Autore
|
Topic: Il suono della chitarra di David Gilmour
|
|
|
Lunar
Junior Member
Member # 5608
|
posted 20. Marzo 2007 20:30
Ti ringrazio molto ma... ci sono dei soundfonts? Se ci sono non li trovo!
Messaggi: 103 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 20. Marzo 2007 23:21
io manipolando un po' un preset di guitar rig2 ho ottenuto qualcosa che gli assomiglia , pero' la mia strat vomita!! angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
Margotbandperugia
Junior Member
Member # 8065
|
posted 22. Marzo 2007 17:57
in realtą gilmour usa una baraonda di effetti... ma li usa in modo intelligente: non sembra ma ci sono... usa molto il delay
Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ago 2006
| IP: Logged
|
|
atmosfear
Junior Member
Member # 9252
|
posted 23. Marzo 2007 02:00
questa č una famosa domanda da una miglionata di dollari... Mr. Gilmour oltre ad essere un genio, č anche un mezzo ingeniere del suono, imitare i suoi suoni non č uno scherzo, basti pensare che sui stesso dopo aver preso svariati effetti li ha aperti e se li č modificati a suo piacimento... ho detto tutto. Comunque, dovresti trattare la tua fender come un vero e prorpio sintetizzatore... non ho idea di che effetti disponi, ma... quello che non puo' mancare č un ottimo delay e un chorus (di base) e soprattutto quel simpatico anellone metallico, lo slide, se non erro, per dare quell'effetto di shift su alcune note, per riprodurre quel sibilo, o fischio, che spesso usa, (io sono riuscito e riprodurlo simile) č necessario far scorrere in verticale e molto lentamente il sudetto anello sulla nota che si vuol far suonare, il suono č basso, quindi dovresti usare un equalizzatore e puntarlo su frequenze alte, enfatizzando dai 4000 hrz in su, cio causa un ronzio non indifferente, quindi un bel compressore non fa male a nessuno,(forse al portafoglio) Usa pochissima distorsione, a mo di chitarra jazz/blues, se poi vuoi cimentarti con quelle sparate di suoni che puoi trovare in pezzi come Maroon in the division bell dovresti avre un effetto che ti faccia una RING MODULATION, un LFO, RESONANCE, e via dicendo(gioca molto con le frequenze) purtoppo non so che marchio di pedaline produca simile cose, io personalmente l'ho sperimentato un po' con la chitarra, ma mi sono avvicinato di piu' con il MINIMOOG che č un sintetizzatore con tre oscillatori... quindi pensa cosa diavolo ha quel tizio dentro i suoi malefici arnesi... tanto orecchio, e studiati un po' di tecniche di sintesi sonora ... ma sopratutto sperimenta con tutte le attrezzature che hai, prova quella cosa con lo slide, (ovviamente non devi toccare la tastiera con le dita) che č una figata, ed č un effetto che si puo' ottenere abbastanza facilmente... good luck!!!
Messaggi: 2 | Data Registrazione: Mar 2007
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 30. Marzo 2007 14:07
quote: Originally posted by Lunar: Buonasera a tutti.
Cerco un soundfont con il tipico suono della stratocaster di David Gilmour (quello dell'assolo di the wall per intenderci) o in alternativa un virtual che lo contenga.
l'unico sistema per fare qualcosa che suoni simile al classico smiagolo di chitarra elettrica.. senza chitarra elettrica e'usare un synt..
carica un vsti di synth simil-analogico, onda dente di sega, un solo oscillatore, un po' di resonance, filtro abbassato...
e fatti il mazzo a suonare chitarristicamente a forza di pitch bend e portamento
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|