Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Quale plug in per la cassa?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Quale plug in per la cassa?
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 31. Gennaio 2006 20:21      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto smanettando da diverso tempo sui numerosissimi effetti che ho a disposizione,senza tuttavia trovare ciò che realmente mi serve....quale plug in andrebbe bene per la cassa?ho trovato GlaceVerb,ma mi fa più effetto sui rullanti..la cassa mi rimane sempre come una cosa a sè stante....ho provato anche con diversi equalizzatori,ma niente...esiste qualcosa di specifico?grazie mille in anticipo!!!
Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Collo
Junior Member
Member # 6917

 - posted 31. Gennaio 2006 23:29      Profile for Collo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Che ti ha fatto questa povera cassa?

+ seriusli: come la vuoi, secca, morbida, roboante... Credo che nel topic sul sidechain ci siano info utili alla tua domanda.


Messaggi: 266 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 01. Febbraio 2006 10:03      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dovresti prima fare un pò di pratica con gli strumenti che hai, sapere cosa fare con eq e compressore, magari un pò di distorsione leggera, il riverbero andrebbe leggero come un alito di vento.

Insomma credo dovresti capire come usare quello che hai pituttosto che cercare il plugin che facccia tutto lui, ammesso che esista...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 01. Febbraio 2006 13:04      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
Dovresti prima fare un pò di pratica con gli strumenti che hai, sapere cosa fare con eq e compressore, magari un pò di distorsione leggera, il riverbero andrebbe leggero come un alito di vento.

Insomma credo dovresti capire come usare quello che hai pituttosto che cercare il plugin che facccia tutto lui, ammesso che esista...


Grazie per la preziosa informazione.....mi hai almeno detto su cosa devo smanettare(eq e compressore)...a proposito di compressori,credi che ME Compressor andrebbe bene?Ce l'ho come plugin,solo che se lo faccio funzionare in solo mode(non so se ce l'hai presente)mi viene fuori un ronzio...ho provato a reinstallare la dll ma niente...una dritta?!


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 01. Febbraio 2006 13:09      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Collo:
Che ti ha fatto questa povera cassa?

+ seriusli: come la vuoi, secca, morbida, roboante... Credo che nel topic sul sidechain ci siano info utili alla tua domanda.


Nel topic che mi hai indicato non ho trovato nulla che mi possa essere d'aiuto...forse sbaglio io nel comporre il loop di batteria...ti spiego come faccio:apro tanti canali audio per quanti strumenti mi servono,e poi importo su ogni singolo canale il sample che mi serve(cassa,rullante,hihat,ecc...),dopodichè ottimizzo il tutto agendo sull'eq di ogni canale e inserendo l'effetto che mi serve....non saprei descriverti come mi serve la cassa...io faccio songs prettamente hip-hop....attendo risposta...grazie mille!


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 01. Febbraio 2006 13:45      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
usa l'eq di canale
un comp-limiter semplicissimo tipo ruby tube
e un distorsore qualsiasi che non abbia piu' di tre controlli

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 01. Febbraio 2006 16:22      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate ragazzi, io questi topic proprio non li capisco....credo che sia impossibile chiedere e dare consigli tipo questo (cosa fare sulla cassa) perchè dipende da troppe cose...da come vuoi la cassa, dal resto della song, da che utilizzo vuoi farne e potrei andare avanti all'infinito...eppoi credo anche che i risultati migliori si ottengano smanettando e smanettando....e l'unico modo per creare un "proprio" suono è quello di farselo da soli dopo ore di ricerca e tentativi....

ah, aggiungo....questo non è un OT polemico...anzi...
qui si imparano un casino di cose ma credo che spesso chi fa questo tipo di domande sia troppo poco paziente nella ricerca di quello che è il suo desiderio di suono...

Scusa Dmd...non ce l'ho con te... è che questo topic mi ha stimolato certe considerazioni che ormai maturavo da giorni...

ciao vak


Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 01. Febbraio 2006 17:48      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by vakkadj:
scusate ragazzi, io questi topic proprio non li capisco....credo che sia impossibile chiedere e dare consigli tipo questo (cosa fare sulla cassa) perchè dipende da troppe cose...da come vuoi la cassa, dal resto della song, da che utilizzo vuoi farne e potrei andare avanti all'infinito...eppoi credo anche che i risultati migliori si ottengano smanettando e smanettando....e l'unico modo per creare un "proprio" suono è quello di farselo da soli dopo ore di ricerca e tentativi....

ah, aggiungo....questo non è un OT polemico...anzi...
qui si imparano un casino di cose ma credo che spesso chi fa questo tipo di domande sia troppo poco paziente nella ricerca di quello che è il suo desiderio di suono...

Scusa Dmd...non ce l'ho con te... è che questo topic mi ha stimolato certe considerazioni che ormai maturavo da giorni...

ciao vak


In realtà questo tipo di domande denunciano una scarsa conoscenza degli strumenti basilari, per questo risulta anche difficile dare una risposta esaustiva ed approfondita.

Però si può almeno indirizzare su una strada, questa di sicuro porterà a qualcosa.

Sempre meglio che evitare di rispondere o di chiedere, no?



Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
vakkadj
Member
Member # 6422

 - posted 01. Febbraio 2006 17:52      Profile for vakkadj   Email vakkadj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mamabil:
In realtà questo tipo di domande denunciano una scarsa conoscenza degli strumenti basilari, per questo risulta anche difficile dare una risposta esaustiva ed approfondita.

Però si può almeno indirizzare su una strada, questa di sicuro porterà a qualcosa.

Sempre meglio che evitare di rispondere o di chiedere, no?



vero..


Messaggi: 2808 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
Collo
Junior Member
Member # 6917

 - posted 02. Febbraio 2006 00:12      Profile for Collo           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho consigliato il topic sul sidechain perchè parla del metodo usato in un mix per far emergere uno strumento (nella dance, appunto la cassa) sugli altri. Questo metodo non ha niente a che fare con equalizzazione o compressione su uno o più strumenti presi singolarmente, ma invece fa sì che uno strumento abbassi il volume degli altri quando è presente e lo lasci dove sta quando non suona.
Il sistema sidechain è utile anche nel caso in cui si voglia far risaltare la voce, evitando che venga mascherata dagli altri strumenti: in questo caso la voce sarà usata come segnale pilota che attenua gli altri strumenti.

... o sapevi già tutto sul sidechain?


Messaggi: 266 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
uomopigro
Junior Member
Member # 4751

 - posted 02. Febbraio 2006 02:48      Profile for uomopigro   Email uomopigro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comunque... una dritta: lavora di compressione, in prima istanza (poca compressione, e se proprio devi)... poi lavora con l'eq... ad esempio : intorno hai 3 KHz trovi la pinta della cassa... smanetta, smanetta, che è divertente!

Messaggi: 267 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
uomopigro
Junior Member
Member # 4751

 - posted 02. Febbraio 2006 03:01      Profile for uomopigro   Email uomopigro         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ops... la punta, non la pinta... ehehehe
...mmm...biiiirrraaaaaaa inaspettataaaa

Messaggi: 267 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
Dmd
Junior Member
Member # 6455

 - posted 02. Febbraio 2006 12:36      Profile for Dmd   Email Dmd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by uomopigro:
ops... la punta, non la pinta... ehehehe
...mmm...biiiirrraaaaaaa inaspettataaaa

grazie per la dritta!!!ti farò sapere cosa viene fuori


Messaggi: 40 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.