Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? » riverbero lexicon » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ZioBubba
Member # 9291
 - posted 02. Aprile 2007 17:06
Ciao Amici del forum,
ho un problemino riguardo l'acquisto di un riverbero lexicon serie MX 300.
Non ho dubbi sulla qualità del prodotto ma sulle connessioni.
Lavoro con un LaptopToshiba P4 3,6Ghz,2GbRam,
Motu Ultralite,cubase SL3.0. Configurazione stabile ma,questo è il nocciolo della questua,
vorrei sfruttare delle periferiche esterne che ho in rack come dei plug-in software.
In questa versione di cubase è assente la mandata External Effects.
Come fare? Aggiorno il software a Cubase4
o utilizzo quel che ho in altro modo?
Thanks!!!
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 02. Aprile 2007 23:14
quote:
Originally posted by ZioBubba:

In questa versione di cubase è assente la mandata External Effects.
Come fare? Aggiorno il software a Cubase4
o utilizzo quel che ho in altro modo?
Thanks!!!

mi pare che la serie MX è VST compatibile, cioè venga riconosciuta come un plag-in da qualsiasi host( quindi anche cubese sl): basta attaccarlo via usb...

dunque che ti importa delle uscite ausiliarie?
 
ZioBubba
Member # 9291
 - posted 03. Aprile 2007 19:36
[Roll Eyes]
Dal sito della Lexicon ho letto che supporta i seguenti requisiti minimi:
-pentium 3 500Mhz;
-win Xp, service pack 2;
-clock source 44,1-48kHz;
-Steinberg Cubase Sx, controllare informazioni su
connessioni "External Fx".
[Confused]
Anch'io pensavo che l'utilizzo via Usb fosse sufficiente per il mio SL3,ma questi dati non mi confortano. Volevo risparmiare in risorse di sistema e non spendere un capitale in aggiornamenti (che,al momento,mi servirebbero a poco. Nei miei punti vendita di fiducia,nessuno ha acquistato questo lexicon se non Sx3 o Studio4 (Eh,eh,eh!!!). C'è la crisi dell'euro e ci marciano oppure sono un poveraccio che compra solo software originale,poco ma buono?

Che ne pensi?
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 04. Aprile 2007 00:32
prova a fare uno squillo alla widiware... [Wink]
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 04. Aprile 2007 00:36
oppure contattare quelli della lexicon..
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 04. Aprile 2007 00:42
quote:
Originally posted by c.pusher:
prova a fare uno squillo alla widiware... [Wink]

Quoto.

Se posso rompere le scatole aggiungerei una piccola considerazione:

utilizzando un Lexicon mx300 risparmi risorse, vero, ma non guadagni qualità.
Con un SIR e vari impulsi, tutto free, puoi ottenere risultati decisamente migliori... ti basta pensare al paragone t.c. electronic system 6000 vs lexicon mx300 per farti un' idea di quanto potresti guadagnare usando un riverbero free a convoluzione con impulsi appropriati.

Personalmente i soldi del lexicon li spenderei per "aggiornare" il pc e renderlo più performante... o per prendere un secondo, piccolo, pc da utilizzare solo per i reverb, con fx teleport.

Spero di non essere stato "invadente".

Bye.
 
c.pusher
Member # 5523
 - posted 04. Aprile 2007 13:50
quote:
Originally posted by PAPE:

Personalmente i soldi del lexicon li spenderei per "aggiornare" il pc e renderlo più performante... o per prendere un secondo, piccolo, pc da utilizzare solo per i reverb, con fx teleport.

[/QB]

quoto!
 
ZioBubba
Member # 9291
 - posted 04. Aprile 2007 16:34
Grazie e mille per le dritte!
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 05. Aprile 2007 17:44
La versione 3 di cubase supporta il routing esterno in send del segnale audio. Quindi è sufficente che nel routing ti crei un uscita sub e la interlacci ad una uscita hardware della tua interfaccia... dopo di che utilizzi due ingressi della stessa inetrfaccia come ritorno macchina per ascoltare in mix l'effetto proveniente dal lexicon.

Attenzione a non esportare il mixdown senza aver registrato prima l'effetto riverbero in una traccia audio... altrimenti il mixdown di cubase non ti include l'effetto esterno.

Ciao Red
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 05. Aprile 2007 17:47
La versione 3 di cubase supporta il routing esterno in send del segnale audio. Quindi è sufficente che nel routing ti crei un uscita sub e la interlacci ad una uscita hardware della tua interfaccia... dopo di che utilizzi due ingressi della stessa inetrfaccia come ritorno macchina per ascoltare in mix l'effetto proveniente dal lexicon.

Attenzione a non esportare il mixdown senza aver registrato prima l'effetto riverbero in una traccia audio... altrimenti il mixdown di cubase non ti include l'effetto esterno.

Ciao Red
 
ZioBubba
Member # 9291
 - posted 05. Aprile 2007 18:59
Rispondo a redOne.
insomma... Con SL3 risolvo il problema,senza dover aggiornare il cubo alla versione 4,con un semplice Send-Return,inviando il segnale all'effetto da due uscite (non quelle monitor) e rientrando in due ingressi qualsiasi.Ovviamente,dovrò registrare 2 nuove tracce effettate.
Confermi? [Mad]
 
Red-one
Member # 4637
 - posted 06. Aprile 2007 17:58
quote:
Originally posted by ZioBubba:
Rispondo a redOne.
insomma... Con SL3 risolvo il problema,senza dover aggiornare il cubo alla versione 4,con un semplice Send-Return,inviando il segnale all'effetto da due uscite (non quelle monitor) e rientrando in due ingressi qualsiasi.Ovviamente,dovrò registrare 2 nuove tracce effettate.
Confermi? [Mad]

Esattamente... anche perchè ricordo bene che avevo acquistato Cubase SL3 sopratutto perchè nelle nuove feature dichiarate dalla steniberg aveva la possibilità di routingare gli effetti hardware esterni nel mix di cubase.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.