This is topic Rifiniture di mastering in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005613
Posted by Angel (Member # 5311) on 23. Settembre 2005, 11:56:
Volevo un chiarimento per quanto riguarda la fase di mastering.Per prima cosa riduco i livelli di volume di ogni canale in modo tale da non provocare il clipping, fatto ciò però il progetto estratto risulta logicamente con un volume molto basso.A questo punto i miei dubbi sono questi:
1-devo per caso importare il progetto finale(già in formato wave)facendo importa audio e mettere in insert l'Ultramaximizer di Waves, ma facendo ciò non rischio ancora di incappare in problemi di clipping?
2-Oltre che l'Ultramaximizer potrebbe essere utile applicare anche il compressore?sempre al fine di ridurre il rischio di clipping.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Settembre 2005, 12:11:
per me dovresti prima di tutto salvare un mixaggio senza "mastering".... poi divresti ricaricare tale mixaggio da qualche parte (audio editor, di nuovo cubase, t-racks standalone) che ti permetta di utilizzare in cascata un compressore. poi un eq. poi un limiterquesto e' il mastering tradizionale
Posted by Angel (Member # 5311) on 23. Settembre 2005, 12:14:
Oh capito ma cmq sia prima di fare ciò a tengo i livelli di volume dei diversi canali bassi in modo da evitare il clipping e solo dopo avere fatto ciò esporto il progetto per poi rimportarlo come traccia audio,giusto?e poi oltre a quelli che mi hai citato utilizzo anche l'Ultramaximizer no?
Posted by PAPE (Member # 4470) on 23. Settembre 2005, 13:02:
l'ultramaximizer è un limiter..quindi già ce l'hai nella catena
per quanto riguarda la sequenza dei plugin in genere si fa eq > comp > limiter
ma naturalmente ognuno fa come preferisce
Posted by Angel (Member # 5311) on 23. Settembre 2005, 13:17:
Ok quindi il procedimento che ho detto all'inizio del topic è azzeccato.Una cosa però, con l'ultramaximizer delle Waves che preset posso caricare?e col compressore delle Waves quale potrebbe essere il preset più adatto?
Posted by cruedrums (Member # 6233) on 23. Settembre 2005, 13:30:
quote:
Originally posted by Angel:
Una cosa però, con l'ultramaximizer delle Waves che preset posso caricare?
L1 o L2?
Posted by joeka (Member # 2675) on 23. Settembre 2005, 13:37:
---per quanto riguarda la sequenza dei plugin in genere si fa eq > comp > limiter---Si mette prima il compressore e dopo il pre perchè il compressore scurisce un po', credo sia per questo che yaso ha messo prima il comp e dopo l'eq.
--Una cosa però, con l'ultramaximizer delle Waves che preset posso caricare?--
'Hi res CD Master' con L2, ma se usi prima un copressore è troppo il valore threshol a -5, sali un po' finchè senti che non schiaccia molto magari un -2 potrebbe già andrebbe bene.
Comunque smanetta un po'
E fai attenzione alla sezione Dither.
Posted by Angel (Member # 5311) on 23. Settembre 2005, 13:51:
Ok l'ho trovato il preset che mi hai detto.Nel compressore Waves Rcl invece ke preset posso usare?
Posted by joeka (Member # 2675) on 23. Settembre 2005, 15:59:
Waves Rcl che sarebbe?
Posted by Angel (Member # 5311) on 23. Settembre 2005, 20:11:
Il compressore di Waves..
Posted by colin82 (Member # 2656) on 23. Settembre 2005, 23:45:
oggi ho finito un pezzo, ho fatto il missaggio finale e poi, in logic, sul master ho messo TRacks, con tutta la suite. fin qui tutto ok, poi, per prova ne abbiamo fatta una senza TRacks e, cosa curiosa, sullo stereo di una macchina, tutto ok, ma sulla mia, nei ritornelli, andava in distorsione; com'è possibile che il solito pezzo, vada in distorsione su un auto si e su una no?
Posted by joeka (Member # 2675) on 23. Settembre 2005, 23:48:
Parli del C1?
Comunque non è molto adatto per il mastering, comunque se usi quello imposta la Ratio a 2:1 la soglia intorno a -10 db e poi prova a diminuire e abbassare la soglia e vedi che succede e molla quando ottieni un buon risultato.
Inoltre fai lo stesso con l'attacco e il rilascio.
Purtroppo in questo caso non c'è un preset, dipende dal brano e dal mix finale.Se usi il C4 puoi provare col preset Multi Opto Mastering e poi smanetta un po' e vedi che succede.
Se Usi RComp della serie Reinnassance della Waves metti Mastering Opto o un'altro dei preset di mastering, e poi regola la soglia (threshold).
Posted by Aqui (Member # 5494) on 24. Settembre 2005, 01:10:
un consiglio...dopo aver fatto i volumi vario spara il nuovo L3 di casa waves con giusto un imager prima per allargare un po il suono e il gioco è fatto.. sembra faccia tutto lui.. A S S U R D O quant'è potente!
