This is topic come utilizzare gli equalizzatori grafici in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007529

Posted by stifenson (Member # 6989) on 07. Febbraio 2007, 12:19:
 
Ciao,
ho cercato nel forum ma non trovando risposte, mi sono sentito in dovere di disturbarvi: Mi potete spiegare con che criterio bisogna impiegare equalizzatori grafici (es waves)? vorrei capire come ottimizzare i suoni. Ho letto solo testi teorici, ora apprezzerei le scorciatoie informatiche... un grazie sincero.

stifenson
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 07. Febbraio 2007, 12:40:
 
Sino a quando non ti risponde qualcuno con indicazioni piu' precise io ti consiglio di sperimentare con i preset (ammesso che ci siano). Da li' si impara molto perche'.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Febbraio 2007, 12:57:
 
quote:
Originally posted by stifenson:
Mi potete spiegare con che criterio bisogna impiegare equalizzatori grafici (es waves)?

waves e' decisamente un po' troppo per un "digiuno".. mi sembra abbia dieci bande..

meglio cominciare per esempio con l'eq di canale di cubase

un sistema, tanto per cominciare, e' :

1)prima di tutto decidere cosa non ci va del suono che stiamo trattando (se no uno che equalizza a fare?)
2)si prende una delle bande centrali e si alza considerevolmente il gain (verra' fuori graficamente un "picco")
3)si "scorre" la frequenza di intervento cercando di centrare il settore del suono sul quale ci interessa intervenire
4)trovata la frequenza si enfatizza o si taglia nella quantita' che ci sembra necessaria..
5)si modifica la larghezza d'intervento ("q") per rendere l'intervento piu' o meno particolareggiato

6)importantissimo il punto 1).... uno non deve equalizzare perche' va fatto, uno deve equalizzare una cassa, una chitarra, un basso, una voce, un flauto perche' sente in questi suoni roba che fa enfatizzata o attenuata. Se uno non SENTE puo' essere una fortuna o una disgrazia... ma di sicuro e' inutile agire a vanvera..

l'unica equalizzazione alla cieca per me raccomandabile e' tagliare sempre, in tutte le tracce, le freq basse che non ci servono o che il segnale non presenta...

se un hi hat presenta le sue prima frequenze significative a 300hz (tanto per dire)... merita fare un bel taglione ed escludere tutto cio' che sta sotto... Specialmente in situazioni casalinghe e' molto facile che sopravvivano bassi indesiderati che non servono a niente ma ingolfano...
 


Posted by stifenson (Member # 6989) on 07. Febbraio 2007, 14:24:
 
Molte grazie per aver risposto, in effetti sono convinto che migliore sia la registrazione, minori siano i ritocchi. Le problematiche con cui però mi sono scontrato (che in parte hanno originato mio post) è che spesso due strumenti si "contendano" le stesse frequenze, e per farli convivere entrambi, spesso ho avuto la necessità di "sistemarli" nelle loro frequenze "standard" se così si può dire. In effetti fin'ora ho usato i preset, ma è giusto sapere con che criterio si possa intervenire, per cercare una maggior precisione. Spesso si parla di enfatizzare. Correggetemi l'idea che mi sono fatto in partenza per favore: da quel che PENSO è più gisto tagliare una frequenza eccessiva (che c'è) che aggiungere una cosa che nella realtà non è mai stata registrata. Sbaglio? forse si, ma correggete una piantina prima che cresca, che poi è pià difficile :-) grazie ancora per le PREZIOSISSIME risposte: hanno centrato il problema. Grazie
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2