This is topic Effetto Sinatra in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006080
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 04. Gennaio 2006, 20:07:
salve ragazzi qualcuno conosce qualche effetto che possa avvicinarsi a quella sorta di chorus/riverbero che usava frank sinatra nelle sue canzoni?
grazie in anticipoziopaul
Posted by CDJ (Member # 2440) on 04. Gennaio 2006, 20:28:
potrebbe aiutare un chorus/riverbero???
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 04. Gennaio 2006, 20:35:
eheheh...
qui c'ero arrivato, ma magari esiste proprio un plugin che riproduca esattamente quell'effetto che usava lui.
o magari dei settaggi particolari, chessò...
insomma ci siamo capiti?grazie dell'attenzione
attendo risposte.
ziopaul
Posted by CDJ (Member # 2440) on 04. Gennaio 2006, 20:41:
si scusa non ho resistito, dovevo dire quella stonzata...qualcuno che può veramente aiutarti interverrà presto
Posted by goffiol (Member # 6067) on 04. Gennaio 2006, 21:22:
ciao, il plug in esiste eccome!!!
si chiama "frank Sinatra voice emulator", ma lo trovi solo sulle bancarelle della mia città (napoli). se vuoi te lo spedisco per posta...
ciao
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 04. Gennaio 2006, 21:40:
uahauahauaha 
guarda che sono anche io di napoli...
no su ragazzi, a parte gli scherzi, aiutatemiiiiiiiiiiii
Posted by monster (Member # 4127) on 05. Gennaio 2006, 04:59:
basta prendere in giro la gente!!
Frank Sinatra era unico perche' solo con le sue corde vocali riproduceva un riverbero e un delay naturalmente...
Ma daiiiiii ..non lo sapevate?
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 05. Gennaio 2006, 12:03:
si siamo daccordo che la sua voce era unica, ma se guardate in alcune canzoni ha quest'effetto e in altre no.
Si sente che è un effetto particolare... tipo il double delay di lennon per intenderci. anche lennon aveva una voce struggente ed unica, ma usava anche qualche effetto, non c'è mica nulla di male?
susu attendo risposte.
Posted by voxbob (Member # 1798) on 05. Gennaio 2006, 15:34:
Non avendo mai ascoltato attentamente il vecchio frank...la butto là....
un peletto di flanger + un rev ?
Posted by dub (Member # 924) on 05. Gennaio 2006, 17:21:
beh prova con un delay moolto corto, per sinatra non lo so ma per la voce di lennon rende molto bene.
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 05. Gennaio 2006, 17:46:
Plug in Frank Sinatra???
Ma stiamo impazzendo???
Ma quale effetto usava ? Nessuno... a parte chorus reverb ma NON DIGITALI E NON CANTAVA SU PC... è questo che ti manca caro ragazzo un bel REVOX!!!Poi inutile dire che con i plug in si emula tutto, non è così.
Lennon? Lo stesso REVOX.
La differenza è tutta lì...
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 05. Gennaio 2006, 18:01:
cos'è il revox?
Posted by maurix (Member # 2135) on 05. Gennaio 2006, 18:57:
Un eco a nastro.
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 05. Gennaio 2006, 19:29:
questo.. http://www.coutant.org/3.html
Posted by gio (Member # 829) on 05. Gennaio 2006, 19:37:
quote:
Originally posted by maurix:
Un eco a nastro.
ermmmm...
revox è una ditta
e quando si dice: _un_ revox si intende un registratore a nastro, tra i quali il mitico B77... http://www.revox.ch/
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 05. Gennaio 2006, 19:41:
ah...non seguivo il discorso...davo solo un informazione...
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 05. Gennaio 2006, 19:53:
cmq è interessante vedere la risposta in frequenza di quel microfono.
Posted by fatman (Member # 5117) on 05. Gennaio 2006, 20:47:
lui può aiutarti
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 05. Gennaio 2006, 21:58:
uahauaha 
voglio solo dire che apprezzo il sarcasmo e mi sono fatto un sacco di risate... però ringrazio soprattutto chi ha cercato di capirmi e aiutarmi...
ovvero io non volevo ricreare la voce di Sinatra... per carità... lui è unico.
Volevo solo sapere che effetto usava per la voce e se attraverso qualche plugin si poteva (anche lontanamente) ricreare quell'effetto, non certo ricreare il timbro.... cosa ben diversa... per il timbro certo non esistono plugin.
