Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Cubase e Fruity Loops (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Cubase e Fruity Loops
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 08. Novembre 2005 13:08      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho installato da poco FL Studio 5,e trovo molto interessanti i vati strumenti presenti al suo interno come FL Slayer...vorrei sapere se da Cubase è possibile suonare quei strumenti,dato che adesso per combinare insieme le cose monto prima il loop su Cubase,poi lo esporto in wave,apro FL ed importo il loop in questione;dopo averci montato lo strumento che mi serve esporto il file in wave(che poi riprenderò da Cubase)escludendo il loop originale.I risultati non sono male,ma l'operazione è molto macchinosa...di sicuro ci sarà un metodo molto più rapido...a me sconosciuto!Grazie in anticipo!!
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 08. Novembre 2005 13:57      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Puoi usare fruity dentro cubase come plugin oppure collegarli in rerwire.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 08. Novembre 2005 14:09      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..confermo...fl studio come plug-in in cubase (fl studio re-wire)...
Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 08. Novembre 2005 15:21      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vakkadj:
..confermo...fl studio come plug-in in cubase (fl studio re-wire)...

grazie del consiglio ad entrambi...solo che non ho idea di come si faccia ad usare Fruity come plugin in cubase...perdonate la mia ignoranza...


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 08. Novembre 2005 15:27      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dmd:
grazie del consiglio ad entrambi...solo che non ho idea di come si faccia ad usare Fruity come plugin in cubase...perdonate la mia ignoranza...

de la dll di fruity è correttamente inserita in c:\programmi\steinberg\vstlugins, fruity dovrebbe comparirti nella lista dei vst di cubase...
che trovi in: finestra, vst instruments...

se non ci riesci fai un fischio..

ciao vak


Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 08. Novembre 2005 15:46      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vakkadj:
de la dll di fruity è correttamente inserita in c:\programmi\steinberg\vstlugins, fruity dovrebbe comparirti nella lista dei vst di cubase...
che trovi in: finestra, vst instruments...

se non ci riesci fai un fischio..

ciao vak


ecco il fischio .....ho cercato nella cartella che mi hai detto,ma non cisono dll relative a fruity e ,di conseguenza,non me lo ritrovo come VST instrument....che faccio?ci rinuncio? ...ti ringrazio e attendo preziosi consigli...


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 08. Novembre 2005 16:02      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dmd:
ecco il fischio .....ho cercato nella cartella che mi hai detto,ma non cisono dll relative a fruity e ,di conseguenza,non me lo ritrovo come VST instrument....che faccio?ci rinuncio? ...ti ringrazio e attendo preziosi consigli...

prova ad andare nella cartella di istallazione di fruity e cercare i file .dll, una volta trovati, copiali nella cartella ....steinberg\vstinstrument e vedrai che ti ritroverai fl in cubase..


Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 08. Novembre 2005 16:20      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vakkadj:
prova ad andare nella cartella di istallazione di fruity e cercare i file .dll, una volta trovati, copiali nella cartella ....steinberg\vstinstrument e vedrai che ti ritroverai fl in cubase..

ho usato un rimedio più drastico...ho reinstallato fruity e adesso finalmente.riesco a vederlo in cubase...solo che credo avere un problema di latenza..dato che se lo apro come vst instrument suona le note solo dopo un pò che ilo marker ci passa sopra..credi sia normale?ti confesso che non sono un musicista esperto..e trovavo fruity molto comodo in quanto(quando lo usavo da solo)suonavo le note in tempo reale usando il piano roll....cosa che adesso,credo,di non poter più fare....grazie mille.


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 08. Novembre 2005 16:33      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io li uso insieme in rewire.

Sono una bomba.

Mi trovo male ad usarlo come VST.


Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 08. Novembre 2005 16:45      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by coach:
Io li uso insieme in rewire.

Sono una bomba.

Mi trovo male ad usarlo come VST.


quindi Coach..mi confermi che non va tanto bene come vst?purtroppo non ho Rewire..e non so neanche cosa sia...


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 09. Novembre 2005 07:48      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dmd:
quindi Coach..mi confermi che non va tanto bene come vst?purtroppo non ho Rewire..e non so neanche cosa sia...


Il protocollo rewire nasce appena istalli i due software.

Vai nel menù a tendina degli strumenti leggerai FL studio.

Attivalo e POI fai partire il frutto.

Appena pigi play nel cubo automaticamente và in play anche il frutto.


Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 09. Novembre 2005 12:56      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by coach:

Il protocollo rewire nasce appena istalli i due software.

Vai nel menù a tendina degli strumenti leggerai FL studio.

Attivalo e POI fai partire il frutto.

Appena pigi play nel cubo automaticamente và in play anche il frutto.


mille grazie coach...in effetti ho notato che è come dici tu...ho anche trovato rewire sempre in quel menu,credevo fosse qualche altro tipo di programma...perdonami l'ignoranza.....


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 09. Novembre 2005 13:25      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
coach..se ci sei ancora vorrei chiederti un'altra cosa..anzi due.. ...
innanzitutto non mi è ben chiara la finestra del rewire:ci sono dei pulsanti verdi in mezzo e delle scritte su entrambi i lati...a cosa serve attivare quei pulsanti verdi(che tra l'altro si accendono in coppia)?credo sia qualcosa relativa ai canali..ma non sono riuscito a capirci oltre...
l'ultima cosa:quando metto in play il cubo,il frutto non mi parte subito ma solo dopo qualche battuta...ho visto che si apre una piccola finestra relativa al frutto,dove l'unica cosa che posso variare è Time offset quarters(è preimpostato a -8)...ma anche cambiando quel parametro non risolvo il problema...c'è qualche altro settaggio da fare sul cubo?

Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 09. Novembre 2005 16:10      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il time offset c'è SOLO se lo usi come VST.


I pulsantini verdi (quindi usi il cubo versione VST32) servono ad attivare i canali (del frutto) d'entrata nel mixer del cubo.

Mi pare strano che non parte subito.


Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
coach
Member
Member # 4750

 - posted 09. Novembre 2005 16:11      Profile for coach   Email coach         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il time offset c'è SOLO se lo usi come VST.


I pulsantini verdi (quindi usi il cubo versione VST32) servono ad attivare i canali (del frutto) d'entrata nel mixer del cubo.

Mi pare strano che non parte subito.


Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.