This is topic NI Reaktor 5 in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=005941

Posted by VirgoLabs (Member # 6616) on 04. Dicembre 2005, 22:51:
 
Ciao a tutto il popolo di cubase.it.
Volevo farvi una domanda:il reaktor 5 è un software con groove box, sintetizzatori...ma anche EFFETTI che processano del materiale e quindi funziona anche come se fosse (x es.) un pedale x chitarra, +ttosto che un filter per voce...(ma tanto voi lo sapevate già)!!
La domanda, allora, è come faccio io ad importare o a processare x esempio un file audio????
Vi prego fatemi sapere al +presto xkè deve essere una figata.
Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti.

 
Posted by Axiom (Member # 4626) on 04. Dicembre 2005, 23:24:
 
quote:
Originally posted by VirgoLabs:
Ciao a tutto il popolo di cubase.it.
Volevo farvi una domanda:il reaktor 5 è un software con groove box, sintetizzatori...ma anche EFFETTI che processano del materiale e quindi funziona anche come se fosse (x es.) un pedale x chitarra, +ttosto che un filter per voce...(ma tanto voi lo sapevate già)!!

Ma anche no
Reaktor è un avanzatissimo sistema modulare che ti permette di creare una grande varietà di sistemi audio.

quote:
Originally posted by VirgoLabs:
La domanda, allora, è come faccio io ad importare o a processare x esempio un file audio????

O usi un modulo sampler e carichi il file audio, oppure usi reaktor in modalità plugin nel tuo sequencer e carichi l'ensemble che ti serve.

Luca
 


Posted by VirgoLabs (Member # 6616) on 05. Dicembre 2005, 02:12:
 
1)tu dici un sampler interno al reaktor???
2)e poi...come faccio ad aprire un ensemble su cubase?:apro una traccia midi->carico il reaktor come vst->e poi come faccio a processare un file.audio su una traccia midi(dove c' il reaktor).
Era questa la mia domanda...
PS:la descrizione che avevo dato del reaktor era semplicemente una "etichetta" striminzita onde evitare di dovermi dilungare troppo sulle ENORMI capacità messe a disposizione dal suddetto programma.
 
Posted by el mario (Member # 1730) on 05. Dicembre 2005, 17:31:
 
Usato stand alone, puoi caricare un instrument del tipo sampler e caricare sopra i file audio da processare. successivamente, all'out del tuo sampler colleghi i moduli di effetti che vuoi utilizzare, creandoti il tuo routing di segnale e salvando il tutto come ensemble.
Altrimenti, apri il sequencer e sulla traccia audio che vuoi processare applichi direttamente in insert l'effetto che desideri.
 
Posted by VirgoLabs (Member # 6616) on 05. Dicembre 2005, 20:17:
 
El Mario grazie tante del suggerimento..proverò al + presto e mi auguro di aver capito bene...
Male che vada...ti chiederò ulteriori delucidazioni!!
Grazie di nuovo x la disponibilità.
A presto,
 
Posted by VirgoLabs (Member # 6616) on 06. Dicembre 2005, 01:14:
 
El Mariooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!
Nun ce se capisce prorpio 'n xxxxx!!
Allora come stand alone:
carico il sampler, ma poi non capisco come faccio ad importare il file che mi serve..visto che l'unica cosa che mi dice di poter importare è un file.midi????
Nel pannello sampler non c'è un open, +ttosto che un import...
2)Da cubase:apro traccia audio->insert reaktor->mi carico i miei EFFECTS ma impazzisco subito dopo (ci sono riuscito solo 1 volta a caso):
quello che mi manda fuori sono gli INT.MIDI e gli EXT.MIDI (xkè x il resto si tratta di mettere l'out di uno nell'in dell' altro):
nella fattispecie apre un MASTER->cosa metto a INT.MIDI e EXT.MIDI? mi propone-master(self)-instrument-space effect??
Cosa gli metto??
Ti supplico aiutami xkè sto impazzendo:


Te ne sarei grato xkè mi serve davvero!!!
A presto. (spero)
 


Posted by el mario (Member # 1730) on 06. Dicembre 2005, 15:38:
 
il reaktor 5 non lo conosdo, ma credo non differisca più di tanto dalle versioni precedenti.
Usare un sampler, significa sceglire un campionatore (lettore di file audio) su cui mappare i tuoi file e credo che tra le librerie presenti esistano di più o meno semplici.
A quewsto, poi sull'audio out collegherai i tuoi effetti presi sempre dalla libreria di reaktor.
Se invece lo utilizzi come vst, sulla traccia audio del cubase, ad esempio caricherai solo gli effetti, non gli strumenti.
Spero di essere stato più esauriente.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2