grazie ragassuoli!
quote:
Originally posted by ra:
Melodyne, forse.
Quoto.
quote:
Originally posted by namaste:
Potrebbe esser stato qualunque cosa...
addirittura potrebbe averlo fatto a mano con un editor tipo wavelab o soundforge o cooledit ecc...
...a questo punto casca l'asino: la mia ignoranza non mi permette di capire in che modo posso agire con WaveLab (che ho e uso quasi esclusivamente per il mastering) direttamente sull'onda...
tu sapresti darmi qualche dritta?
quote:
Originally posted by ra:
Melodyne, forse.
Scusa, mi sono dimenticato di specificare che l'ambiente era WinXP, quindi Melodyne non credo sia stato utilizzato. So che esiste solo per MAC...
Non è che ti ricordi se per fare questa cosa ha caricato qualcosa o meno?
quote:
Originally posted by cruedrums:
Scusa, mi sono dimenticato di specificare che l'ambiente era WinXP, quindi Melodyne non credo sia stato utilizzato. So che esiste solo per MAC...
No no, dovrebbe esserci anche per XP...
quote:
Originally posted by cruedrums:
Scusa, mi sono dimenticato di specificare che l'ambiente era WinXP, quindi Melodyne non credo sia stato utilizzato. So che esiste solo per MAC...
Questa poi...
Melodyne è nato su PC e poi è stato portato anche su MAC.
Se hai visto la schermata mentre ci lavorava, dai un occhiata QUI
quote:
Originally posted by ULODIN:
Puoi ridisegnare l'onda con il tool matita ricreandone la frequenza, ma penso sia qualcosa che neanche Bob Ludwig sia capace di fare; anch'io penso a programmi esterni quali Melodyne...Non è che ti ricordi se per fare questa cosa ha caricato qualcosa o meno?
Ricordo bene che ha utilizzato un programma esterno non plug-in e che la rappresentazione grafica constava in uno spettrogramma, agendo sulla cresta dell'onda incriminata ne ha modificato impeccabilmente pitch e durata...
quote:
Originally posted by mamabil:
Se hai visto la schermata mentre ci lavorava, dai un occhiata QUI
quote:
Originally posted by fatman:
Io ste cose le faccio anche con autotune di antares...potrebbe essere anche quello.
quote:
Originally posted by cruedrums:
...ha utilizzato un CHISSACOSA software per modificare la forma d'onda della parola cantata con intonazione sballata e l'ha alzata e modellata (poi passandola in un secondo tempo ad Antares Autotune)
quote:[/QB][/QUOTE]
Originally posted by mamabil:
[QUOTE] Originally posted by cruedrums:
[qb]...ha utilizzato un CHISSACOSA software per modificare la forma d'onda della parola cantata con intonazione sballata e l'ha alzata e modellata (poi passandola in un secondo tempo ad Antares Autotune)
Sorry ..non avevo letto tutto. sono ancora un pò incacchiata per quel che qualcuno ha detto di me su un'altro post.
quote:
Originally posted by cruedrums:
Sti *****...
ho sentito delle demo dal sito che mi avete segnalato di Melodyne...spaziale!! Guardando l'interfaccia però mi sa che non ha usato quello...
(poco male se riesco ad arrangiarmi egregiamente con melo...)
...non è tutto oro quel che luccica....non ti aspettare che da un cantante stonato con melodyne ci tiri fuori la voce di Terence Trent D'Arby....io sono per il RICANTALA.....i risultati con melodyne sono ottimi per seconde voci un pò nascoste.....ma una lead io la farei sempre ricantare....
Resta il problema dell'interpretazione e del timbro, sono quelle che fanno la vera differenza.
quote:
Originally posted by mamabil:
Resta il problema dell'interpretazione e del timbro, sono quelle che fanno la vera differenza.
quoto.. e' proprio per quello dico che l'autotunes e melodyne se uno canta male si sentono.. il vibrato e' vero se fatto naturale. quello di autotunes e' robotico.. innaturale perche' dato da una "semplice" forma d'onda sinusoidale o triangolare.. mentre dubito che giorgia abbia un generatore di forma d'onda nella gola.
quote:
Originally posted by mamabil:
Devo smentire.
Se ci si mette con cura ed attenzione, lavorandoci a lungo, l'intonazione la si riesce ad avere anche dai casi disperati.
....appunto...a lungo con cura ed attenzione per ottenere,risultati decenti....non è più breve riregistrare??....
cmq piccole imperfezioni ci sono spesso e fanno comodo. gran bella invenzione.
in Max-Msp ci sono dei patch che la utlizzano.
io l'ho un po' studiata e la mastico...ma non posso proprio dire di potervi spiegare esattamente di che si tratta.
ci vorrebbe qualche ingegnere del Forum un Lupino & Co. che si sbattesse due righe e ci regalasse una spiega di questo tipo di sintesi di cui nel forum non si è mai parlato, sarebbe bello.
besos
lorbi
quote:
Originally posted by lorbi:
la tecnologia che sta dietro a tutto questo si chiama FOF.
Melodyne è tra i piu' potento SW che la utilizzano e infatti costa un botto.
molto interessante
Io parlo solo di correzioni minime, non mi sognerei mai di utilizzarlo per vibrati e altro!
Tantomeno per una seconda voce...
Ripeto per piccole correzioni fà miracoli!
PS: vi butto là stà cosa.... suonai un basso di una song un pò scordato.... quando toccavo la prima corda era proprio scordata...l'ho passato su melodyne, spippolando/giocando ho notato che permette di fare dei giri di basso da paura, nel senso lo si può usare stile campionatore.
Mi ci sono divertito un sacco!
quote:
Originally posted by voxbob:
Scusate ma ho notato che il melodine salva in un formato che non è waw....
come fare a prelevare una traccia dal cubo, trattarla nel melodine e ri-infilarla in cubo ?
La prima e la seconda l'ho capita... è sul come ri-infilare in cubo che sono cosi !!
quote:
Originally posted by voxbob:
La prima e la seconda l'ho capita... è sul come ri-infilare in cubo che sono cosi!!
....melodyne non salva in .wav??...strano....forse ricordo male.....d'altra parte mi pare funzioni anche in rewire col cubo....
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
....melodyne non salva in .wav??...strano....forse ricordo male.....d'altra parte mi pare funzioni anche in rewire col cubo....
Se non sbaglio ello salva in ".mar" ??!!
tempo fa mi sono impiccato senza risultati...
Visto che siamo in tema...un aiutino(anche se sto scippando il topic e chiedo scusa) non mi dispiacerebbe
quote:
Originally posted by voxbob:
...un aiutino(anche se sto scippando il topic e chiedo scusa) non mi dispiacerebbe
No problemo...in fondo siamo qui per imparare cose nuove!
quote:
Scusate ma ho notato che il melodine salva in un formato che non è waw....
come fare a prelevare una traccia dal cubo, trattarla nel melodine e ri-infilarla in cubo ?
quote:
Originally posted by mke52:
Melodyne funziona in modalita' "bridge" ovvero si apre insieme al cubo.
Dunque è un Re-Wire...usando Melodyne e Reason insieme non dovrei avere nessun problema, giusto?