This is topic comando write in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006116
Posted by templars (Member # 6828) on 12. Gennaio 2006, 19:42:
a che serve il comando write in cubase sx?
Posted by cj (Member # 236) on 12. Gennaio 2006, 20:19:
a scrivere l'automazione
Posted by templars (Member # 6828) on 12. Gennaio 2006, 23:44:
cioe?
Posted by D.D.GROOVE (Member # 2661) on 12. Gennaio 2006, 23:46:
per scrivere le canzoni
Posted by coach (Member # 4750) on 13. Gennaio 2006, 07:22:
Se pigi il tasto rec e muovi (esempio) su e giù il volume quando schiacci play segue lo stesso percorso del tuo ditino (tenendo premuto read)
Posted by becec (Member # 6356) on 13. Gennaio 2006, 08:47:
coach !!
dai una spiegazione completa please !
Templars, se hai aperto word puoi scrivere quello che vuoi
RTFM !!!!!
Ciao.
Beppe
Posted by cj (Member # 236) on 13. Gennaio 2006, 10:49:
l'automazione delle tracce permette di automatizzare, appunto, il movimento di molti dei parametri del mixer, degli effetti VST e dei strumenti VST. Se per esempio una chitarra entra alla misura 150 con un assolo, perché lasciare il canale aperto per le 149 misure precedenti? Quando serve, si alza il cursore del volume sul mixer e per fare questo bisogna usare il comando write del canale relativo, scrivere il movimento e poi, per riascoltrlo, mandare in play il brano dopo aver premuto il tastino Read. Altro esempio? Un effetto di movimento nel panorama stereo si può ottenere con lo stesso metodo. Oltre alla scrittura del movimento, l'automazione può essere anche disegnata a mano e ogni traccia ha delle sotto tracce dedicate proprio a questo.bye
cj
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2