Posted by DjAn (Member # 5089) on 24. Settembre 2005, 10:22:
io di solito riduco i fader di volume poco prima di farli clippare, poi se ti clippa di poco tanto poi c'è la normalizzazione,io procedo cosi:
-Missaggio dei fader
- Equalizzazione del master dal canale stereo out del mixer del sequencer
-Normalizzazione 0 db
-Rimozione DC Offset
- Mastetring con TRacks ( compressione, equalizzazione, limiter ecc)
-Rimozione DC Offset, re-normalizzazione 0 db
- Taglio delle basse frequenze 35 hz.
- Dithering ( 24 --> 16 bit)
Posted by mamabil (Member # 3714) on 24. Settembre 2005, 10:35:
quote:
Originally posted by Aqui:
u...dopo aver fatto i volumi vario spara il nuovo L3 di casa waves con giusto un imager prima per allargare un po il suono e il gioco è fatto.. sembra faccia tutto lui.. A S S U R D O quant'è potente!
L3 non è solo un limiter, ha incorporato anche un compressore multibanda.
Altre suite di questo tipo si sono adeguate a questa moda integrando anche un sezione di equalizzazione.
quote:
Originally posted by DjAn:
...dopo aver fatto i volumi vario spara il poi se ti clippa di poco tanto poi c'è la normalizzazione
Questa proprio non l'ho capita, miracoli del digitale...
Posted by joeka (Member # 2675) on 24. Settembre 2005, 11:41:
--...dopo aver fatto i volumi vario spara il poi se ti clippa di poco tanto poi c'è la normalizzazione---Una volta che clippa è ormai andato il master in distorsione, anche se dopo normalizzi.....ormai il peggio è fatto
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Settembre 2005, 11:48:
quoto.. la normalizzazione non toglie i clip e un segnale clippato e' gia' normalizzato
(troppo normalizzato!
)
Posted by mamabil (Member # 3714) on 24. Settembre 2005, 13:45:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
la normalizzazione non toglie i clip e un segnale clippato e' gia' normalizzato
...io credevo nei miracoli...
Posted by Angel (Member # 5311) on 24. Settembre 2005, 14:41:
quote:
Originally posted by joeka:
Se Usi RComp della serie Reinnassance della Waves metti Mastering Opto o un'altro dei preset di mastering, e poi regola la soglia (threshold).
Si uso proprio quello,grazie mille farò così.Un'altra cosa però, oggi lavorando sui voluimi sei singoli canali per non clippare ho notato una cosa:se premo sul bottone rosso con su la C si abbassa il livello del master e non clippa più per un pò,poi dopo un pò si riaccende e allora lo premo ancora così non và in clipping.Ma è giusto fare così?oppure dovrei abbassare ancora di più i volumi in modo tale che non ho bisogno di cliccare sulla C?ma allora a che serve questa funzione?
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 24. Settembre 2005, 14:47:
quote:
Originally posted by DjAn:
-Missaggio dei fader
- Equalizzazione del master dal canale stereo out del mixer del sequencer
-Normalizzazione 0 db
-Rimozione DC Offset
- Mastetring con TRacks ( compressione, equalizzazione, limiter ecc)
-Rimozione DC Offset, re-normalizzazione 0 db
- Taglio delle basse frequenze 35 hz.
- Dithering ( 24 --> 16 bit)

mm.. tutte queste normalizzazioni alla fine non sono inutili? tanto il limiter fa lui da normalizzatore.. eccome se lo fa
Posted by robbiedeejay (Member # 2823) on 24. Settembre 2005, 14:49:
ehm.. al solito per la fretta non avevo visto la seconda pagina.. sorry!
Posted by joeka (Member # 2675) on 24. Settembre 2005, 18:45:
---Si uso proprio quello,grazie mille farò così.Un'altra cosa però, oggi lavorando sui voluimi sei singoli canali per non clippare ho notato una cosa:se premo sul bottone rosso con su la C si abbassa il livello del master e non clippa più per un pò,poi dopo un pò si riaccende e allora lo premo ancora così non và in clipping.Ma è giusto fare così?oppure dovrei abbassare ancora di più i volumi in modo tale che non ho bisogno di cliccare sulla C?ma allora a che serve questa funzione? ----La C si accende quando il master va in distorsione perciò devi far si che non si accenda mai.
Il fatto che tu la spingi e si spegne serve appunto per spegerla in modo tale che se va in clip si accende di nuovo, altrimenti se rimane sempre accesa e non la spegni come fa ada accendersi di nuovo se è gia accesa?
Comunque senza vedere la C basta leggere sotto il meter ci sono i db quando supera lo 0 va in distorsione e di conseguenza si accende la C
Posted by Angel (Member # 5311) on 24. Settembre 2005, 20:37:
quote:
Originally posted by joeka:
La C si accende quando il master va in distorsione perciò devi far si che non si accenda mai.
Il fatto che tu la spingi e si spegne serve appunto per spegerla in modo tale che se va in clip si accende di nuovo, altrimenti se rimane sempre accesa e non la spegni come fa ada accendersi di nuovo se è gia accesa?Comunque senza vedere la C basta leggere sotto il meter ci sono i db quando supera lo 0 va in distorsione e di conseguenza si accende la C
Ah ok sei stato chiarissimo,quindi devo ridurre ancora di più i volumi dei diversi canali.Il basso l'avevo ridotto a -5 db, impostarlo su un valore di -8 dici che potrebbe andare bene?la cassa pensavo di impostarla su un -6 invece(è una composizione di genere dance).