Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » [novation] Remote SLzero & plugins » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 28. Febbraio 2007 14:08
Ciao a tutti, ho già cercato nel forum qualcosa su questo controller, ma vorrei sapere come si comporta con plugin (es. waves).
L'ho provato molto rapidamente e non sono riuscito a capire bene il funzionamento dell'automap (ora mi butto sul manuale), ma soprattutto nelle mie prove (ripeto, abbastanza superficiali) non sono riuscito a controllare i potenziometri dei plugins, mentre con i vst-instrument non ho avuto grossi problemi (a parte col legacy della korg).
Spero che qualche possessore di questo controller possa chiarirmi un po' di dubbi prima del mio acquisto
Grazie
 
Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 02. Marzo 2007 17:42
Ok, ok questo post è passato abbastanza in secondo piano allora vedo di estenderlo un po'...
Sono terribilmente in dubbio sul da farsi: non so se prendere il controller della novation o il nuovo mackie controll.

Ok, il controller novation ha l'automap, il mackie è motorizzato, il prezzo beh, non è certo un dettaglio, ma si può (con un po' di fatica) trascurare...

Ora quali sono le vostre opinioni? Voi cosa consigliate? La funzione automap è così irrinunciabile? E' comoda e pratica?

Non ho troppa voglia di spendere 300 euro per poi rendermi conto di voler comprare qualcos'altro, ma nemmeno spendere più del triplo per poi dire mi sarebbe bastato l'altro... Non è una questione di budget, ma di giusto acquisto
 

canna79
Member # 4634
 - posted 02. Marzo 2007 18:05
il discorso interessa anche me...
avevo adocchiato i tuiu stessi giocattoli ma , dopo aver visto il prezzo del mackie, ho deciso di optare per novation.
Il mackie sta attorno ai 1000 ?? vero?
Non so se tu faccia musica per hobby o per lavoro...nel primo caso la spesa mi sembrerebbe eccessiva.
Chiaramete se sei tanto facoltoso da poter spendere quei soldi come se fossero 100 € per un comune mortale, fallo!

 
Tyre & Tare
Member # 9022
 - posted 02. Marzo 2007 18:24
Per il momento è ancora un hobby (talvolta pagato) e purtroppo non posso nemmeno spendere soldi come buttare briciole di pane ai piccioni, ma se c'è una differenza abissale tra i due "giocattoli" preferisco sudare 1000€ (grazie anche al pagamento rateale) più che buttarne via 400
Ho avuto modo di provare rapidamente la novation, invece non ho ancora provato il mackie... spero ci siano esperti pronti a soccorrerci
 
moose
Member # 2228
 - posted 02. Marzo 2007 21:09
allora,

io uso il controller novation e trovo che sia un bell'oggetto, mentre non ho esperienza con il controller mackie.
L'automap funziona in questo modo: è sostanzialmente un template che selezioni da un elenco, che consente di evitare l'attribuzione manuale di potenziometri, slider e pippoli. Fin qui, nulla di nuovo. La cosa interessante è però che sul display del controller appaiono tanto le label dei comandi quanto i valori numerici della regolazione. Cioè a dire: sopra il potenziometro A (per ipotesi attribuito al cutoff di un filtro) c'è scritto "cutoff" e il valore corrispondente alla regolazione del momento. Pratico e funzionale, perché ti mostra lo stato delle cose senza ricorrere sempre al monitor del computer....

Perché il tutto funzioni, però, occorre che esista un template automap per il software che utilizzi.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.