Per i VST direi: PRO53, FM7, Vanguard, DiscoDSP, V-Station, Absinthe 3...altri?
Che plug-in per filtri, compressori ecc.? (sicuramente free filterz)
Che drum machines e librerie di suoni per le sezioni ritmiche?
Scusate per la lunghezza del thread ma ho bisogno dei vostri consigli. Grazie mille ragazzi!!
ciao, buon rientro
cpx
quote:
Originally posted by cape-x:
opinione assolutamente personale: per me Reason è divertente, facile, veloce intuitivo, suona bene, ma... come dire, tutte le volte che lo uso mi sento "instradato" in certe logiche creative. Al contrario con Reaktor (...a parte qualche mal di testa da configurazione) ho un feeling molto più intenso e "libero" (e qualche instruments se ben programmato suona bene, ma parecchio).ciao, buon rientro
cpx
quoto
Per la sezione ritmica cerca samples di tr909, tr808 (e altri);
installa Rebirth (ora free) che emula queste due drum machines piu' il bass-synth tb303, sempre della Roland.
Se hai la possibilita` compra anche una drum-machine; cerca info su RM IV della LinPlug, e Attack della Waldorf.
Come sequencer non saprei, ce ne sono parecchi. Volendo puoi continuare ad utilizzare FruityLoops. Oppure prova la demo di Cubase SX3 .
Inoltre ti consiglio un WaveEditor per modificare i tuoi samples, ma anche per registrare ad esempio dei loops fatti con programmi che girano in stand-alone (come Rebirth).
Sicuramente proverò Albino e Reaktor..
Che ne dite di Virus? (per quello è necessario prendere il powercore)
quote:
Originally posted by the giant:
cìè vanguard che si avvicina molto a virus o sbaglio?
no penso tu ti riferisca a z3ta+ esiste anche una mod con i suoni del virus. ma credo che da lì a farlo suonare come virus ce ne passa...forse mi sbaglio
quote:
Originally posted by the giant:
Ovviamente da controllare sono gli user forum della native che sono pazzeshi...
E' facile se usi i moduli e gli Strumenti che sono in bundle col prodotto, se usi le centinaia di moduli realizzate dagli utenti.
E' difficile se, da non esperto, vuoi realizzare da zero i tuoi moduli.
Cosa significa questo? Che Reaktor offre non solo l'utilizzo di devices "pre-confezionate" (synth, sampler, sequencer, arpeggiatori, effetti.....), ma anche la possibilità di costruirseli utilizzando delle macro che NI ti offre.
Reaktor è come avere un frigorifero che, oltre avere delle torte già pronte, ti mette sempre a disposizione gli ingredienti per farle.
Madonna che schifo di esempio... perdono, ma spero di aver reso l'idea (IMHO ovviamente)
ciao cpx
quote:
Originally posted by the giant:
cìè vanguard che si avvicina molto a virus o sbaglio?
non sbagli..non è esattamente la stessa cosa (magari) ma esistono anche due banchi Virus per vanguard
Aspettando e sperando che sviluppino il Virus vst-au nativo e non solo per powercore
e cmq sulla famosa diatrba FL/ cubase ti dico solo una cosa: FL lo puo usare anche un bambino di 3 anni, ma ciuccia tanta cpu, non permette di fare molte cose e quando vuoi fare qualcosa di piu avanzatyo diventa contorto da usare.......reason l'esatto contrario: a primo impatto ci evi lavorare su per caprilo......iniziaerai ad odiarlo, perchè le note non si cancellano col tasto destro, perchè non c'è la lista con tuttti gli accordini belli pronti....perchè vedi tanti fili che penzolano e tra cablaggi e varie non sai come orientarti.......ma quando sei entrato ennl' "ottica" di reason diventi un treno in corsa e diventa cosi facile che potresti comporre con i piedi.....e in piu suona benone e i devices sono ottimi.....l'unico svantagio è che un programma "incompleto".....ma se hai orion potresti usarlo in rewire
quote:
Originally posted by DjLucas:
Regà non crediate che il suono del virus sia cosi particolarmente favoloso!
Il virus è tuttto effetto...
Un nord lead ha una pacca assai maggiore...
Non volevo crederci, ho acquistato entrambi e mi sono ricreduto...
Ringrazio yaso per questo.
Sì nordlead della clavia suona molto molto bene l'ho sentito anche io. Esiste in versione VST o cmq da far girare su Reason?
quote:
Originally posted by djcarmine:
ma il moog non lo supera nessuno![]()
e cmq sulla famosa diatrba FL/ cubase ti dico solo una cosa: FL lo puo usare anche un bambino di 3 anni, ma ciuccia tanta cpu, non permette di fare molte cose e quando vuoi fare qualcosa di piu avanzatyo diventa contorto da usare.......reason l'esatto contrario: a primo impatto ci evi lavorare su per caprilo......iniziaerai ad odiarlo, perchè le note non si cancellano col tasto destro, perchè non c'è la lista con tuttti gli accordini belli pronti....perchè vedi tanti fili che penzolano e tra cablaggi e varie non sai come orientarti.......ma quando sei entrato ennl' "ottica" di reason diventi un treno in corsa e diventa cosi facile che potresti comporre con i piedi.....e in piu suona benone e i devices sono ottimi.....l'unico svantagio è che un programma "incompleto".....ma se hai orion potresti usarlo in rewire
Be' mi hai convinto...A sto punto lo uso in rewire su Orion che è cmq facile da usare, ha una resa finale che permette di creare brani professionali.....Mi spiegheresti rapidamente il concetto di rewire? Grazie mille °_°
allora in pratica il rewire ti permette di usare reason proprio uguale a come se fosse un grosso plu-in....ne di piu ne di meno.....su come usarlo con orion non ti posso aiutare piu d tanto, ma in pratica basta che apri l'host (orion) dopo apri reason e già sono colelgati, poi abiliti i canali reire che ti interessano all'interno dell'host e ognuno di questi canali finisce sul mier con un canale specifico proprio come per i vst.....e proprio come i vst ad ogni device che crei all'interno di reason puoi assegnare una traccia midi sull'host che finisce nel dato device di reason facendolo "suonare".....facilissimo (e potentssimo)
reaktor è un programma che oltre a generare (e ad avere già belli pronti moltissimi) synth consente anche di: essere utilizzato come groovebox...pilotabile dal cubo con le automazioni (una strafigata)...come generatore di suoni random (nei moduli sound generator) con sintesi granulare, software di campionamento.....insomma tutto quello che serve per esagerare...
