Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » LIVE SET ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
aleme69
Member # 8907
 - posted 26. Gennaio 2007 09:08
Un saluto a tutti i membri. Sono un tastierista di una coverband che utilizza un set live solo hardware. Ora date le potenzialità dei VST e software di controllo vorrei avere un set quasi totalmente virtuale ed essenzialmente dedicato al live. Mi piacerebbe avere dei suggerimenti sia hardw che soprattutto sotfw per avere sul palco suoni, effetti, e voci (anche backvocals)
Grazie per il vs supporto


 

edobedo
Member # 2346
 - posted 26. Gennaio 2007 10:54
Dipende da cosa ti serve e che livello di controllo in tempo reale vuoi avere.
Se vuoi strumenti campionati o synth puoi usare Reason, o cose tipo RAX che è un rack virtuale.
Se vuoi avere delle basi avrai bisogno di un sequencer, tipo Live, Cubase ecc. col quale puoi anche usare i campionatori e synth virtuali in genere.
Se invece vuoi usare effetti software da applicare ad esempio al microfono della voce, le cose sono un pò più complicate.
 
lindbergh
Member # 7871
 - posted 26. Gennaio 2007 12:15
Ciao, se vuoi un consiglio spassionato NON disfarti dell'hardware..... semmai integra il setup che hai con un PC o Mac, ma, secondo me, il "grosso" del suono deve essere sulle macchine..... se non altro per un fatto di suoni che, coi vsti (campionatori a parte) non riesci ad avere la profondità che serve nel live....

a mio modestissimo parere.
 

aleme69
Member # 8907
 - posted 26. Gennaio 2007 14:15
Grazie per l'interesse tempestivo. La mia idea sarebbe quella di integrare l'hardware esistente con un virtual rack sul quale poter gestire multilayer split creati mixando samples e virtual instr. e riunti in combi da richiamare velocemente durante l'esecuzione dei brani o per ogni brano in scaletta
 
fabios
Member # 5548
 - posted 26. Gennaio 2007 15:11
concordo con lindbergh


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.