Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » LM 7 DRUM MACHINE

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: LM 7 DRUM MACHINE
giBo
Junior Member
Member # 6246

 - posted 26. Settembre 2005 13:12      Profile for giBo   Email giBo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io credo di essere un incapace..la verità è che è da poco che uso cubase e non so fare ancora praticamente nulla..ho scoperto i VSTi di default, come lm-7, ho provato tutti i vari suoni, ma non ho ancora capito come faccio a registrarli su una traccia...già ho chiesto nel forum e devo ringraziare cubaser per la pazienza..ma se devo essere sincero..non ho capito!

ho capito solo di aprire una nuova traccia midi, e di attivare lm-7 dai VSTi instrument dal menu devices. fin qui spero sia giusto. come faccio ad assegnare lm-7 alla midi out della traccia? non ho trovato la casellina..
poi mi hai detto "con la matita, disegna una traccia vuota, poi inserisci nel campo MAP, al posto di "nessuna drum map" la scritta GM MAP." la traccia vuota deve essere una nuova traccia midi come quella di prima? il campo map non l'ho trovato, o almeno andando nel menu MIDI, ho selezionato drum map setup dove c'è GM map con una tabella...insomma..non sono riuscito a fare niente!puoi spiegarmi ancora una volta vista la mia imbalzataggine?di solito non sono cosi invornito..mah...la mia versione di cubase sx è in inglese ed è la prima..grazie in anticipo


Messaggi: 16 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 26. Settembre 2005 14:55      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
niente paura.
in ordine di apparizione:crea un progetto vuoto (per comodità, così vedi anche come si creano le tracce) con NEW PROJECT-EMPTY
premi il tasto f11 e inserisci nella lista del vsti la LM7 (oppure dal menu DEVICES - VST INTRUMENTS)
poi crea una traccia midi cliccando col tasto destro e scegliendo dal meno ADD MIDI TRACK.
punta il mouse nello spazio vuoto a destre della colonna delle tracce, premi il tasto destro e dalle icone che compaiono scegli la matita, oppure preleva la stessa dalle icone che trovi in alto sotto la striscetta blu (può darsi che non compaiano, dipende da quali tool visualizzi)
punta la matita all'inizio della traccia su battuta 1 e tira uba riga verso destra, tenendo schiacciato il tasto sinistro del mouse.
a questo punto, dovresti vedere sulla sinistra della schermata un riquadro denominato TRACK INSPECTOR con un titolo MIDI 01. se non c'è, aprilo cliccando su un'icona biancastra immediatamente a destra di unìaltra icona a forma di orologio, nella parte alta a sinistra dello schermo, immediatamente sotto il nome del progetto.
a circa metà colonna, trovi due riquadri neri. su uno ci dovrebbe essere scritto ALL MIDI INPUTS, su quello sottostante devi inserire LM7 scegliendo da un menu che ti appare cliccando sulla freccetta a desta del riquadro.
scendendo ancora un pochino, trovi un altro riquadro nero con la scritta MAP:NO DRUM MAP.
qui, sempre con lo stesso sistema, inserisci GM MAP.
doppio clic con il puntatore sulla traccia che hai appena disegnato e si apre il drum editor.
il nome dei suoni è sulla sinistra, li puoi inserire usando il tool "bacchetta" che è l'analogo della matita che abbiamo visto prima. se attivi l'icona altoparlantino in alto a sinistra, puoi sentire il suono che stai immettendo. logicamente, siccome l'editor prevede 128 suoni, ma l' LM7 ne ha una decina, non tutte le caselline suoneranno, ma solo la cassa, il rullante, l'hihat aperto e chiuso, i tom, il crash e il ride, tutti strumenti situati tra C1 ed E3.
fatti ancora vivo se ho omesso qualcosa.
buon lavoro

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged
giBo
Junior Member
Member # 6246

 - posted 27. Settembre 2005 15:10      Profile for giBo   Email giBo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie mille ce l'ho fatta...!!!!! mi farò vivo al più presto tanto..grazie ancora
Messaggi: 16 | Data Registrazione: Set 2005  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 27. Settembre 2005 15:31      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
2 kg. la vita è un tal peso!
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.