Autore
|
Topic: Registrazione Voce
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 18. Gennaio 2007 07:57
1) La soluzione più efficace rimane l'editing. Tanta pazienza e via di inviluppo! 2) Autotune, Melodyne, sono due dei più efficaci e diffusi, si usano per lo più manualmente, anche se autotune dispone di una funzione automatica non sempre efficace. 3) Questo richiederebbe un forum a parte, in linea di massima dovresti, dotarti di un buon setup microfono e pre, se necessario correggere l'acustica della stanza, cercare di avere un buon volume senza distorcere, usare l'eq per inserirla nel mix e/o per sistemare la presenza e il dettaglio, usare il compressore per migliorare la dinamica, il riverbero e il delay per aggiungere stereofonia ed ambiente, giocare con gli altri effetti per ottenere risultati particolari...
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Alastyr
Junior Member
Member # 8305
|
posted 18. Gennaio 2007 12:41
Direi piu' che esauriente! Mai avrei pensato cmq che fosse cosi' complicato registrare una linea vocale... Vabè, ora comincio a smanettare!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
|