i bassi di reaktor sono moooooto profondi ma anche mooooto acidi....vai di electro...
da quando sono un utente di reaktor (ho sia il 4 sia il 5)...non ne posso più fare a meno....
ciao vak
ps. reason in rewire da una serie di belle soddisfazioni....io lo uso col cubo...non so con orion...
quote:
Originally posted by vakkadj:
[QBps. reason in rewire da una serie di belle soddisfazioni....io lo uso col cubo...non so con orion...[/QB]
idem!
cmq mi stai facendo venire l'acquolina in bocca con sto reaktor! ma so che si puo usare anche coime effetto è vero?
quote:
Originally posted by djcarmine:
idem!cmq mi stai facendo venire l'acquolina in bocca con sto reaktor! ma so che si puo usare anche coime effetto è vero?
ha una serie impressionante di effetti...con reaktor vai sul sicurissimo....per un po' ti dimenticherai di tutti gli altri vst (ins e fx)...
garantisco....e non lavoro per la NI..
ciao vak
iscritto
cpx
All'interno dei manuali ci sono anche dei tutorial ("fai uscire il tuo primo suono" - "costruisci il tuo primo synth"), sempre tutto rigorosamente in inglese.
Non sono il top della manualistica (la mia best practice rimane Cubase), ma per inziare van bene.
ciao
cpx
quote:
Originally posted by the giant:
ehi vak potresti entrare nel dettaglio con reaktor come groovebox usato con le automazioni di cubase. su grosse linee come si fa, dove sono e che sono le automazioni di cubase, e soprattutto i passaggi base per far uscire un suono di drum o basso da reaktor con cubase etc etc. ao sto reaktor non l'avevo considerato
una volta aperto reaktor quale vst instument di cubase devi farlo lavorare in modalità groovebox. a quel punto verifichi i parametri che vuoi automatizzare (i sample caricati...nelle mappe..., i volumi, e tutto ciò che ti interessa) e poi li vai a controllare dalla traccia di automazione di cubase...vien fuori un bel giochino...
purtroppo da spiegarsi è più difficile che da farsi...
ciao vak
membro del club
....a spiegarsi......a farsi...
--------------------------------------------
roba più house che non disdegno affatto:
http://www.juno.co.uk/products/202742-01.htm (bello questo remix di guetta con sidechain a go go) http://www.juno.co.uk/products/200327-01.htm (oliver twin rmx) http://www.juno.co.uk/products/167068-01.htm http://www.juno.co.uk/products/212536-01.htm http://www.juno.co.uk/products/196280-01.htm (ottimi suoni in questa!!) http://www.juno.co.uk/products/198901-01.htm (Benassi rmx)
Aggiungeteci il Benassi di Hypnotica (quello con Satisfaction, I love my sex e Able to love) e quello di Pumphonia...Lo so, roba tamarra ma che posso farci se mi suona bene!? =)
Detto e ascoltato questo..quali VST e sequencer sono mi consigliate? Orion e Reason in rewire calzerebbero?
quote:
Originally posted by DjLucas:
[QB]un mio amico in 3 settimane ha creato un synth mostruoso ( a breve lo postero qui per free)
[QB]
Non vedo l'ora! tienici aggiornati! =)
quote:
Originally posted by Re-Vox:
Rileggendo tutto il thread penso che il quadro sia appunto completo con Reason 3 che gira in rewire su Orion, Reaktor usato sempre su Orion in modilatità Groovebox, un buon PRO53, FM7, Vanguard (magari anche Albino e z3ta+), Rebirth usato per le sezioni ritmiche....Penso ce ne sia in abbondanza!! Ora mi chidevo..Esiste il Nordlead versione VST?Non vedo l'ora! tienici aggiornati! =)
......manca la pizza salsiccia e poi c'è proprio tutto....
akufen deck the house...nella playlist..
ciao vak
quote:
Originally posted by vakkadj:
......manca la pizza salsiccia e poi c'è proprio tutto....
EHEHHEEHE! E' proprio così...Grazie dei preziosi consigli ragazzi! Quoto DJ Lucas (P.S. mi piacerebbe sentire qualche tua composizione se non ti spiace. Hai msn messenger?)
Come disse yasodanandana nel lontano 2003: "c'e' un onda che oggi e' copiabile con relativa facilita'..... l'electro
o anche le cosette "electroeggianti" alla "discoteca" ovvero tre suoni tre, synth abbastanza semplici e puliti, batterie semplici e non stratificate, voci elettroniche, 6 traccie complessive, un eco... fine"
Evviva l'electro dunque!!
e
http://www.trackupload.com/index.php?act=mlite&CODE=playsong&s_id=1300
per chi po voelsse qualche mio preset per tutti i synth hardware e software ho partecipato alla creazione di timbri con la waldorf http://support.waldorfmusic.de/soundcorner/author_info.php?id=38