Come approccio puoi procedere mettendo in solo i due strumenti interessati e agendo sull'eq in modo da avere un buon impatto e chiarezza.
Poi riascolti l'insieme, se si impasta di nuovo allora potrebbe esserci qualche altro stumento da svuotare sotto i 100-120hz, ascolta mettendo in solo man mano i vari strumenti insieme a cassa e basso e procedi agendo sull'eq.
Infine per migliorare ulteriormente il basso non dimenticare di comprimerlo un pò se manca di presenza e aggiungi un pò nella zona 1000-2000hz per aggiungere un pò di punta più su 3000-5000hz per un pò di nitidezza.
quote:
Originally posted by mamabil:
Il problema è probabilmente legato al sovrapporsi di più strumenti sulle frequenze del basso.
Di solito si cerca di svuotare un pò le frequenze della cassa o del basso per dare spazio e intellegibilità.
tu per svuotare intendi portare a zero tramite l' eq le frequenze di basso di vari strumenti che non servono a rendere il basso? (esempio lo snare o i clap ecc)
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
tu per svuotare intendi portare a zero tramite l' eq le frequenze di basso di vari strumenti che non servono a rendere il basso? (esempio lo snare o i clap ecc)
No, il procedimento è pressapoco questo:
Si mettono in solo cassa e basso, se ascoltando ci si accorge che gli strumenti non escono sufficientemente distinti ma si impastano coprendosi a vicenda, si piazza un eq parametrico sulla cassa e uno sul basso si agisce togliendo (questo si indica come svuotare) qualche db ad uno dei due a seconda del risultato che si vuol ottenere si agisce generalmente sulle frequenze comprese fra 30hz-125hz ma in certi casi si arriva fino ai 250hz. A volte invece di svuotare può essere necessario dare un pò di spinta e quindi si mette qualche db, se serve la punta si arriva pure nella zona tra 1000hz-3000hz.
quote:
Originally posted by mamabil:
si piazza un eq parametrico sulla cassa e uno sul basso
che cos'è? o comunque dove si trova?
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
ok ho capito.. grazie!
che cos'è? o comunque dove si trova?
qui trovi parte delle informazioni che ti servono, visto che ti mancano le basi.
Di eq parametrici ce ne sono tanti anche free, anche nel cubo ce n'è uno.