This is topic battery 2 in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006757
Posted by catales (Member # 5327) on 17. Giugno 2006, 23:36:
ciao
c'è qualcuno che sa utilizzare battery 2,vorrei usarlo per fare le parti di batteria dei miei brani ma non capisco come mettere un colpo dietro l'altro
Posted by joeka (Member # 2675) on 18. Giugno 2006, 12:40:
In che senso un colpo dietro l'altro?
Vuoi dire un layer dietro l'altro?
Spiegati meglio
Posted by catales (Member # 5327) on 18. Giugno 2006, 19:14:
praticamente vorrei fare la batteria di un mio pezzo come si fa?
prima lo facevo con fruity loops caricando suoni e poi facendo delle sequenze con battery 2 come si fa?
Posted by maaks (Member # 5202) on 18. Giugno 2006, 20:32:
Devi creare una traccia midi e richiamare battery come vst instrument..chiaramente devi caricare le librerie di suoni in battery..ciao
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 19. Giugno 2006, 00:14:
Leggi il manuale. Hai speso 400€ per un programma che non sai neanche usare?
Posted by catales (Member # 5327) on 19. Giugno 2006, 08:10:
ma il manuale è in inglese
Posted by Volothamp (Member # 2537) on 19. Giugno 2006, 08:35:
Questa è la scusa più ridicola che io abbia mai sentito.
Anche il manuale di Cubase è in inglese?
Per cui cubase.it diventa da help-desk per copiatori incalliti ad una società per traduzioni? E con fruity loops come facevi?
Posted by XsNik (Member # 1446) on 19. Giugno 2006, 09:28:
bzzzZZZZZzzzzz BzzZZZZZzzzzZZZZzzzz
zzz
zzzzz
BAM !!!!!!!!!!!!!
Posted by raspafunk (Member # 7665) on 19. Giugno 2006, 15:18:
dai ti aiuto io:allora apri battery 2 ed associalo ad una traccia midi come si fa con un comune VST.
Poi clicca col tasto destro su ciascuna celletta(ROW/CELL)e carica un sapmple/campione che può avere disparati formati.
In seguito cliccandoci sopra udirai il suono del campione per es. bassdrum da te aperto.
adesso apri il piano roll oppure il percussion editor e clicca sui tasti cercando la nota dove è stato inserito il campione.
Così procedendo puoi "disegnare" la tua sequenza di batteria.
In bocca al lupo!