T O P I C R E V I E W
|
Ace
Member # 9082
|
posted 21. Febbraio 2007 22:04
ciao a tutti!E' un po' di tempo che sto cercando alcuni plugin di cubase di cui però non ricordo assolutamente il nome. Il primo è un sintetizzatore che ho visto ormai anni e anni or sono (non sono neanche sicuro che fosse un plugin per cubase). Mi ricordo soltanto che visivamente emulava in ogni modo i vecchi moduli sintetizzatori degli anni 60/70/80, dove dovevi sceglierti volta per volta i rack che volevi, e collegarli tra di loro. Era una figata assurda, ma non ricordo più come si chiamasse...  Altro plugin, che mi ha detto un mio amico qualche mese fa (ed il bello è che non solo non ricordo il nome del plugin, ma non ricordo neanche quale amico me l'abbia detto! haha ) era un emulatore di voce... in pratica tu inserivi il testo della canzone (stile il voice synthesizer della Apple per intendersi, o dell'Amiga), la melodia, e lui cantava sopra... Non mi interessa tanto il risultato da CD, quanto per poter comporre e farsi un'idea di come viene fuori qualcosa. Per ultimo, vi chiedo se qualcuno sa come fare ad emulare la tastiera MIDI con la tastiera del PC in cubase... per intendersi: su GarageBand c'è la tastiera virtuale, tu carichi un sintetizzatore e premendo la tastiera simuli una tastiera MIDI. Come si fa a fare questo in cubase? Grazie a tutti!
|
Dj Marco
Member # 3930
|
posted 27. Febbraio 2007 15:06
Non credo esista il modo di simulare una tastiera MIDI purtroppo...In quanto ai plug-in da te descritti, il primo mi fa venire in mente ARTURIA MOOG, anche se non è cosi datato....
|
cubaser
Member # 5766
|
posted 27. Febbraio 2007 17:41
1) non saprei, potrebbe essere il moog 2) una linea di plugins della yamaha con nomi propri di persona: lola, léon etc, ogni voce un cantante diverso. programmazione da incubo ci vuole una mezz'ora a parola, pesantezza su pc da incubo, meglio lasciar perdere 3) il programmino che trasforma la tastiera del PC in tastiera musicale si chiama Trollo
|
Ace
Member # 9082
|
posted 05. Marzo 2007 04:03
1) ho guardato sia Moog che l'Arturia... ad occhio non mi sembrano quelli, erano proprio delle scatolotte da collegare fra loro... però ci sta anche che il programma essendo vecchiotto sia scomparso o sia cambiato. Però mi ci divertivo da matti all'epoca e si facevano dei suoni fighissimi in pochissimo tempo. Cmq li provo, magari mi ci trovo bene lo stesso  2) BELLI! sto sentendo i sample e non sono male, soprattutto per i backing vocals... cmq ho provato anche il VirSynth Cantor, anche se non mi convince del tutto... però mi pare che il tempo da impiegare per la programmazione sia lo stesso... ovvero TANTISSIMO! 3) GRANDE!!! PROPRIO UNA COSA COSI!!! Però mi va in conflitto con gli shortcuts di Cubase... dovrò rimappare la tastiera o trovare un modo di disabilitare gli shortcuts... Ad ogni modo:
GRAZIE!!!!
|
Tyre & Tare
Member # 9022
|
posted 05. Marzo 2007 09:57
se vuoi divertirti a "collegare scatolette" perchè non il reaktor... oltre agli ensamble predefiniti puoi fare tutto quello che vuoi...
|
Ace
Member # 9082
|
posted 05. Marzo 2007 18:58
ah, giusto, grazie!!
|
lupino
Member # 1368
|
posted 05. Marzo 2007 19:24
quote: Originally posted by Ace: E' un po' di tempo che sto cercando alcuni plugin di cubase di cui però non ricordo assolutamente il nome.Il primo è un sintetizzatore che ho visto ormai anni e anni or sono (non sono neanche sicuro che fosse un plugin per cubase). Mi ricordo soltanto che visivamente emulava in ogni modo i vecchi moduli sintetizzatori degli anni 60/70/80, dove dovevi sceglierti volta per volta i rack che volevi, e collegarli tra di loro. Era una figata assurda, ma non ricordo più come si chiamasse... forse ti riferisci al tassman
|
|