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 06. Gennaio 2006, 00:12:
Anche se la cosa di Frank Sinatra può sembrare buffa detta così, in verità c'è un pelino di particolarità in quelle voci che potrebbe destare un po' di curiosità in alcuni.Faccio un esempio: in questi giorni ascoltavo attentamente la registrazione di Mina "L'importante è finire", alla fine del primo ritornello, quando dice "è finire", su quella "è" si sente un reverbero particolarissimo, molto molto bello... ma cos'è?
Se non dico ******ate, all'epoca si usavano le "camere d'eco", cioè delle vere e proprie stanze vuote progettate per generare un reverbero naturale allo scopo di registrarlo come effetto in fase di missaggio. Successivamente, il termine "echo chamber" fu attribuito agli effetti a nastro come il Roland Space Echo, unitamente ai reverberi a molle.
Fatto sta che quelle sonorità restano uniche e quasi impossibili da ricreare digitalmente.
Correggetemi se sbaglio.
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 06. Gennaio 2006, 00:38:
si anche questo è vero...
però sai con un karlette e un po' di overdrive sono in parte riuscito a riprodutte l'effetto "Lennon" e quindi ho speranza che si possa riuscire anche solo ad avvicinarsi lontanamente a questa impresa
Posted by fatman (Member # 5117) on 06. Gennaio 2006, 15:23:
quote:
Originally posted by ziokiller:
Anche se la cosa di Frank Sinatra può sembrare buffa detta così, in verità c'è un pelino di particolarità in quelle voci che potrebbe destare un po' di curiosità in alcuni.Faccio un esempio: in questi giorni ascoltavo attentamente la registrazione di Mina "L'importante è finire", alla fine del primo ritornello, quando dice "è finire", su quella "è" si sente un reverbero particolarissimo, molto molto bello... ma cos'è?
Se non dico ******ate, all'epoca si usavano le "camere d'eco", cioè delle vere e proprie stanze vuote progettate per generare un reverbero naturale allo scopo di registrarlo come effetto in fase di missaggio. Successivamente, il termine "echo chamber" fu attribuito agli effetti a nastro come il Roland Space Echo, unitamente ai reverberi a molle.
Fatto sta che quelle sonorità restano uniche e quasi impossibili da ricreare digitalmente.
Correggetemi se sbaglio.
Sò che dovrebbe essere così anche se non ne ho mai vista una....quello che ho visto in un documentario rai è Nilla Pizzi che canta di fronte ad un muro a distanza ravvicinata e un braccio telescopico con un mic montato dietro di lei in un enorme stanzone . credo che stessero registrando una traccia di voce da aggiungere a quella dry...Ed a memoria dopo sono subentrati il riverbero Akg e l ' emt plate reverb
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 06. Gennaio 2006, 16:52:
quote:
Originally posted by fatman:
Ed a memoria dopo sono subentrati il riverbero Akg e l ' emt plate reverb
Ecco cosa dimenticavo di menzionare: il Reverbero a piastra, giusto! Era quello il reverbero più usato negli anni '60 che ha caratterizzato molte di quelle registrazioni uniche ed irriproducibili.
Posted by fatman (Member # 5117) on 06. Gennaio 2006, 17:05:
quindi se quello che manca allo zio paul è il plate sappiate che in rete ci sono ottimi freeware che emulano il suono di questo riverbero....senza contare che può sempre registrare tutto come la zia Nilla Pizzi e non ci vuole niente....vuoi mettere il gusto di sperimentare con il plug in ?
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 06. Gennaio 2006, 19:38:
fatman consigliamene qualcuno allora
sono tutt'orecchi e download:P
Posted by ziopaul (Member # 3883) on 06. Gennaio 2006, 20:49:
anche a pagamento vanno bene uguale... non sono i soldi il problema
(nei limiti dell'accettabile ovviamente)
Posted by fatman (Member # 5117) on 09. Gennaio 2006, 12:04:
quote:
Originally posted by ziopaul:
anche a pagamento vanno bene uguale... non sono i soldi il problema
(nei limiti dell'accettabile ovviamente)
Quale sw di registrazione usi ? se hai cubase aggiornato almeno alla versione 3.0 c'è dentro il roomworks che ha dei plate niente male......
Posted by fatman (Member # 5117) on 09. Gennaio 2006, 12:18:
Altrimenti prova questo