This is topic troppi campioni in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005667
Posted by kleos (Member # 6294) on 04. Ottobre 2005, 21:33:
ciao ho un grande problema,enorme,ho tantissimi campioni e ogni volta x cercare quello giusto è una tragedia,esiste un software che mi faccia fare tipo una libreria un database,in modo da mettere ad esempio tutti i bass da una parte,gli fx dall'altra e così via.aiuto sto inkasinato e il pensiero di doverlo fare a mano già mi fà stare male.io ho sentito parlare di cdxtract ma non so se vada bene,ciaoO
Posted by lupino (Member # 1368) on 04. Ottobre 2005, 21:42:
se non lo vuoi fare a mano tu allora vuol dire che pretendi che il programma in questione riconosca da solo se un campione e' un basso, una chitarra o lo zufolo dell'altipiano delle rocchese e' cosi' mi sa che puoi anche rinunciare da subito
Posted by zak (Member # 6065) on 04. Ottobre 2005, 22:21:
cdxtract e' un software che si occupa di conversioni.
io ho sempre ordinato i campioni manualmente...un po' di sacrifici per una nobile passione...
ciao
Posted by kleos (Member # 6294) on 04. Ottobre 2005, 23:36:
ok grazie lo faccio da solo,ma io non è che volevo che il software mi riconoscesse i campioni,volevo vedere se c'era qualkosa che poteva darmi na mano,vabbè non fa niente ci metterò parekkio ma per la musik questo ed altro.
Posted by lorbi (Member # 409) on 05. Ottobre 2005, 00:01:
però con il riconoscimento dello spettro...un'utility del genere si potrebbe anche pensare...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 05. Ottobre 2005, 00:15:
Anche un'utility che suddivida i campioni per bellezza non sarebbe male!!!!
Posted by PAPE (Member # 4470) on 05. Ottobre 2005, 00:24:
ma perché...un'utility che divida le mie foto "interessanti" per "fattore di denudamento" sarebbe da scartare?
a parte le vaccate...dall'analisi spettrale non credo proprio che sarebbe distinguibile una cassa da un basso (apparte magari una cartella di "benassi" con riconoscimento di sincope che sarebbe divisa in battere per le casse e levare per i bassi...vabbè...)ecc...
senza contare poi che un suono campionato in un certo modo potrebbe avere uno spettro molto simile ad uno strumento del tutto diverso...
Posted by lorbi (Member # 409) on 05. Ottobre 2005, 00:36:
io infatti dicevo di dividere per spettro...non per strumento..ovvero per quantità di energia nelle frequenze...comunque..un suono percussivo come una cassa è distinguibilissimo da un basso anche nelle stesse frequenze...per via dell'attacco...molto più complesso sarebbe distinguere un fretless sul suo registro relativo acuto da un violino sul suo registro relativo grave....
era solo così per dire..
besos
lorbi
Posted by cicomateco (Member # 233) on 05. Ottobre 2005, 01:42:
Vsampler3 ha la possibilità di farsi una libreria integrata e richiamabile...
Posted by adcmc (Member # 1527) on 05. Ottobre 2005, 02:07:
quote:
Originally posted by lorbi:
io infatti dicevo di dividere per spettro...non per strumento..ovvero per quantità di energia nelle frequenze...comunque..un suono percussivo come una cassa è distinguibilissimo da un basso anche nelle stesse frequenze...per via dell'attacco...molto più complesso sarebbe distinguere un fretless sul suo registro relativo acuto da un violino sul suo registro relativo grave....
era solo così per dire..
besos
lorbi
a volte mi spaventi...
anche perchè saresti anche capace di fare quello che pensi..