This is topic String e piano in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007214
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 14. Novembre 2006, 15:11:
ho in mente un grande pezzo!!
però ho bisogno di uno string e un piano di qualità eccellenti..dato che posso farlo solo col midi qualche consiglio su qualche synth o vst con cui suonarli?
grazie anticipatamente
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 14. Novembre 2006, 15:14:
ops... ehm scusate.... il topic di prima ha solo l' oggetto ma è perchè ho sbalgiato... per sbalgio ho schiacciato il tasto "invio" (quello della tastiera)...
chiedo scusa......
Posted by bohemien (Member # 6255) on 15. Novembre 2006, 09:21:
Allora per quanto riguarda il piano, io direi che di sicuro ti conviene usare AKOUSTIC PIANO della Native Instruments; secondo me il migliore, hai 4 possibilità di scelta dello strumento, dalla classica all' honky tonk. Parametri del tutto personalizzabili, qualità dei campioni ottima (se si pensa che è compatibile general midi).
Per quanto riguardo gli string è più complicato, devi pensare a che genere vuoi realizzare. Ci sono diversi synth con meravigliosi archi (es. east west-symphonic orchestra), diversamente potresti anche affidarti a dei pad...
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 15. Novembre 2006, 15:17:
grazie!! e dove si trovano tutte queste cose che hai elencato??
Posted by bohemien (Member # 6255) on 16. Novembre 2006, 09:09:
....ahimè (o meglio forse dire ahitè!
)questa è la nota dolente, TE LI DEVI COMPRA'!
spenderai non poco ma la pena la valgono tutta.
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 16. Novembre 2006, 19:27:
se è per fare musica (BUONA musica) i soldi sono sempre ben spesi!!
quindi li trovo nei negozi di musica giusto?
e in internet?
Posted by bohemien (Member # 6255) on 17. Novembre 2006, 09:02:
Si soprattutto in internet...
nei negozi specializzati anche (magari su ordinazione) ma secondo me se giri un pò nel web potresti risparmiare un bel pò visto che stiamo parlando di software che viaggiano su cifre non indifferenti.Io non lo faccio ma mi rendo conto che per alcuni il risparmio sia essenziale per cui ti consiglierei anche di fare un giretto su ebay..............
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 17. Novembre 2006, 19:08:
signorsì!!
grazie mille per l' informazione!
Posted by michi (Member # 2965) on 20. Novembre 2006, 13:20:
Per gli strings/pads ti consiglio spassionatamente "Atmosphere" della Spectrasonics. Per il piano acustico sarebbe meglio quello vero! Pargliamoci chiaro: gli strumenti acustici non potranno mai essere emulati.
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 02. Dicembre 2006, 08:39:
dipende però dal genere che deve suonare. ci sono software e anche synth e piani digitali che usano samples molto molto buoni, al punto che solo poca, pochissima gente, gente con orecchio ben allenato capisce che un piano deriva da un multisampling, quindi in valore assoluto è come dici tu, ma in pratica....
Bisogna poi tenere presente che se suona un piano vero e non è un ottimo piano, e non lo riprende in alta qualità (insonorizzazione, microfonaggio, ev mixing....) e se non ha una scheda audio di alta qualità perde così tanto in tutti sti passaggi compresa la conversione A/D che poi i virtuali possono anche suonare meglio. Scusa, lo dico perhcè utilizzo entrambi e posso confrontare.
quote:
Originally posted by michi:
Per gli strings/pads ti consiglio spassionatamente "Atmosphere" della Spectrasonics. Per il piano acustico sarebbe meglio quello vero! Pargliamoci chiaro: gli strumenti acustici non potranno mai essere emulati.
Posted by bohemien (Member # 6255) on 05. Dicembre 2006, 17:26:
Sono completamente d'accordo con te, fsuleyman!
e quasi del tutto in disaccordo con michi...
nel senso che non mi pare un discorso sensato quello di affidarsi a strumenti veri, ciò è palese. Ma non tutti ne hanno la possibilità e come dice l'amico sopra se non è nemmeno ottimo il livello dello strumento il risultato è assolutamente mediocre.
Continuo a dire che per me l'akoustik piano è fantastico. Mio zio che è un pianista di 76 anni (e di tasti ne ha schiacciati!) quando l'ha sentito è rimasto di m***a!!
Posted by gypzino (Member # 8524) on 07. Dicembre 2006, 21:18:
io utilizzo con grande soddisfazione edirol orchestral...ha dei fiati notevoli...e il piano e' uno dei piu belli che abbia mai sentito....in piu' il tutto e' personalizzabile ....
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 12. Dicembre 2006, 22:36:
quote:
Originally posted by bohemien:
Continuo a dire che per me l'akoustik piano è fantastico. Mio zio che è un pianista di 76 anni (e di tasti ne ha schiacciati!) quando l'ha sentito è rimasto di m***a!!
o sei tu che ti sei contraddetto o sono io che interpreto male la frase
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 12. Dicembre 2006, 22:37:
scusate dimenticavo...
quote:
Originally posted by gypzino:
io utilizzo con grande soddisfazione edirol orchestral...ha dei fiati notevoli...e il piano e' uno dei piu belli che abbia mai sentito....in piu' il tutto e' personalizzabile .... 
Edirol non l' ho mai sentito.. che programma è?
Posted by gypzino (Member # 8524) on 13. Dicembre 2006, 12:52:
E uno strumento multitimbrico solo ed esclusivamente per i suoni orchestrali...