Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » Partiture: durata delle note? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
masnado
Member # 3524
 - posted 17. Febbraio 2006 12:40
Sto cercando di riportare su partiture dei file midi di solo piano.
Per ora il problema principale che non riesco a risolvere è la durata delle note che continua ad essere espressa con le legature tra note uguali (ad esempio una nota di 4/4 può essere rappresentata da Cubase con 4 note da 1/4).
Come risolvere questo problema?
Esiste un configurazione di base ottimale per le partiture per piano da file midi (jazz)?

Grazie ragazzi!
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 17. Febbraio 2006 15:39
In Cubase ci sono le impostazioni per la visualizzazione della partitura, proprio per evitare una miriade di pause e legature...
Stessa cosa per le terzine, che nella scrittura jazz come nel Real Book sono sottintese.
Nel Cubase VST bastava un doppio click sula partitura per entrare nella configurazione, in Cubase SX non lo so, prova.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 17. Febbraio 2006 16:34
entra nella pagina spartito, poi vai nel menu partiture - impostazioni rigo - e imposta coi valori corretti i campi "note" e "pause", poi spunta le caselline nel riquadro "interpretazione". nella pag. OPZIONI, spunta la casella "consolida pause"
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.