Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Ableton Live (Lite) 6.01 e Cubase

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ableton Live (Lite) 6.01 e Cubase
Mau65
Junior Member
Member # 7637

 - posted 16. Novembre 2006 12:44      Profile for Mau65   Email Mau65         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao di nuovo,
Sono a chiedere ancora la vostra preziosa consulenza sul mitico Cubase (SE 3, per quanto mi riguarda).
Possiedo una copia di Live Lite 6.01 (l'ho trovata con la scheda M-Audio).
Confesso che l' Ableton lo conosco poco e vorrei appunto chiedere se qualcuno di voi lo usa con Cubase o bastano le funzioni del software Steinberg per gestire midi/audio e, sopratutto, lavorare con i loops.
In particolare: visto che il mio Cubase SE non possiede la funzione "audio warp" della versione SX, potrei "aggiungerla" via ReWire con l'Ableton Live ?
Grazie per la pazienza !

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 16. Novembre 2006 14:04      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se hai Live Lite, il mio consiglio spassionato è provarlo e spenderci del tempo. Le differenze con la versione completa riguardamo sostanzialmente il numero di tracce, effetti e strumenti che puoi gestire - si tratta di un fatto quantitativo e non qualitativo, quindi le opinioni che ti fai sulla versione Lite sono affidabili.

IMHO per la gestione di loop Live è superiore a Cubase mentre su altre caratteristiche (gestione MIDI, scoring... solo per citarne un paio) è il Cubo a prevalere. Del resto, Live è arrivato dopo e di necessità ha dovuto posizionarsi diversamente.

Prova, magari scopri caratteristiche di Live che fanno al caso tuo senza passare da ReWire.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Mau65
Junior Member
Member # 7637

 - posted 16. Novembre 2006 18:54      Profile for Mau65   Email Mau65         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao moose e grazie per la risposta.
Si, provandolo un pò (mi sono basato sostanzialmente sui alcuni dei tutorial inclusi)devo dire che il Time Stretching di Live può rivaleggiare, se non superare, con quello di Acid e quindi, nel mio caso, aggiunge delle potenzialità audio al Cubase SE molto interessanti. Non uso soltanto i loops (anzi, essendo chitarrista, faccio un uso del sequencer "classico")ma la trovo una funzione utilissima per arricchire le composizioni.
Per quanto riguarda il midi, bhè direi che Cubase basta e avanza: l'aver trovato il drum editor nella versione SE è stata una manna...
Dici di spenderci del tempo...Seguirò il tuo consiglio ma...Mi sbaglio o Live è tutt'altro che facile, nonostante l'interfaccia sembri amichevole ?

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 16. Novembre 2006 23:07      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Live Ableton per me Number one poi la versione 6 è come se includesse una specie di reason 3 incorporato di serie con la modalità di creare tipo combinator pacchetti di strumenti ed effetti sia audio unit che vst insomma altro pianeta rispetto a cubase facilità di gestione con l'audio e il midi ci fai quello che vuoi in una manciata di secondi

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 17. Novembre 2006 09:18      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Mau65:
Mi sbaglio o Live è tutt'altro che facile, nonostante l'interfaccia sembri amichevole ?

Non saprei dire. Come ogni altro programma ha una propria logica di impiego, capita la quale tutto procede meglio. Dopo un minimo di apprendimento per me diventa piuttosto intuitivo.
IMHO è un grandissimo programma, che nelle ultime versioni ha aggiunto delle notevoli funzionalità DAW. Oltre a questo gli strumenti forniti di serie (Simpler, Sampler, Operator + gli effetti) sono notevoli.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Mau65
Junior Member
Member # 7637

 - posted 17. Novembre 2006 13:16      Profile for Mau65   Email Mau65         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Di nuovo grazie a voi moose e pierecall !

Confesso che mi avete uncuriosito.

Approfitto della vostra conoscenza con un' altra domanda forse banale ma che a me aiuta comunque a capire se sto andando nella direzione giusta: avendo anche una copia del Reason Adapted, insieme al Live sempre via ReWire (con Cubase) posso fare un pò di "casino" fatto bene o chiedo troppo al pc ed al software ? Voi, di solito, come li usate questi software ?


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Novembre 2006 13:26      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Mau65:
Mi sbaglio o Live è tutt'altro che facile, nonostante l'interfaccia sembri amichevole ?

personalmente lo trovo piuttosto facile quando si tratta di comporre i pattern che poi formeranno il brano...

difficile ed inefficiente in modo allucinante quando si parla di strutturare o correggere le strutture..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 17. Novembre 2006 15:09      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Mau65:
SNIP .... avendo anche una copia del Reason Adapted, insieme al Live sempre via ReWire (con Cubase) posso fare un pò di "casino" fatto bene o chiedo troppo al pc ed al software ? Voi, di solito, come li usate questi software ?

sorry non sono in grado di aiutarti. Non uso ReWire....


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 17. Novembre 2006 16:33      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Mau65:
Di nuovo grazie a voi moose e pierecall !

Confesso che mi avete uncuriosito.

Approfitto della vostra conoscenza con un' altra domanda forse banale ma che a me aiuta comunque a capire se sto andando nella direzione giusta: avendo anche una copia del Reason Adapted, insieme al Live sempre via ReWire (con Cubase) posso fare un pò di "casino" fatto bene o chiedo troppo al pc ed al software ? Voi, di solito, come li usate questi software ?



http://web.mac.com/gennarogiugliano

Vai nella sezione in alto vedi trovi un video che ho realizzato per spiegare la modalità rewire tra ableton e reason indipendentemente dalla versione anche se io uso Mac computer i menu del programma sono gli stessi quindi non dovresti avere problema alcuno. Devi avere installato quick time per vedere il video scaricabile se non lo tieni già dal sito della apple che è free, scusa pe la non limpidezza delle immagini vista la ripresa fatta con la telecamera del mio cellulare

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Mau65
Junior Member
Member # 7637

 - posted 18. Novembre 2006 08:47      Profile for Mau65   Email Mau65         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per pierecall...

In una parola: GRAZIE !

Molto utile e molto bello il sito

Si, decisamente si può fare un sacco di belle cose via ReWire con Cubase & Co.

Fra l'altro, vi dirò che le risorse del mio sistema sono molto meno stressate che se cerco di fare le stesse cose con Pro Tools LE 7 (che, comunque, adoro).

Ancora grazie a tutti per i vostri suggerimenti.


Messaggi: 13 | Data Registrazione: Mag 2006  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 18. Novembre 2006 09:16      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi fa piacere ti sia stato utile quel video tra la'ltro se ti piacciono le musice nel sito cliccando sul bottoncino viola iscriviti ti scarichi tutta la mia musica gratuitamente nel tuo lettore itunes e te la trovi nella voce podcast poi quelli che ti piacciono li mantieni quelli che non ti piacciono li cestini

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.