This is topic le tracce audio vuote, fanno danno? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006253

Posted by colin82 (Member # 2656) on 15. Febbraio 2006, 00:34:
 
Mi stavo domandando, se avere una traccia audio dall'inizio alla fine di un brano, dove c'è un suono solo in un punto, e per il resto è vuota, comportasse qualche riduzione di frequenza o cose cosi...che mi dite? siccome succede spesso che esporto traccia per traccia da cubase in logic, metto i segnacosi in cima e in fondo e esporto, cosi se a metà c'è un assolo, mi viene una traccia che per 2 minuti non c'è nulla e poi c'è un assolo di 15 secondi. capito? allora, cosa mi dite?
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 15. Febbraio 2006, 02:08:
 
Se la traccia è una ripresa dall'esterno potrebbe contenere fruscio o rientri, se è un rendering di un VSTi tutto quello che non ha suonato quando il VSTi in questione era caricato puoi star tranquillo che non contiene nessun tipo di disturbo....

Rimane il fatto che al processore non interessa se il segmento contenga dell'audio utile vero e proprio o del "silenzio", quindi è comunque bene chiudere i segmenti solo attorno alla loro parte utile.....

Anche in questo modo comunque nella cartella di progetto il file rimarrà intero, quindi il progetto peserà di più, se tu potessi eliminare fisicamente dall'HD le parti che non t'interessano ne dovresti giovare n prestazioni....
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 15. Febbraio 2006, 12:45:
 
se hai una traccia audio utilizzata solo per un breve tratto, ad esempio un rif di chitarra, conviene editare la traccia cancellando tutta l'area non registrata perche' comunque hai un minimo di rumore di fondo.
Magari hai il mic davanti all'ampli in attesa di partire con l'assolo...
 
Posted by colin82 (Member # 2656) on 16. Febbraio 2006, 14:12:
 
ok, cmq non è che facciano danno, allora, se sono proprio silenziose. cmq le tolgo, era proprio per sapere....
 
Posted by raffaello (Member # 1794) on 16. Febbraio 2006, 14:48:
 
c'è da dire che se si vuole esportare tutte le tracce del progetto per reimportarle in un altro sistema (o semplicemente per rendere il progetto + longevo svincolandolo dalla presenza o meno dei plugin che uno potrebbe non avere più installati a distanza di tempo) sei costretto ad esportare tracce che sono di uguale lunghezza e quindi sicuramente piene di aree "vuote" (ossia senza informazioni audio)

questo porta a una cartella di progetto molto corposa rispetto a quella che sarebbe potuta essere se si fossero utilizzati solo i segmenti effettivamente suonati

ma attenzione perchè se la medesima cartella si comprime scopriamo che diventa piccolissima

in altre parola i wav file che notoriamente compressi danno luogo a files di misure + o - identiche all'originale (compressione 0%)

quando sono invece semivuoti si lasciano comprimere generando un file che equivale grosso modo ai soli segmenti suonati

è una cosa molto utile se ad esempio si deve spedire un insieme di tracce per posta o se si devono mettere su un cd/dvd e non basta lo spazio
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2