T O P I C R E V I E W
|
Promus
Member # 6216
|
posted 14. Settembre 2005 19:14
Salve, questo è il mio primo messaggio su questo forum. Mi sono scocciato di provare e riprovare quindi chiedo aiuto a voi. Come diavolo si installa? O meglio: DOVE diavolo devo piazzare i maledetti banchi?Ho queste cartelle: C:\Programmi\Spectrasonics\SAGE C:\Programmi\Spectrasonics\SAGE\Core Library C:\Programmi\Spectrasonics\SAGE\SAGE Libraries C:\Programmi\Spectrasonics\SAGE\Stylus RMX Il VST è presente in: C:\Programmi\Steinberg\Cubase SX\Vstplugins Il plgu-in funziona, mi dà l'elenco delle patches cliccandoci sopra non carica niente. Non mi appare nulla nella schermata iniziale in cui c'è : Directory. Non posso sciegliere niente! Qualcuno può aiutarmi?
|
Lancers
Member # 2769
|
posted 14. Settembre 2005 20:14
http://www.alarrecordingstudio.com/test_spectrasonics_stylus_rmx.shtml
|
Promus
Member # 6216
|
posted 14. Settembre 2005 21:11
Niente, già avevo seguito quel tutorial.Non so più cosa altro fare...
|
Bluray
Member # 5703
|
posted 16. Settembre 2005 09:16
Pure io lo stesso problema. Installo, faccio tutto come da video-istruzioni (creazione della cartella, copia dei mega-files), ma non ho banchi ne suoni! Ma perchè fanno le cose così complicate? Ho avuto lo stesso problema con sampletank.
|
mcmarte2
Member # 7274
|
posted 18. Marzo 2006 00:35
qualcuno ha risolto questo inconveniente???perchè sono ore che sto provando e riprovando seguendo i tutorial passo x passo...ma qnd apro il plug in...non mi vede nessun banco!!! ke rabbia!! cmq...io nn uso cubase come arranger..
|
Arturio
Member # 5337
|
posted 18. Marzo 2006 11:26
le librerie dello stylus rmx vanno installate in: C:\Programmi\Spectrasonics\SAGE\Core Library,se hai le espansioni della sage,invece di Core librerie le vai a mettere in EXP,devi avere lo stylus sullo setsso HD delle librerie,altrimenti devi crearti un collegamento con le stess...
|
9V
Member # 3951
|
posted 18. Marzo 2006 12:50
Io lavoro sia su MAC che su PC. Quando acquistai lo stylus rmx su mac per farlo funzionare ci misi meno di un'ora... su PC 4 giorni!Il "trucco", come già detto da Arturio, è quello di creare un COLLEGAMENTO SAGE in caso si abbiano i suoni in un secondo hard disk. La procedura è la seguente: prima si sposta la cartella SAGE nel secondo disco, quindi si crea un alias ("collegamento" su PC) nella cartella del programma, rinominandola "SAGE".
|