This is topic batteria house in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=006848
Posted by the giant (Member # 7219) on 27. Luglio 2006, 16:06:
mi piacerebbe rifare una batteria tipo quella usata da gaudino nel remix house di james kakande you you you, nel colpo di "rullante" dovrebbe esserci una cassa e addizionato un clap mah non so... in fondo parliamo di una base house piuttosto standard ( se ne è parlato tanto anche tra noi) ma se non uso i loop non mi viene mai, il punto è che vorrei evitare di usare i loop e provare con i samples già in dotazione. ce voi sappiate si usa creare la base usando anche un hi hat e un clap/rullante (o proprio una base) filtrato in sottofondo? ho visto che su alcuni esempi di reason viene realizzata così
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 27. Luglio 2006, 17:43:
forse si tratta dell equalizzazione del campione di cassa.. tipo un picco sulle 5-7kHz a campanatura stretta.. e magari in più il groove ha anche un piattino o il riverbero di un clap sotto alcuni colpi...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Luglio 2006, 18:14:
quote:
ma se non uso i loop non mi viene mai
la stessa cosa succede ai VIPS...le ritmiche dance in genere sono frutto di una cosi' grande stratificazione di interventi sul suono originario (talvolta a caso o a "sedere"), che se uno volesse partire daccapo dalle batterie originarie (909/808/707/606/cr78/linn/emusp12 ecc.) e ricostruire il risultato finale desiderato si troverebbe di fronte ad un'impresa disperata..
oppure farebbe "electro"....
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 27. Luglio 2006, 18:16:
eheheh... straquoto yaso
ps: bella l' electro
Posted by raspafunk (Member # 7665) on 27. Luglio 2006, 19:55:
Quoto tutto quanto detto sin'ora. Potresti provare con dei piccoli delay combinati a filtri e li applichi al rullante da te creato. Tieni basso il volume e tienili in modo tale che vengano "sentiti/percepiti" non uditi come dicono i migliori "capoccioni" da studio.
Sono sorprendenti i risultati.
E poi prova a caricare suoni strani e "buttali" a cavolo nei rows(ovviamente rispettando il tempo)..funziona!
bye
Posted by the giant (Member # 7219) on 28. Luglio 2006, 16:26:
quote:
Originally posted by raspafunk:
E poi prova a caricare suoni strani e "buttali" a cavolo nei rows(ovviamente rispettando il tempo)..funziona!
bye
in effetti avevo notato...quoto
Posted by djpelle (Member # 5310) on 28. Luglio 2006, 17:52:
quote:
Originally posted by raspafunk:
E poi prova a caricare suoni strani e "buttali" a cavolo nei rows(ovviamente rispettando il tempo)..funziona!
bye
Certo che se dici carica suoni strani e buttali a caso pare che uno sta a fa un non se sa de che!!!
Posted by djpelle (Member # 5310) on 28. Luglio 2006, 17:53:
quote:
Originally posted by yasodanandana:oppure farebbe "electro"....

Cioè nell'electro non si campiona??
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 29. Luglio 2006, 13:16:
si si, si campiona, ma mooolto di meno... e comunque, se senti le drum electro spesso sono minime e davvero semplici da costruire... spesso..
per questo non è male
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Luglio 2006, 13:25:
quote:
Originally posted by djpelle:
[QUOTE]Originally posted by yasodanandana:oppure farebbe "electro"....

Cioè nell'electro non si campiona??
[/QUOTE]
si campiona di brutto e di continuo.. si parlava semplicemente del fatto che i suoni di batteria corrispondono piu' fedelmente ai suoni originali delle macchine classiche (909/808/707/606/cr78 ecc. ecc. ecc...)
Posted by Matte (Member # 7715) on 29. Luglio 2006, 14:42:
Ma in genere gli autori dei brani con loop di cassa complessi le fanno loro o ci sono dei tipi che fanno come lavoro i loop di cassa...
Posted by Matte (Member # 7715) on 29. Luglio 2006, 14:44:
era una domanda...mi son scordato questo--> ?
Posted by uomopigro (Member # 4751) on 29. Luglio 2006, 15:55:
I campioni vengono presi da dischi e brani usciti precedentemente... nel funk, nel jaz, nell' etnica, nella stessa house e chi più ne ha più ne metta. Ci sono anche persone che lavorano a librerie di campioni di ogni sorta, dal suono di un violino o di una sezione di legni alle batterie acustiche ed elettroniche... ma di solito, che io sappia, uno ascolta un disco, pensa "figo sto loop" o anche solo "sto suono di cassa", lo campiona, lo edita semmai ce ne fosse il bisogno, e lo adatta al proprio brano...
il bello dei campionatori e dei sequencer sta proprio lì
Posted by raspafunk (Member # 7665) on 29. Luglio 2006, 20:29:
Vai ragazzi: da oggi parte il nuovo stile di produzione musicale:"prendi il sample e buttalo a cavolo!".
Posted by Matte (Member # 7715) on 30. Luglio 2006, 00:49:
Ma và...adesso che so che fan tutti così lo faccio anch'io...