This is topic Aumento "tonalità" beep... come? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007257

Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 28. Novembre 2006, 21:51:
 
avete presente quegli effetti tipo un beep che da una nota aumenta di tonalità come prima che una canzone "parta"?

ad esempio quella degli Overseer - Supermoves al minuto 3.15

non obbligatoriamente un beep ma anche una specie di "motore" di auto modificato o la rullata dello snare... proprio che aumenta di tonalità fino ad arrivare all' acuto che subito dopo "parte" la canzone

spero di essere stato chiaro

comunque volvevo sapere come si fa...

grazie anticipatamente
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 29. Novembre 2006, 00:59:
 
Non ce l' ho presente, ma credo basti il pitch shift.
 
Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 29. Novembre 2006, 14:28:
 
e dove si trova?
 
Posted by Collo (Member # 6917) on 29. Novembre 2006, 15:02:
 
TheApocalypseOfUniverse, ti serve un cambio di tonalità progressivo che non alteri la durata? In ogni caso, come ha detto Pape, in Cubase fai doppio click sulla parte audio da modificare, poi click destro e scegli "processa" -> "pitch shift". Si apre una finestra nella quale puoi disegnare la curva della tonalità, stabilire di quanti semitoni vuoi alterarla e scegliere se l'alterazione deve avvenire a tempo costante oppure no. Se selezioni "anteprima", la parte viene eseguita in loop e puoi modificare la curva sentendo subito i risultati.
 
Posted by sheryx (Member # 8489) on 29. Novembre 2006, 15:12:
 
Domanda diversa...

c'è un modo per fare un rallentamento di un pezzo.. in maniera progressiva?

Non so come spiegarlo.. per ottenere quell'effetto di un pezzo che rallenta e si affoga contemporaneamente.. credo sia un rallentamento progressivo associato ad una chiusura del filtro di cutoff, o qualcosa del genere... esiste qualcosa che lo fa in automatico? Grazie
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 29. Novembre 2006, 18:33:
 
quote:
Originally posted by sheryx:
Domanda diversa...

c'è un modo per fare un rallentamento di un pezzo.. in maniera progressiva?



Se riesci a trovare un plug-in di time stretching ti basta metterlo in insert ed automatizzare il valore dello stretch...
ad esempio da 120bpm a 40bpm in modo lineare.

Ci sarebbero altri metodi...
ad esempio potresti segmentare il brano, variare il tempo "a calare" in modo lineare nella tempo track, mettere tutti i segmenti in griglia ed utilizzare il time warp per far combaciare inizio e fine dei vari segmenti... ma sarebbe decisamente più lungo e complesso.
 


Posted by TheApocalypseOfUniverse (Member # 8437) on 29. Novembre 2006, 22:11:
 
quote:
Originally posted by Collo:
TheApocalypseOfUniverse, ti serve un cambio di tonalità progressivo che non alteri la durata? In ogni caso, come ha detto Pape, in Cubase fai doppio click sulla parte audio da modificare, poi click destro e scegli "processa" -> "pitch shift". Si apre una finestra nella quale puoi disegnare la curva della tonalità, stabilire di quanti semitoni vuoi alterarla e scegliere se l'alterazione deve avvenire a tempo costante oppure no. Se selezioni "anteprima", la parte viene eseguita in loop e puoi modificare la curva sentendo subito i risultati.

grazie mille!
 


Posted by Collo (Member # 6917) on 30. Novembre 2006, 00:24:
 
TheApocalypseOfUniverse, è stato un piacere, buona creazione musicale!

Sheryx, credo che lo stesso metodo che è stato descritto qui (Pape dice un plugin, io ho provato con il time stretch che sta dentro Cubase) per aumentare tonalità (e se si vuole anche velocità, o solo velocità a tonalità costante) sia valido anche nel caso che dici tu: basta mettere i parametri adeguati, cioè nel time stretch disegnare una curva a calare. Esiste anche un plugin freeware, si chiama "TapeStop", che credo simuli l'arresto di una registrazione su nastro... Può darsi che vada bene ma io non l'ho mai provato.
 


Posted by sheryx (Member # 8489) on 30. Novembre 2006, 09:40:
 
grazie 1000, lo proverò
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2