This is topic Midizzare il piano acustico in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006738

Posted by Chopin (Member # 6121) on 13. Giugno 2006, 01:10:
 
Ciao a tutti, vorrei midizzare il mio piano verticale per poter finalmente registrare con una tastiera "vera". Volevo sapere se qualcuno ha fatto questa operazione e come si è trovato.
2- Io l'ho provato alla fiera di Rimini e non mi è sembrato male, avevo preso l'indirizzo di un negozio delle Marche che faceva praticamente solo questo. (Io scrivo dall'umbria) purtroppo ho perduto i dati. qualcuno può aiutarmi?

 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 13. Giugno 2006, 10:51:
 
Boh, io conosco solo il PianoBar della Moog, ma costa un tot.
Moog piano bar
 
Posted by Chopin (Member # 6121) on 14. Giugno 2006, 01:33:
 
provato in fiera a Rimini 3 mesi fa. viene montata una contattiera sotto i tasti del pianoforte, costo, poche centinaia di Euro risultati ottimi (a primo ascolto). Lo vendono insieme ad un piano Midi compreso nel Kit, oppure ti montano solo la contattiera.) vorrei tanto ritrovare il nome del negoziante. se non erro Zona Pesaro - castelfidardo
 
Posted by Chopin (Member # 6121) on 15. Giugno 2006, 01:00:
 
trovato. www.master-production.com I prezzi non sono però così abbordabili come me li ricordavo. Ma sempre meno di una master keyboard
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 15. Giugno 2006, 01:26:
 
dove sta scritto il prezzo?
 
Posted by Chopin (Member # 6121) on 19. Giugno 2006, 01:09:
 
Mi sono fatto inviare un preventivo, la versione base, cioè solo la contattiera e l'interfaccia Midi costa 600\700 euro mi hanno detto che è abbastanza semplice da installare e quindi si può fare anche da soli. Il risultato dovrebbe essere di avere una master veramente reale (per quanto riguarda il piano) e sopratutto eterna!!
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 19. Giugno 2006, 17:08:
 
grazie per l'info; se il triggheraggio funge bene credo sia un ottima soluzione per registrare un piano senza microfoni e senza rinunciare alla "tattilita" vera.
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2