Autore
|
Topic: Frutto acerbo!
|
DOMOTHAY
Junior Member
Member # 6556
|
posted 17. Novembre 2005 23:08
Ciao ragazzi,mi aiutereste a risolvere un problema col fruity?tx in anticipo... allora quando vado a usarlo come vstì in cubase,ho diversi problemi di sincronia.. ad esempio,se mi creo un loop nel frutto,e poi lo voglio renderizzare in cubase,la traccia audio che ne risulta,tra i locatori,è mozzata!!praticamente manca il pezzo iniziale,non inizia dal locatore di sinistra...ma oltre!.. E comunque ,anche quando non la renderizzo,se faccio play da cubase si attiva un clic iniziale non richiesto!!e poi parte il suono...e contemporaneamente all'interno del fruity,il led che segue i pattern(relativo allo step sequencer) si sfalsa e va a caxxxxo suo!Quindi il risultato è ua perfetta asincronia.Qualcuno mi potrebbe dire se ce da settare qualcosa in cubase?o nel frutto?In stand alone funge tutto,ma come vstì mi da sto probelam fastidioso.Io ho la versione 4.1 studio(non la producer), GRAzie a chiunque e di buona volontà!!!!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
DOMOTHAY
Junior Member
Member # 6556
|
posted 17. Novembre 2005 23:11
ps,gli altri mixdown non mi danno sti problemi,ma solo col fruity mi succede!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
DOMOTHAY
Junior Member
Member # 6556
|
posted 18. Novembre 2005 10:50
ok,grazie coach,nel pomeriggio ci provo;quindi mi sconsigli di usarlo come vst,ma solo in rewire,giusto?...comunque oggi proverei a fare la stessa cosa come vst GRAZIAS!
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
DOMOTHAY
Junior Member
Member # 6556
|
posted 18. Novembre 2005 11:59
NIENTE COACH,praticamente anche se non lo metto in loop_(usandolo in rewire),quando vado a fare il mixdown mi parte sempre qualche battuta in ritardo,e anche se gli aggiungo 4/4 nello step sequencer del fruity,non mi cambia nulla...ma come si deve fare per registare in cubase quello che esce,COSì COMè,dal frutto?Cè sempre una qualche asincronia fra cube e fruity..
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
DOMOTHAY
Junior Member
Member # 6556
|
posted 18. Novembre 2005 12:51
si,ci ho pensato,ma se ad esempio ho 4 canali aperti in rewire,e per ogniuno di essi voglio usare effetti interni a cubase,(differenti per ogni canale quindi)come faccio?unsa volta che ho importato il wave da fruity in cubase,non potrei fare la stessa cosa!dovrei creare un wave,al max per ogni traccia da renderizzare,e poi reimportare il tutto in cubase e poi ancora processare tutte le tracce di nuovo....dai è impensabile!non cè proprio modo di farli interagire direttamente?in perfetta sincronia? grazie a tutti
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
DOMOTHAY
Junior Member
Member # 6556
|
posted 21. Novembre 2005 17:43
si infatti quello l'ho risolto! grazie
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
Dmd
Junior Member
Member # 6455
|
posted 24. Novembre 2005 18:40
Domothay,anche io ho avuto problemi di sincronia tra cubo e frutto,che ho risolto solo di recente cambiando il driver da utilizzare;il mio problema era che quando usavo il frutto in rewire c'era asincronia tra quello che vedevo sul piano roll(la pressione del tasto)e la corrispondente nota suonata;prova ad usare un driver differente(lo puoi cambiare dal menu periferiche di cubase)e poi fammi sapere.
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 25. Novembre 2005 15:44
non cambierei mai i miei drivers cmq da quanto ho notato,ha grossi problemi di stabilità come vst,mentre in rewire pare essere più stabile...bsatno pochi accorgimenti,come suggerito dal coach,per lavorarci bene
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 25. Novembre 2005 15:47
alemno io ho avuto qyesta impression.poi ogniuno...anche perkè meglio usare i drivers dedicati,sempre e cmq..sciaux
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|