This is topic OVVIARE ALLA LATENZA DI CUBASE in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007323
Posted by Gmork81* (Member # 8622) on 18. Dicembre 2006, 13:58:
Salve a tutti,
mi domandavo alcune cose a proposito della latenza di cubase che, in alcuni post, mi è stato detto dipende dal driver o cmq dalla scheda audio....la mia domanda è questa:
Io ho un software specifico per la mia scheda (SB Audigy 2) che mi permette di cambiare effetto in tempo reale senza alcun minimo problema di latenza.Come mai, cubase ke dovrebbe fare la stessa cosa con i send mi da un casino di ritardo?
Avevo pensato, come soluzione, se esiste un metodo per collegare virtualmente l'uscita di questo software che ho io (oppure qualche altro software che simuli un multieffetto...ce ne sn parekki) alla track di cubase cm se utilizzassi un multieffetto/pedaliera esterno...che ne dite?C'e' un metodo per fare 1 cosa simile?
Grazie a tutti.
Posted by sheryx (Member # 8489) on 18. Dicembre 2006, 14:12:
Se posso darti un mio consiglio: non farai mai buoni lavori con una sound blaster.. va bene per ascoltare dei file audio, ci mancherebbe, ma per lavorare con l'audio editing, hai bisogno di qualcosa di più performante..Con 150-200 euro ci prendi una discreta scheda (m-audio fastrack pro o similari) e non avrai più problemi del genere..
Se vuoi prendere una buona scheda devi spendere intorno ai 350-400 euro.. vai su un livello un pò più professionale e ancora più performante..
Posted by Gmork81* (Member # 8622) on 18. Dicembre 2006, 22:33:
Si, tu hai sicuramente ragione, è che dove sto io nn si trovo nulla del genere per pc o cmq nn si ha per niente supporto...solo hardware dedicato (mixer, registratori multitraccia, multieffetto, ecc).
Tuttavia, pensandoci bene se senza registrare, il cubase mi da problemi di latenza notevoli cn i send, se fosse questione di scheda audio, dovrebbe fare lo stesso con qualsiasi software multieffetto, e invece nn è così...perchè solo ed esclusivamente cubase?Si vede che c'e' una specie di esigenza esclusiva (e scusate anche un pò inutile) da parte del software cubase, a richiedere un'ottima scheda per ovviare il + possibile alla latenza, perchè ripeto, nn c'e' ragione che gli altri software debbano funzionare cm multieffetto tranquillamente.
Ciao
Posted by raffaello (Member # 1794) on 19. Dicembre 2006, 10:35:
ciao
il software "multieffetto" al quale ti riferisci è quello allegato alla scheda ?
se la risposta è si è normale che tu non abbia latenza perchè è software solo l'interfaccia ma l'effetto lo fa l'hardware (audigy)se invece con altri software musicali non hai latenza (dicci quali) vorrà dire che hai usato dei settaggi diversi su cubase rispetto all'altra applicazione.
nella fattispecie potresti aver assegnato in cubase il driver multimedia della creative e nell'altra applicazione il driver asio.
in cubase utilizzi il driver asio ?
Posted by Gmork81* (Member # 8622) on 20. Dicembre 2006, 01:59:
Si in cubase utilizzo il driver asio....
secondo te, se utilizzassi in cubase, invece il driver della scheda avrei problemi di latenza, stavolta, nella registrazione?
Posted by Salvatore De Rosa (Member # 5353) on 20. Dicembre 2006, 14:06:
Io per pochi soldi ( 100 euro ) ho comprato una m-audio audiophile 2496 pci e mi sembra una discreta soluzione in termini di latenza e con ottimi driver asio..