allora...il canale midi di cui tu stai parlando penso sia la traccia midi che pilota un VSTi giusto?
bene...il tuo VSTi come sai ha una sua uscita audio...proprio come quella delle tracce audio....
ok, crei una traccia gruppo....
(nello stesso modo che adoperi per creare quelle midi o audio)...
bene vai nel mixer...prendi le due tracce e nel loro output (in basso) selezioni la tua traccia gruppo appena creata!
è più facile a farsi che a dirsi...
se non hai capito qualcosa chiedi pure!
ciaooooo!
un'altra cosa, successivamente ad aver messo come uscita il group e inserito il mio effetto desiderato... come faccio a settare quando deve essere attivo o meno, per esempio di farlo partire al 30esimo secondo fino al 50esimo (esempio), senza farlo manualmente?
spero di essermi spiegato!
come uscita della traccia midi tu hai messo un vsti giusto? ad esempio neon...ok?
bene vai nel mixer...e vedrai che il neon ha una traccia audio tutta sua...dove puoi mettere tutti gli effetti che vuoi!
bene....
avrai quindi nel mixer di cubase due tracce: quella di neon e quella della traccia audio di cui parlavi.
apri una traccia gruppo...
e nel mixer di cubase vai in fondo alle tue due tracce e setti come uscita group!
bene apri la traccia group (che non è altro che un'altra traccia audio se ci fai caso) metti l'effetto che vuoi..
il tuo effetto ha nella sua finestra un tasto on/off (che spegne o accende l'effetto) oppure avrai un parametro dry/wet o mix...con il quale setti quanto il segnale venga pfatto passare nell'effetto audio...
ecco...fai una normale automazione di uno di questi parametri!
bye
grazie