Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » controler midi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Greginho
Member # 5674
 - posted 07. Maggio 2006 20:38
Ciao a tutti. Domanda, volendo (cercare almeno) usare in maniera più realistica suoni come fiati o archi è utile un controler midi? Se sì qualcuno mi spiega che resa può avere? Ho cercato post per questo argomento ma non ne ho trovato.

Grazie a tutti.

 

Greginho
Member # 5674
 - posted 08. Maggio 2006 20:39
scusate ho sbagliato sezione o non interessa a nessuno?

magari è una cosa semplice ma volevo avere vostre opinioni

grazie
 

lupino
Member # 1368
 - posted 08. Maggio 2006 21:12
secondo me l'utilizzo di un controller midi non e' utile per quello che cerchi
eventualmente molto piu' proficuo lavorare sample su sample (anche di editing audio)

e' un lavoraccio... che ce voi fa' ?
 

Greginho
Member # 5674
 - posted 08. Maggio 2006 22:32
grazie lupino!

conosci qualche plugin o altro che aiuti a fare questo lavoro o c'è una funxione che si possa usare??? a volte ho provato a fare come consilgi ma a metà lavoro perdo l'orecchio (in senso di capacità di cogliere differenze nel lavoro)???
 

c.pusher
Member # 5523
 - posted 09. Maggio 2006 00:11
a volte ho provato a fare come consilgi ma a metà lavoro perdo l'orecchio (in senso di capacità di cogliere differenze nel lavoro)???[/QB][/QUOTE]

beh dipende dove vuoi andare a parare con archi e fiati: non puoi pensare di sostituire l'orchestra filarmonica senza vacillare un pochino durante l'editing...
 

Greginho
Member # 5674
 - posted 09. Maggio 2006 09:42
grazie C.pusher, per questo chiedevo se con un controller con fader o rotative che mi permetterebbero di agire su volume, intensità e durata avrei lavorato meglio???
per esmenpio (io purtroppo non ho il programma) con arturia brass esiste un breath controler per maggiore realism0...
 
ManlioCubase
Member # 6038
 - posted 09. Maggio 2006 11:31
di sicuro un controller ti velocizza determinate azioni
 
lupino
Member # 1368
 - posted 09. Maggio 2006 12:24
quote:
Originally posted by Greginho:
grazie lupino!

conosci qualche plugin o altro che aiuti a fare questo lavoro o c'è una funxione che si possa usare??? a volte ho provato a fare come consilgi ma a metà lavoro perdo l'orecchio (in senso di capacità di cogliere differenze nel lavoro)???


rimango del mio parere
nessun controller puo' risolvere
l'unica cosa per avvicinarsi il piu' possibile e' agire direttamente a livello di editing audio ... sample per sample

quando l'orecchio si va a fare benedire ti fermi e ricominci il giorno dopo
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.