This is topic Wavelab a Steinberg in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007274
Posted by zerino (Member # 5022) on 04. Dicembre 2006, 18:10:
Salve a tutti scusate la domanda ma sinceramente non so a cosa serva wavelab.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su questo prodotto...?
Leggevo qualche argomento ma non mi è sembrato molto chiaro.
Posted by renzogiordano (Member # 5953) on 04. Dicembre 2006, 18:26:
Alla base si tratta di un wave editor, ossia un software che ti permette di "manipolare" un file audio. Può servire in fase di post produzione, per apportare modifiche al master, ad esempio compressione e limiter, tramite funzioni del programma stesso. Però wavelab mi pare supporti i vst, quindi puoi usare teoricamente tutti gli effetti che usi ad esempio in cubase.
Posted by cj (Member # 236) on 04. Dicembre 2006, 18:26:
È un sound editor, registra e manipola file audio ed è più indicato per sound editing piuttosto che per le fasi di registrazione.
Puoi fare un disco con cubase integrando VST instruments, effetti VST, tracce audio, strumenti MIDI esterni e poi generare un file audio che sarà manipolato, magari nella fase finale di mastering, da qualcuno che usa WaveLab.
Alcune cose le puoi fare con tutti e due i programmi ma è proprio il concetto ad essere diverso, Wavelab è un sound editor, Cubase è un sequencer audio/midi. E non è un piccola differenza.bye
cj
Posted by cj (Member # 236) on 04. Dicembre 2006, 20:23:
deuce!
Posted by pierecall (Member # 1290) on 05. Dicembre 2006, 09:11:
quote:
Originally posted by zerino:
Salve a tutti scusate la domanda ma sinceramente non so a cosa serva wavelab.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su questo prodotto...?
Leggevo qualche argomento ma non mi è sembrato molto chiaro.
Quello che fai con wavelab lo fai anche con Audacity con una leggera differenza che Audacity è free, quindi scaricatelo ed inizialo ad usare prima di spendere soldi inutilmente in editor a pagamento
ciao
gennaro
Posted by zerino (Member # 5022) on 06. Dicembre 2006, 11:11:
Quindi diciamo che la fase di master finale si fa con wavelab quindi ?
Ma si riescono ad ottenere buoni risultati.?
Posted by raffaello (Member # 1794) on 06. Dicembre 2006, 11:15:
quote:
Originally posted by zerino:
Quindi diciamo che la fase di master finale si fa con wavelab quindi ?
Ma si riescono ad ottenere buoni risultati.?
a seconda di chi lo usa
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Dicembre 2006, 12:11:
quote:
Originally posted by zerino:
Ma si riescono ad ottenere buoni risultati.?
hai presente una chitarra?
Posted by coach (Member # 4750) on 07. Dicembre 2006, 08:28:
quote:
Originally posted by zerino:
Quindi diciamo che la fase di master finale si fa con wavelab quindi ?
Ma si riescono ad ottenere buoni risultati.?
Certo.
Puoi anche masterizzare la tua compilation.
Le demo con le mie songs io le ho mixate con wavelab
Posted by cj (Member # 236) on 07. Dicembre 2006, 15:09:
La fase di mastering è quasi la più importante di tutte. Certo è che non puoi recuperare nulla di quello che ti sei perso durante la registrazione o il mix ma puoi migliorare comunque le cose...o rovinarle. Ci sono studi e/o sound engineers che fanno solo quello.
http://www.google.it/search?q=mastering bye
cj
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 16. Dicembre 2006, 17:28:
ue ciao Gennà
ma audacity suona in maniera professionale?
se è così lo provo. dimmi.
ho dei problemi a instalare wavelab, mi da sempre assenza di alcuni file
ciao a tutti
quote:
Originally posted by pierecall:
Quello che fai con wavelab lo fai anche con Audacity con una leggera differenza che Audacity è free, quindi scaricatelo ed inizialo ad usare prima di spendere soldi inutilmente in editor a pagamentociao
gennaro
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 16. Dicembre 2006, 17:49:
post scriptum, a installarlo nel nuovo pc ,of course