This is topic come Knopfler? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007472

Posted by Taylor (Member # 1175) on 24. Gennaio 2007, 14:12:
 
Ciao a tutti stò cercando di capire che effetti usa Mark Knopfler nel disco Live "On the night", tralasciando le sue dita che chiaramente non posso farmi trapiantare, mi sembra che usi una distorsione con un filo di wha (che sembra si senta molto bene in Money for nothing) così mi sono preso il Dynamic wha della Boss ma mi pare che manchi qualcosa,
diciamo che quel tipo di wha abbinato a un distorsore l'ho sentito abbastanza simile solo in Amplitube, potete aiutarmi a capire cosa manca?
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Gennaio 2007, 14:21:
 
saranno 400 anni che non sento money for nothing

a mi sembra che si tratti di una whawha tenuto fisso in una certa frequenza, piuttosto che mosso a pedale o dalla dinamica
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 24. Gennaio 2007, 14:37:
 
Si, su money for nothing usa un wha fisso a "metà corsa".
In generale, cmq, Knopfler tende a chiudere parecchio i toni delle sue chitarre, e quindi ad incupire il suono già "dalla sorgente"... questo almeno da quando ha fatto il passaggio da fender a pensa shur ed ora è un espediente che, da quanto mi è parso di capire, usa praticamente su ogni chitarra.

Se ti può interessare... quando l'ho visto live, uno o due anni fa, usava due marshall testata e cassa (mi pare fossero due plexi super lead, rosse) riprese in close miking con un condensatore (da lontano sembravano dei c414...)

...che chitarra ed ampli usi?
e come e con cosa li riprendi?
 


Posted by ondarete (Member # 6820) on 24. Gennaio 2007, 15:04:
 
conta molto il modo di suonare. io ottengo un suono quasi identico con un fender stratocaster usa ,la posizione dello switch al penultimo verso il basso ,un filo di reverbero e un laney tt100 con 1960 marshall in flat . non assolutamente un wha a meta'. devo dire una cosa : un giorno ,a seguito di rompimenti vari di gente che voleva da me un certo suono ,sono andato da un chitarrista metal di una delle migliori band italiane del genere . arrivo a casa sua e lo trovo con un ampli identico al mio , mi porto dietro una les paul delux oro del 72 e la mia pedaliera , la suona lui e vengono fuori dei suoni metal pazzeschi, senza toccare niente la suono io e viene fuori un suono diverso . mi spiegava che il suono esce dalla tecnica di suonare. questo non vuole dire meglio o peggio ma solo diverso. Mark Knofer ha un modo di suonare mutuato dal folk irlandese ed e' questo che gli da' quel tocco . se dovesse suonare pezzi degli ac-dc o metal avrebbe sempre un suono "dire". angelo
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 24. Gennaio 2007, 17:25:
 
quote:
Originally posted by ondarete:
conta molto il modo di suonare. io ottengo un suono quasi identico con un fender stratocaster usa ,la posizione dello switch al penultimo verso il basso ,

straquoto. Strato con switch posizione sopradescritta. l'ampli non e' esenziale purcxhe' abbia suoni puliti.
E' fondamentale il tocco; Mark Knopfer non usa le dita ma il plettro ad anello sul pollice e mi sembra (ma non ne sono certo) anche sulle altre dita.
A suo tempo, quando studiavo Sultains of swing, li comprai... Una tragedia!! e' come ricominciare a suonare la chitarra da zero.
Comunque con una pennetta normale ci si avvicina parecchio.
 
Posted by Taylor (Member # 1175) on 24. Gennaio 2007, 18:47:
 
intanto grazie della collaborazione per quanto riguarda la chitarra è una strato mexico ampli quello della sala prove dove vado a suonare (in genere Marshallone)per quanto riguarda il plettro a pollice e anche nelle altre dita ne so qualcosa perchè li ho usati anch'io anni fa da buon chitarrista acustico (vedi nick!)ora mi stò cimentando da un pò di tempo con l'elettrica (e devo dire che mi sto proprio divertendo!)anche se nel video di On the night non mi sembra che usi plettri a pollice e similari semplicemente unghie e polpastrelli!
Terrò a mente i vostri suggerimenti anzi se qualcuno ne ha altri io sono tutt'orecchie!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Gennaio 2007, 21:29:
 
quote:
Originally posted by ondarete:
mi spiegava che il suono esce dalla tecnica di suonare

si vabbe'.... nel senso che se knopfler prende una eko folk a 12 corde e poi fa money for nothing la riconosci e riconosci che e' lui a suonarla..

ma se ragioniamo su come e' stato costruito quel suono conta la chitarra, conta l'ampli e conta lo wha lasciato fermo in quel punto
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 24. Gennaio 2007, 21:32:
 
quote:
Originally posted by Taylor:
non mi sembra che usi plettri a pollice e similari semplicemente unghie e polpastrelli!

Infatti. Usa solo pollice e indice+medio (stile contrabasso)... almeno sull' elettrica. In acustico non l'ho mai visto suonare.

X ondarete: il whawha era solo per money for nothing... li ti assicuro che c'è ...forse anche in brothers in arms, versione originale.
 


Posted by ondarete (Member # 6820) on 25. Gennaio 2007, 10:26:
 
heee money for nothing ,la mia bestia nera !! non ero mai riuscito a trovare il suono dell'intro ,poi per caso ,quando non mi serviva piu' l'ho trovato quasi uguale in un preset di guitar rig2. angelo
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2