Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » domanda sull'effetto riverbero che precedono la voce » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Flazar
Member # 6936
 - posted 01. Febbraio 2006 18:16
Qualcuno conosce il sistema migliore per ottenere quella specie di coda di riverbero crescente che precede la voce es. l'inizio di "Let u go" (Airplay mix)-ATB e di "Heaven" (Mix radio edit)-DJ-SAMMY?
Grazie.
 
fabdelta
Member # 4112
 - posted 01. Febbraio 2006 18:25
Ciao se ho capito cosa intendi io in genere faccio così:

a) Faccio un reverse sulla traccia vocale

b) Applico un riverbero all'ultimo pezzettino della traccia vocale ottenuta al punto (a). Questo tempo di riverbero è in pratica la durata dell'effetto riverbero che precederà la voce.

c) Faccio un export della traccia ottenuta al punto (b)

d)- Re-importo la traccia esportata al punto (c)

e) Faccio un reverse della traccia importata al punto (d)
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 01. Febbraio 2006 19:52
Credo sia più semplice cosi:

1) reverse su una copia della traccia
2) riverbero applicato in maniera definitiva
3) nuovamente reverse

la traccia ottenuta avrà l'effetto desiderato, per garantirsi un miglior ascolto della traccia vocale la si può miscelare con quella non effettata.
Si può aggiungere anche un inviluppo sul volume della traccia con l'effetto in modo da tagliarla o sfumarla a piacere.
 

Flazar
Member # 6936
 - posted 01. Febbraio 2006 20:23
Ho provato. Ma si sente solo un'effetto ambiente crescente.
In quelle canzoni si sente distintamente una vocale vera e propria. Sicuramente suonata in reverse. Ma a orecchio è diversa dalla prima lettera che viene pronunciata dal cantante. Es. Nel pezzo di DJ-SAMMY l'effetto reverse e con la vocale "EEEEEEEEE" crescende. Ma la parola che segue è "baby"
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Febbraio 2006 21:40
quote:
Originally posted by Flazar:
Ho provato. Ma si sente solo un'effetto ambiente crescente. "

sperimenta con vari tipi di riverbero e con vari mix fra voce diretta e riverberata

oppure non e' un pre-riverbero

ma

un pre-eco
 

mamabil
Member # 3714
 - posted 01. Febbraio 2006 21:46
beh, se la coda non è con la lettera con la quale inizia il testo dritto significa che ti devi copiare una coda da un altra parte.

Poi, per sentire la voce dritta ben distinta devi:

1) regolare bene il riverbero in particolar modo la lunghezza e il quantitativo di mix wet/dry.
2) Devi comunque utilizzare il sample dritto non effettato.
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 01. Febbraio 2006 21:57
Io non ho mai utilizzato la tecnica di reversare la traccia pulita, a quanto pare è la migliore visto che la adottano tutti tranne me....

Io ho sempre fatto così: isolo la prima vocale della parola che segue l'effetto che dici; questa vocale la porta su di un'altra traccia e ci metto il riverbero che voglio e gli do un decay di svariati secondi (6, 7); renderizzo l'effetto su una terza traccia; sbatto via la traccia della vocale e metto in reverse la traccia del riverbero renderizzato; posiziono la fine del riverbero renderizzato (la cui fine avrà il livello maggiore) in prossimità della vocale originale; a quel punto avendo molti secondi di "gioco" nel riverbero reversato, con dei fade mi faccio l'inviluppo che voglio e del tempo che decido io....

Secondo me questa tecnica risulta più gagliarda (per logica, ripeto che non ho mai provato l'altro metodo) rispetto al reversare tutta la traccia originale e poi riverberarla per il fatto che il riverbero ottenuto è solo della lettera che interessa, non è influenzato dalle altre lettere, che vengono per forza di cose riverberate anche loro!
 

raffaello
Member # 1794
 - posted 01. Febbraio 2006 22:04
quote:
Originally posted by Flazar:
Ho provato. Ma si sente solo un'effetto ambiente crescente.
In quelle canzoni si sente distintamente una vocale vera e propria.

"


potresti provare a strecciare un po' il sample che contiene la vocale per rendere + intellegibile il risultato finale
 

uomopigro
Member # 4751
 - posted 02. Febbraio 2006 02:54
forse non ho capito bene... ma se ho capito..: non basta un plugin tipo l' IR, che tra i suoi parametri contiene anche il reverse della coda, anteponendola al suono?
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 02. Febbraio 2006 07:53
quote:
Originally posted by uomopigro:
forse non ho capito bene... ma se ho capito..: non basta un plugin tipo l' IR, che tra i suoi parametri contiene anche il reverse della coda, anteponendola al suono?

Beh, se il plugin contiene già un effetto che lo rende possibile è ovvio che sia tutto più facile, ma questo dipende anche da cosa si vuol ottenere e da quanto ci si avvicina con il solo plugin.
E non dimentichiamoci che IR1 costa un botto...
 

Flazar
Member # 6936
 - posted 02. Febbraio 2006 09:08
Ho fatto diverse prove.
Credo che il modo più semplice ed efficace per ottenere quell'effetto, sia quello di applicargli un riverbero in reverse.

Ho preso una parte di cantato dove c'era una vocale. Gli ho messo un riverbero lungo in reverse ed ho salvato la parte. Successivamente ho richiamato la traccia effettata l'ho montata andandola a sfumare all'inizio del cantato vero e proprio, aggiungendo di nuovo un pò di riverbero per evitare di fare un taglio troppo freddo.
Confrontandolo con quei brani e mi sembra proprio uguale.
 

Collo
Member # 6917
 - posted 02. Febbraio 2006 15:54
Per avere il reverse reverb:

1) nuova traccia ("B") con duplicato traccia voce ("A");

2) su "B" tagliare tutto quello che non serve (cioè quel che segue alle prime lettere pronunciate), come suggerisce Ulodin;

3) ribaltare "B" in modo permanente;

4) applicare a "B" il reverbero full wet permanente (ca 2 secondi di durata);

5) ribaltare nuovamente "B";

6) regolare sul mixer il rapporto tra "A" e "B", che contiene gli "anticipi" in crescendo delle prime lettere o vocali pronunciate dalla voce "A".


 

Collo
Member # 6917
 - posted 02. Febbraio 2006 23:44
quote:
forse non ho capito bene... ma se ho capito..: non basta un plugin tipo l' IR, che tra i suoi parametri contiene anche il reverse della coda, anteponendola al suono?

Uomo pigro, il Waves IR1 ha il reverse, ma il suono segue comunque il segnale, non lo anticipa. Ascoltando l'effetto su una chitarra solista si ha prima la pennata, poi il reverbero che sale e si interrompe bruscamente. Potrebbe andar bene per processare un duplicato della traccia in modo permanente e poi anticiparlo spostandolo a occhio manualmente per farlo suonare prima del suono originale (in effetti qualche passaggio in meno rispetto all'altro sistema...)
 

uomopigro
Member # 4751
 - posted 03. Febbraio 2006 21:29
ma sei sicuro? non lo uso, l'IR1 perche ultimamente ho il pc appesantito... però se ci fai caso lui ti dice la latenza introdotta rispetto al suono originale ed al resto della seq.).. secondo me fa un editing distruttivo (si fa per dire) del campione con tanto di reverse del riverbero...e lo ritarda
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.