This is topic VST instruments in Live in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006550
Posted by Il Buc (Member # 7428) on 28. Aprile 2006, 09:31:
Ciao ragazzi un grande dilemma da risolvere.
Ho bisogno di utilizzare gli strumenti VSTi in live e non so come fare. Posso usare Cubase ? e se si ... come posso tramite pedaliera MIDI beringher FCB1010 comandare il pc affinche selezioni l'uno o l'atro VSTi???
Vi prego ho bisogno di voi!
Grazie a chiunque mi darà qualche dritta.
Ciao
Il Buc
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Aprile 2006, 09:58:
come posso tramite pedaliera MIDI beringher FCB1010 comandare il pc affinche selezioni l'uno o l'atro VSTi???
••••ritengo che non sia possibile.. non ho una conoscenza approfonditissima di cubase SX, ma ritengo che per pilotare un vsti si debba stare sulla traccia che gli si indirizza... e non conosco comandi MIDI (indirizzabili da una pedaliera), che generino un "cambio traccia"potrei comunque sbagliarmi
(se fosse hardware... potrei mettere i vari strumenti interessati in cascata su una sola interfaccia su canali midi differenti e, sulla master keyboard, cambierei canale di trasmissione col risultato di cambiare lo strumento)
Posted by raskaman (Member # 5577) on 28. Aprile 2006, 12:09:
Un consiglio: per il live evita di usare Qbase, troppo pesante se carichi troppi VST rischi di sgracchiare. Prova con Brainspawn Forte: l'ho trovato qui sul forum e l'ho subito provato: ineccepibile. Gestisce ovviamente anche tutta la logica dei midi controller ma anora non l'ho provata (mi sto comprando una tastierina apposta)
Cmque da quello che ho capito ad ogni pedale dovresi poter associare un evento midi, nel tuo caso un cambio di canale (avendo impostato ogni VSTi su un canale diverso)
Posted by kinetic (Member # 2860) on 28. Aprile 2006, 13:26:
consiglio vivamente energy XT (39 euro) stabilissimo e versatile per qualsiasi uso (dal vivo mi ha risolto molti problemi anche nell'utilizzo di loop). con quello puoi gestire come piu' ti aggrada i VST e i canali midi.
http://www.xt-hq.com/ ciao...
Posted by michi (Member # 2965) on 28. Aprile 2006, 15:21:
Scusate ma questi software di cui parlate sono anche dei sequencer? è possibile suonare più VSTi su una singola base audio o si può anche su una base multitracce? Vi racconto la mi esperienza cercando di essevi di aiuto.I o personalmente sto testando Cubase SX2 dal vivo : carico 12 progetti .cpr (ovviamente solo uno è attivo), ogni progetto va da un minimo di 2 ad un massimo di 6 VSTi, il tutto con varie tracce audio e/o midi in sequenza. Il risultato è fin'ora perfetto .. anche se sappiamo che l'informatica è sempre imprevedibile.
Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 30. Aprile 2006, 12:54:
Ciao
io suono con due tastieristi che sfruttano i vst dal vivo e ti dico che l'unico modo per avere una gestione in tempo reale di più suoni utilizzando solo tastiera e computer, è quella di caricare un vst o un suono per ogni canale midi in modo da avere 16 suoni diversi su 16 canali(se la tua tastiera ne supporta di più 32 o 64 ancora meglio);come programma per gestirli ti sconsiglio il cubase,prova con il v-stack o se trovi qualche cosa di ancora più lòeggero e gratuito forse è preferibile
saluti
Posted by emme (Member # 4732) on 30. Aprile 2006, 13:05:
vai di ableton.....
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Aprile 2006, 13:08:
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=2&t=008115
se usi una pedaliera behringer, va impostata in modo trasmissione nota. si può anche impostarla come cc, nel qual caso sarà questo a pilotare l'on/off di traccia
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 02. Maggio 2006, 13:44:
quote:
Originally posted by emme:
vai di ableton.....
quoto
ma anche v-stack
ciao vak
Posted by dub (Member # 924) on 02. Maggio 2006, 15:19:
quote:
Ho bisogno di utilizzare gli strumenti VSTi in live e non so come fare
come ogni altro software immagino, piazzi le dll dei vari instruments in una cartella e dai il percorso dentro live a quella cartella.. niente di piu.