This is topic conversione MIDI in AUDIO in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007145

Posted by Marmat (Member # 8410) on 27. Ottobre 2006, 23:29:
 
Salve a tutti, volevo sapere (vi prego aiutatemi!) come si può convertire una traccia MIDI (una volta registrata con la tastiera) in una AUDIO, nel contesto di un progetto a tracce miste (per la maggior parte audio). In pratica non so come convertirla in audio una volta registrata in midi...si può fare? Spero di essermi spiegato e di trovare qlcn che ne sappia più di me e che riesca ad aiutarmi (la consultazione del manuale invece che chiarirmi le idee me le ha confuse)..
Grazie a tutti coloro che vorranno Rispondermi
Marmat
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 27. Ottobre 2006, 23:56:
 
Se quella traccia Midi la fai suonare con un virtual instrument interno, non devi fare altro che fare un bounce, un export audio, un mix, a seconda di come lo chiama il misterioso sequencer che usi.

Se invece fai suonare quella traccia Midi da una tastiera/expander esterno, devi registrarlo come traccia audio come se fosse una qualsiasi altra fonte esterna.
 


Posted by raindogs (Member # 8165) on 30. Ottobre 2006, 16:10:
 
credo che marmat intendesse: trasformare una traccia midi in audio all'interno del project (per poi a lavoro completato effettuare il mixdown completo)

...o magari mi sbaglio?
 


Posted by mikyevale (Member # 1460) on 30. Ottobre 2006, 16:56:
 
IL SOFTWARE VIRTUAL SOUND CANVAS TI PERMETTE DI CONVERTIRE DIRETTAMENTE UN MIDIFILE IN TRACCIA AUDIO (.WAW), NON DOVRAI FAR ALTRO CHE SCEGLIERE LA CARTELLA DIDESTINAZIONE.CIAO
 
Posted by Marmat (Member # 8410) on 30. Ottobre 2006, 18:39:
 
Grazie ragazzi ma volevo dire quello che ha inteso raindogs. Suono con una tastiera esterna cmq. Raindogs sai come si può fare? xchè altrimenti perdo il vantaggio di suonare midi direttamente all'interno del project di cubase (ovvero rimaneggiare singolarmente le note a seconda del resto della canzone.. Please raga rispondetemi voi che ve la intendete di più!
Grazie
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Ottobre 2006, 23:47:
 
Io avevo capito proprio quello che intendeva raindogs, e la risposta è la mia seconda frase.

quote:
Se invece fai suonare quella traccia Midi da una tastiera/expander esterno, devi registrarlo come traccia audio come se fosse una qualsiasi altra fonte esterna.

 
Posted by raindogs (Member # 8165) on 31. Ottobre 2006, 10:47:
 
quote:
Se quella traccia Midi la fai suonare con un virtual instrument interno, non devi fare altro che fare un bounce, un export audio, un mix, a seconda di come lo chiama il misterioso sequencer che usi.

e nel primo caso, avendo cubase
come si fa?
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 31. Ottobre 2006, 18:46:
 
Se non è la versione 1, puoi semplicemente fare un Freeze (il tastino col simbolo del congelatore) del virtual instrument, non c'è bisogno che ti crei una vera e propria traccia audio indipendente.

Se invece vuoi proprio ottenere quella, metti la traccia Midi in Solo e scegli dal menu Edit/Export/Audio_Mixdown
Nella finestra successiva devi selezioare l'opzione che ti consente di importare immediatamente il file salvato come traccia audio, così fa tutto da solo.
 


Posted by raindogs (Member # 8165) on 02. Novembre 2006, 11:27:
 
ho SX2, il tasto a forma di frigorifero non l'ho trovato....

ho provato la seconda strada:
posizioni lacator dx sx
seleziono "solo" per la midi track di drum editor
export->audio mixdown: tipo di file-> wave file (.wav)->import: pool, audio track->outputs: mono->SAVE->ok

viene creata una traccia audio nel project ma è muta!
dove sbaglio?
 


Posted by maurix (Member # 2135) on 02. Novembre 2006, 14:49:
 
O hai messo i locatori in una zone dove non v'è nulla, oppure ci sarà qualcos altro.

Prima di richiamare l'export audio, manda un attimo in play per vedere se quella traccia in solo la senti... se la senti te la mette pure nel mixdown...

Il tasto del frigorifero comunque è nel pannello VST Instruments.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2