This is topic Compressore missaggio... in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=007664

Posted by keim (Member # 8646) on 17. Marzo 2007, 17:47:
 
Ciao ragazzi a titolo informativo... in un mastering è proprio indispensaile il compressore? mi sebra che indurisca ed appiattisca troppo... grazie
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 17. Marzo 2007, 17:53:
 
Mmmm
Vediamo di arrivarci per gradi.

A cosa serve il mastering?
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 17. Marzo 2007, 21:18:
 
quote:
Originally posted by keim:
Ciao ragazzi a titolo informativo... in un mastering è proprio indispensaile il compressore? mi sebra che indurisca ed appiattisca troppo... grazie

occhio alla similitudine...
non comprimere in fase di master è come non salare l'acqua per la pastasciutta...
certo non devi salare troppo....
 


Posted by keim (Member # 8646) on 17. Marzo 2007, 21:41:
 
Grazie goodhope...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Marzo 2007, 02:14:
 
Ah! Quindi avevi bisogno solo di una risposta del tipo "si" o "no"?

Ed io che credevo farti arrivare a capire a cosa serve un compressore nel mastering potesse esserti utile... che pirla che sono!

Vabbè... alla domanda se "è proprio indispensaile il compressore?" la risposta è NO.
Nel mastering l'unica cosa indispensabile è la scrittura sul supporto.

Bye.
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 18. Marzo 2007, 07:54:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Ah! Quindi avevi bisogno solo di una risposta del tipo "si" o "no"?

Ed io che credevo farti arrivare a capire a cosa serve un compressore nel mastering potesse esserti utile... che pirla che sono!

Vabbè... alla domanda se "è proprio indispensaile il compressore?" la risposta è NO.
Nel mastering l'unica cosa indispensabile è la scrittura sul supporto.

Bye.


permaloso
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Marzo 2007, 11:20:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
permaloso

Avoja

Più che altro è che sul "comprimere o non comprimere" hanno scritto testi su testi tantissimi personaggi autorevoli... e non si può pensare di chiuderla con un si o no.
Cioè... boh... messa così mi sa di presettino per il masteringhino del ciddì che: "quando che l'ho ascolto sulla radio della mmmaghena si sente di verso, cià tutti i bassi di fuori" ( )

Però è vero... so permaloso
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 18. Marzo 2007, 14:12:
 
e dai pape sputa il rospo! sviscera sto trattato sulla compressione; lo percepisco che ce l'hai sulla punta della lingua e che aspetti solo il pretesto per sbottarlo fuori!

ecco il pretesto potrebbe essere una menzione a personaggio del 2007 a dicembre...


 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Marzo 2007, 14:37:
 
Che palle, mi ero anche preparato i fogliettini con le frasi salienti di B. Katz ed i calcoli dei rapporti di compressione... a sto giro potevo meritare anche la copertina del new york times.
E invece...
 
Posted by keim (Member # 8646) on 18. Marzo 2007, 15:06:
 
ulacco per cortesia non fare il bauscia nelle rispostine de lo chiedo ancora per cortesia... sei il classico bullo da forum, mi sembri Cecchi Paone vorrei vederti di persona se riuscissi avere quella lingua da saputello. Poi chiunque scrive ho visto che come una zecca entri in azione... dando delle risposte a modi pirla come dici tu... sara che non hai un caz.. da fare che stare con le brioches davanti al forum aspettando il bulleggio...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 18. Marzo 2007, 15:13:
 
Bullo da forum, bauscia, zecca, cecchi paone?

Scusa ma hai la minima idea di cosa ****o stai dicendo?
Possibile che uno cerca di darti una mano a capire cose che assolutamente non conosci e tu gli dai del pirla?

Complimenti eh...
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 18. Marzo 2007, 15:36:
 
quote:
Originally posted by keim:
ulacco per cortesia non fare il bauscia nelle rispostine de lo chiedo ancora per cortesia... sei il classico bullo da forum, mi sembri Cecchi Paone vorrei vederti di persona se riuscissi avere quella lingua da saputello. Poi chiunque scrive ho visto che come una zecca entri in azione... dando delle risposte a modi pirla come dici tu... sara che non hai un caz.. da fare che stare con le brioches davanti al forum aspettando il bulleggio...

brrrrrrr che paura
 


Posted by avalon74 (Member # 4256) on 18. Marzo 2007, 19:21:
 
quote:
Originally posted by keim:
ulacco per cortesia non fare il bauscia nelle rispostine de lo chiedo ancora per cortesia... sei il classico bullo da forum, mi sembri Cecchi Paone vorrei vederti di persona se riuscissi avere quella lingua da saputello. Poi chiunque scrive ho visto che come una zecca entri in azione... dando delle risposte a modi pirla come dici tu... sara che non hai un caz.. da fare che stare con le brioches davanti al forum aspettando il bulleggio...

con queste risposte viene proprio voglia di aiutare il prossimo...
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 19. Marzo 2007, 00:25:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Bullo da forum, bauscia, zecca, cecchi paone?

Scusa ma hai la minima idea di cosa ****o stai dicendo?
Possibile che uno cerca di darti una mano a capire cose che assolutamente non conosci e tu gli dai del pirla?

Complimenti eh...



ma chi è? per caso è il tizio delle casse house e del "sudore frustrato"?

c azzo pape, ci siamo ricascati ancora!!!


 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 19. Marzo 2007, 01:06:
 
Essì!
Ma a sto giro dovevi fa tu il "mr. solidarietà". E invece nada...

Vatti a fidà di un pusher!
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 19. Marzo 2007, 01:43:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Bullo da forum, bauscia, zecca, cecchi paone?


va beh dai, solidarizzo anche io...( però cecchipaone è tosto da manna giu!)


 


Posted by Kristian (Member # 8070) on 20. Marzo 2007, 19:21:
 
Salve a tutti,
scusate se mi intrometto nella baruffa
Se a Pape è rimasta un pò di solidarietà (vedendo che anche in fatto di competenze non è messo affatto male), sarei interessato alla questione originaria: il mastering, ed in particolare alla compressione nel mastering.
Io non vorrei una risposta tipo "Sì" o "No". Mi approccio da poco a questa fase e ne vorrei sapere decisamente di più.
Spero di non uscire dal contesto (ma credo sia fondamentale): non ho compreso bene cosa sia il rapporto m/s o rms...
Attendo vostre ILLUMINAZIONI!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2