quali sono, secondo voi, i migliori? Cioè i meno finti? Quelli che quando li senti dici; beh, se sono bravo a smanettarci e non devo effettare Michael Bublè, quasi quasi posso evitare di comprare l'hardware?
Ovviamente mi riferisco a plug-in,free e a pagamento,stand alone e in bundle.
Yaso, ma cosa intendi per il riverbero nel chorus... una canale in cui c'è il chorus in insert sul riverbero in send e il tutto che va in insert su un altra traccia?
quote:
Originally posted by mamabil:
il chorus in insert sul riverbero in send ?
proprio quello..
se vai a vedere nei riverberi hardware, di solito le patches piu' efficaci sono tre o quattro robe in cascata...
quello manca nei vst.. e bisogna farlo da soli
Non era così ?
quote:
Originally posted by yasodanandana:
proprio quello..se vai a vedere nei riverberi hardware, di solito le patches piu' efficaci sono tre o quattro robe in cascata...
quello manca nei vst.. e bisogna farlo da soli
cioè costruire un canale FX in cui mettere prima il reverb poi il chorus poi un compressore e mandare dalla traccia che si vuole effettare il send verso questo "reverberchoruscompresso"?...diciamo che io sono un "purista" nell'utilizzo del reverb...ma diciamo anche che in certi casi(in molti per la verità)il reverb da solo non mi convince mai come quello sentito in questo o in quell'altro disco...dove generalmente i riverberi ci sono ma non hanno quelle fastidiose codone delle grandi stanze e nemmeno quelle armoniche metalliche caratteristiche delle piccole stanze...riguardo al compressore ho in più mix provato ad utilizzarlo prima o dopo il reverb...ma non mi convince..anche perchè nelle stanze naturali il riverbero si avverte solo se la stanza è sollecitata a dovere,ovvero con suoni abbastanza intensi,mentre non si "innesca" affatto se i suoni sono di bassa intensità...ragionamento che come logica conseguenza suggerirebbe di evitare il compressore!!...in conclusione Yaso..come funziona sta storia?..sarebbe bello se tu ci suggerissi una catena su un canale Fx(utilizzando i plugin di default di Cubase...o qualke plug free)utile SOLTANTO come punto di partenza per capire che effetto fa un compressore(e magari un settaggio INDICATIVO...non voglio il manuale del reverb perfetto..) su un reverb o un chorus...
di quest'argomento non si è mai ben discusso in questo forum e ritengo sia molto più interessante che spararsi pippe mentali sul fatto che Protools suoni meglio di Cubase SX o viceversa...quindi chi ne sa di più si faccia avanti...(così evitiamo tutti di comprare il PCM91)...
comunque ... mda dx10 arpeggetti e accordi a 120 pm
apro REVERB A di CUBASE.. preset Large.. mix tutto effetto... predelay a 25.6.. revtime 1.84
poi vstdynamics in insert al riverbero ... accendo compressore .. ratio 3:1.. attack9.5.... release 323.. gioco col threshold fino ad avere una riduzione intorno ai 6 db....
e mi piace piu' che col rev da solo.. mi sembra piu' di "lusso".. si muove..
poi con l'eq di canale gli do 1.3 db a 3000hz..
(sono in cuffia nel minijack del g5... puo' darsi ci sia anche qualche distorsione... ma e' il principio che conta..
ho messo dopo un delay stereo zero feedback, 100msec a sinistra 90 a destra..mix 80%)
(se spengo il riverbero ho uno "stereizzatore" niente male..)
(io il reverb A non lo uso mai... solo ora per fare un esempietto)
Sulla catena effetti mi trovate d'accordo per gli eq, ed altri fx sul riverbero; un po meno per il compressore in quanto mi pare che un riverbero si "muova" meglio (per i motivi a cui accennava Alteregoxxx) se lasciato libero alla sua natura. Oltre tutto se lo applico ad una traccia già bella compressa dovrebbe già da solo rimanere abbastanza omogeneo, se invece lo applico su una traccia piu dinamica, e questa traccia l'ho lasciata tale poprio per godere della sua dinamicità, sarebbe piu logico far fare altrettanto anche al riverbero che gli mixo sopra...ma è solo la mia idea.
quote:
Originally posted by Alteregoxxx:
...(così evitiamo tutti di comprare il PCM91)...
Secondo me nn esiste rev. software che possa avvicinarsi al PCM91 e 90
Con i vst(rev) Puoi sostituire i rev. scrausi cioè sotto ai 1000€ (vedi serie mpx o spx ecc ecc)
quote:
Originally posted by emme:
waves Ir1 è ottimo ma ciuccia un tot di risorse a mio parere, il wizoo invece è leggerino ma qualitativamente meno "buono" dell'Ir1!
Personalmente non direi che sia qualitativamente "meno buono" ma, come al solito, si tratta di pareri...
Per quanto riguarda le risorse impiegate, invece, posso dirti che (sul mio pc, almeno) si comportano più o meno allo stesso modo.
quote:
Originally posted by ra:
Non sono d'accordo.
Provate Waves Ir1 e Wizoo w2 e poi mi dite...
Io ho provato ir1 in studio da me, ma nn sostituisce assolutamente il pcm90, e nn parlo d'impressioni da orecchio ad orecchio.
Ritengo cmq ir1 il miglior software rev in commercio a convoluzione (anche se nn ho sentito il w2).
Mentre non conv. trovo ottimo il timeworks.
code:vacca boia!!!
" ma voi che lo adoprate avete FATTO tutti i bravi bambini?"
quote:
Originally posted by c.pusher:
ma voi che lo adoprate avete tutti i bravi bambini?
code:vacca boia!!!
" ma voi che lo adoprate avete FATTO tutti i bravi bambini?" [/QB][/QUOTE]
C'è una caterva di bravi bambini....ah dimenticavo pushy...non sono idiota e ******o che non ti mando l'audiopedia è che ho litigato con tronchetto è aspetto una connessione fastwehb a giorni.... appena arriva la collaudo con te promesso.
p.s.
mi sa che mi ci faccio una bella litigata anche io con il tronchetto perchè stà c azzo di alice non và proprio!