T O P I C R E V I E W
|
cicciociccietti
Member # 6810
|
posted 05. Gennaio 2006 09:03
Ciao a tutti, Ultimamente ho registrato dei cori, che si sovrappongono alla voce solista solo in alcune parole dell'inciso del brano. Ho provato diverse regolazioni ed effetti ma non riesco a renderli efficaci e non credo dipenda dal cantante in questione (mio padre) perchè per altri brani ho registrato io stesso i cori ma il problema era pressocchè identico. Qualcuno può darmi qualche dritta? che sò una particolare regolazione di effetti o tagli di frequenza particolari o ancora consigli sulla presenza nello spettro del segnale stereo, Boo!!! Ho sfrugnato tutta la notte ma niente, e pure mi piaceva avere il mio vecchio a farmi i cori.Grazie in anticipo per i consigli.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 05. Gennaio 2006 09:18
E' difficile sapere come indirizzarti senza sentire il risultato che hai già ottenuto...Sono più take di cori? In questo caso le hai pannate a dovere? Prescindendo dal fatto che molto dipende da che importanza tu vuoi dare ai cori rispetto alla voce principale, secondo me ti può essere utile fare un gruppo (stereo) delle tracce dei cori e trattarle anche come un insieme... Lasciali abbastanza secchi come effetti e cerca di non ingrossarli troppo per non disturbare la voce principale... Per dargli una bella stereofonia potresti usare qualche effetto di modulazione o dei delay... Ripeto che però senza sentire è difficile dare dei consigli...
|
cicciociccietti
Member # 6810
|
posted 05. Gennaio 2006 09:27
grazie per la volontà di aiutarmi ULODIN, Erano più take di cori, dal quale ho estratto il cosìdetto "take perfetto" (mica tanto perfetto), comunque ho registrato tutto su tracce mono, dici che ho fatto male? più che altro per risparmiare risorse e spazio su disco. Vorrei che dessero sostegno alla voce in quelle determinate parole, ma ho sono troppo presenti ho troppo impercettibili e comunque, anche se intonati, non legano con il cantato, help.
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 05. Gennaio 2006 09:36
Intanto parti col comprimerle a dovere, io ci do dentro abbastanza pesante col compressore sui cori (ma è una mia scelta), proprio perchè dovendoli tenere abbastanza sotto vuria mai che scomparissero quando tendono a scendere di livello...Il fatto che non leghino col contato potrebbe essere sempre legato al problema dei livelli; se non fosse così vorrei veramente sentire il tuo risultato... Visto che è tuo padre a prestarti la voce, non penso tu abbia problemi nel chiderli di registrare le parti; a quel punto in cuffia, oltre che mandargli la sua voce, potresti darlgi un filo di voce principale, cosicchè si "agganci" più facilmente alla parte...magari invece gli da fastidio avere la voce principale in cuffia, non so.... (le voci in generale vanno sempre riprese in mono, sono sorgenti monofoniche appunto; le si stereizza nel caso con effetti, dopo averle riprese...)
|
cicciociccietti
Member # 6810
|
posted 05. Gennaio 2006 09:48
Grazie ancora ULODIN, proverò e ti farò sapere, comunque essendo appunto un dilettante forse mancano di mordente, anche se ripeto sono intonati (Grande Melodyne!!!! ). Grazie
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 05. Gennaio 2006 09:53
Ma anche il fatto che a volte stonino rispetto alla voce principale non è sempre un male: danno quell'effetto reale che potrebbe anche essere godurioso...Prova anche a non renderli troppo "dritti" con Melodyne, usalo con moderazione!
|
cicciociccietti
Member # 6810
|
posted 05. Gennaio 2006 11:14
Si ero a conoscenza di questa cosa, ma in questo caso, trattandosi di un dilettante, ho adoperato uno stratagemma particolare, ti spiego. Ho fatto cantare il novello canterino su una nota fissa, vicina x tonalità a quel range di note che mi servivano e poi ho scomposto il cantato in note per metterle al giusto Pitch. Ti dirò che il risultato non è affatto male da solo, ma inserito nel mix manca qualcosa. Cosa ne pensate, ogni consiglio è ben accetto, grazie.
|
danyat
Member # 757
|
posted 05. Gennaio 2006 18:38
Partendo da come ti sembrano che più piacciano alle tue orecchie (i cori naturalmente), aggiungi più frequenze medie ed aumenta il reverbero, così s'impasteranno bene fra di loro, ma non copriranno la voce principale. Generalmente in studio si fa così, poi dipende dall'acustica della sala, dai monitor, ecc.
|
maurix
Member # 2135
|
posted 05. Gennaio 2006 18:55
quote: Originally posted by cicciociccietti:
Ho fatto cantare il novello canterino su una nota fissa, vicina x tonalità a quel range di note che mi servivano e poi ho scomposto il cantato in note per metterle al giusto Pitch. Ti dirò che il risultato non è affatto male da solo, ma inserito nel mix manca qualcosa.
Forse manca di realismo ?
|