Autore
|
Topic: Ableton Live (Lite) 6.01 e Cubase
|
Mau65
Junior Member
Member # 7637
|
posted 16. Novembre 2006 12:44
Ciao di nuovo, Sono a chiedere ancora la vostra preziosa consulenza sul mitico Cubase (SE 3, per quanto mi riguarda). Possiedo una copia di Live Lite 6.01 (l'ho trovata con la scheda M-Audio). Confesso che l' Ableton lo conosco poco e vorrei appunto chiedere se qualcuno di voi lo usa con Cubase o bastano le funzioni del software Steinberg per gestire midi/audio e, sopratutto, lavorare con i loops. In particolare: visto che il mio Cubase SE non possiede la funzione "audio warp" della versione SX, potrei "aggiungerla" via ReWire con l'Ableton Live ? Grazie per la pazienza !
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|
Mau65
Junior Member
Member # 7637
|
posted 16. Novembre 2006 18:54
Ciao moose e grazie per la risposta. Si, provandolo un pò (mi sono basato sostanzialmente sui alcuni dei tutorial inclusi)devo dire che il Time Stretching di Live può rivaleggiare, se non superare, con quello di Acid e quindi, nel mio caso, aggiunge delle potenzialità audio al Cubase SE molto interessanti. Non uso soltanto i loops (anzi, essendo chitarrista, faccio un uso del sequencer "classico")ma la trovo una funzione utilissima per arricchire le composizioni. Per quanto riguarda il midi, bhè direi che Cubase basta e avanza: l'aver trovato il drum editor nella versione SE è stata una manna... Dici di spenderci del tempo...Seguirò il tuo consiglio ma...Mi sbaglio o Live è tutt'altro che facile, nonostante l'interfaccia sembri amichevole ?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 17. Novembre 2006 16:33
quote: Originally posted by Mau65: Di nuovo grazie a voi moose e pierecall !Confesso che mi avete uncuriosito. Approfitto della vostra conoscenza con un' altra domanda forse banale ma che a me aiuta comunque a capire se sto andando nella direzione giusta: avendo anche una copia del Reason Adapted, insieme al Live sempre via ReWire (con Cubase) posso fare un pò di "casino" fatto bene o chiedo troppo al pc ed al software ? Voi, di solito, come li usate questi software ?
http://web.mac.com/gennarogiugliano Vai nella sezione in alto vedi trovi un video che ho realizzato per spiegare la modalità rewire tra ableton e reason indipendentemente dalla versione anche se io uso Mac computer i menu del programma sono gli stessi quindi non dovresti avere problema alcuno. Devi avere installato quick time per vedere il video scaricabile se non lo tieni già dal sito della apple che è free, scusa pe la non limpidezza delle immagini vista la ripresa fatta con la telecamera del mio cellulare ciao gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Mau65
Junior Member
Member # 7637
|
posted 18. Novembre 2006 08:47
Per pierecall...In una parola: GRAZIE ! Molto utile e molto bello il sito Si, decisamente si può fare un sacco di belle cose via ReWire con Cubase & Co. Fra l'altro, vi dirò che le risorse del mio sistema sono molto meno stressate che se cerco di fare le stesse cose con Pro Tools LE 7 (che, comunque, adoro). Ancora grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|