This is topic Confusione del neofita.. in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007583

Posted by DannyBoodmanT.D.Lemon (Member # 9098) on 26. Febbraio 2007, 01:56:
 
Ciao a tutti..sono nuovo sia del forum sia della computer music..avrei alcune domande da farvi. Ovviamente mi scuso già in partenza poichè ciò che per voi, ovviamente , sembrerà molto scontato sarà invece per me la cosa più complessa del mondo
Comincio col dire che ho un pc Athlon 3200 con 1 Gb di Ram e dovrò comprare a breve una scheda audio decente..e sono indirizzato tra la M audio fast track pro e la Behringer BCA 2000. Mi arriveranno a giorni anche lo Stealth plug e una tastiera yamaha di quelle medie (non volevo spendere cifre esorbitanti dato che le spese son già tante) con uscita Midi. Insieme a questi sto già per comprare anche lo Dfh per i suoni di batteria e il quantum leap hardcore bass xp per il basso. Ora comincio con le domande...:
1) Quale tra le due schede su citate mi consigliate? Quali sarebbero gli eventuali vantaggi di una o dell'altra?
2)Per quanto riguarda lo stealth plug, la resistrazione di una traccia di chitarra su cubase può avvenire in tempo reale con un effetto qualsiasi oppure è un qualcosa che va modificato dopo aver suonato la traccia "pulita". E soprattutto..posso utilizzare lo stealth con Cubase.?
3)La stessa domanda vale per le tracce di batteria e basso da creare tramite tastiera. Le si crea già assegnando un suono in tempo reale che sia, che so, "metal" da principio oppure sono suoni che vengono "trasformati" in seguito?
Vi chiedo ancora scusa per la banalità di queste domande..ma..non ne caverei piedi se no ..
Vi ringrazio in anticipo ed aspetto risposta, consigli, aiuti vari e correzioni per le eventuali (molte e certe) scemenze scritte !
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 26. Febbraio 2007, 02:31:
 
1) a sensazione m-audio.

2) meglio registrare dry.

3) mentre stai componendo una sezione ritmica midi devi per forza assegnare un campione audio in tempo reale se no come faresti a sentire quello che stai suonando?

magari inizialmente scegli i primi che ti capitano sotto mano, poi via via, cominci ad affinare la scelta in base al sound del brano.
 


Posted by Tyre & Tare (Member # 9022) on 01. Marzo 2007, 10:18:
 
1) direi decisamente la M-audio! L'unico prodotto behriger che io abbia mai avuto (e rivenduto in un attimo) è stato un mixer 16ch eurorack... aveva un'isolamento dei canali penoso e dava una pasta orribile al suono.
Non ho onestamente mai provato nient'altro, ma se la qualità degli altri prodotti è equivalente a quella del mio ex mixer....
Delle M-audio invece (non l'ho mai provata però) ne ho sentito parlare bene

2) mi spiace, non posso esserti d'aiuto

3) c.pusher credo sia stato esaustivo

Ciao
 


Posted by Merlin (Member # 8973) on 01. Marzo 2007, 10:42:
 
Considera che il grosso vantaggio di una traccia midi e' proprio quello di poter essere modificata in tutto (sia nell'esecuzione che nei suoni assegnati) senza limiti e senza nessuna perdita di qualita'.

Personalmente pero', per questioni di feeling nell'esecuzione cerco di assegnare da subito suoni che tendenzialmente saranno quelli definitivi.... ogni patch ed ogni suono in effetti e' impostato per rispondere in modo diverso alla dinamica di esecuzione (velocity, aftertouch... etc...) e, secondo me il cambio a posteriori non e' una pratica molto funzionale e spesso non da buoni risultati.... almeno se si vuole essere un po' raffinati.


Per quanto riuarda l'audio invece, proprio per la sua natura l'irreversibile, e' meglio registrare dry... ed aggiunegere dopo gli effetti... (immagina se chesso'... registri la traccia audio reverberata e dopo, a lavoro finito l'effetto ti suona male.... chi lo toglie piu' ???)

schede audio :

non ho esperienze personali ma di m-audio tutti ne parlano bene e di behringer tutti male...


Ciao
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2