare 2 A1 e usarli con lo stesso canale midi, ognuno con un suono diverso
crei 2 tracce midi, le assegni entrambe allo stesso input, al ch midi 1, assegli una all A1 n.1, una all'A1 n.2, accendi gli altoparlantini del monitor di entrambe le tracce e il gioco è fatto.

Sei un mito


 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Settembre 2005, 05:57:
 
quote:
Originally posted by darkos:
Sei un mito


mi hai appena fatto ingrassare di altri 2 kg.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2