This is topic Akoustik Piano + E-Keys-49; opinioni ? in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008073
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 12. Agosto 2007, 11:56:
Ciao di nuovo.
Risolto il problema "Cubase + percussioni", adesso passiamo al problema "Cubase + tasti".
"Voglio suonare il piano" e sto cercando un VST da usare con la Evo. E-Keys 49. Bazzicando sul web mi sono imbattuto su Akoustik Piano. Ho ascoltato dei brani d'esempio sull'homepage suonati con i vari modelli di pianoforte che emula e devo dire che mi ha lasciato positivamente colpito (sembra anche molto semplice l'interfaccia).
Qualcuno lo usa ? Sa se con la tastierina che ho preso potrebbe uscirne qualcosa di accettabile ?
Per quanto riguarda l'utilizzo ? E' tipo GA2 ? Cioè creo una traccia midi ed assegno all'Input/Output il VST ?
Grazie 1000 in anticipo.
G.
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 12. Agosto 2007, 12:07:
Ciao..
io l'ho comprato pochi giorni fa L'AKOUSTIC ...
e devo dire che ho fatto una scelta veramente ottima.
4 Tipologie di PIano veramente ben fatte!
Qualitativamente uno dei migliori Virtual di Piano che c'è in giro secondo me.
Molto superiore ad un The Grand 2 tanto per citarne uno.
Secondo forse ad Ivory PIano che mi hanno detto essere eccellente...ma non ho avuto modo di ascoltarlo quindi mi fido della fonte.
Cmq Akoustic è un ottimo Piano.. ottima interfaccia..e non pesa nemmeno tantissimo rispetto alla qualità che offre.
Sono 4 DVD
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 12. Agosto 2007, 16:10:
Grazie Stefano, è davvero una buona notizia, quella che mi dai. Come lo vedi con l'E-Keys 49 ?
Se lo prendo posso stressarti ?
Posted by cj (Member # 236) on 12. Agosto 2007, 16:40:
qui c'è una comparativa:
http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=62
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 12. Agosto 2007, 17:18:
Cj, come al solito la tua efficacia è notevole. Grazie 1000 !! Anche se si parl'a dell'Elektrik Piano, l'articolo mi dà ottime speranze per l'Akoustik Piano.
Speriamo bene per la ram... ma considerato che caricherò al max GA2 + questo e poi la chitarra direttamente in wave con qualche "effettucolo" (solitamente preferisco collegare al PC il processore multieffetto che esce dal mixer, cfg che mi da un po' più di gain).
Posted by cj (Member # 236) on 12. Agosto 2007, 17:40:
e c'hai ragione, acciderbolina..
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 12. Agosto 2007, 21:20:
quote:
Originally posted by Lucifero:
Grazie Stefano, è davvero una buona notizia, quella che mi dai. Come lo vedi con l'E-Keys 49 ?
Se lo prendo posso stressarti ?
certo...
cmq è semplicissimo da usare...
è suonabile da subito...
e con una ottima masterkeyboard sicuramente avrei belle soddisfazioni.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 12. Agosto 2007, 23:06:
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
Secondo forse ad Ivory PIano che mi hanno detto essere eccellente...
Lo penso anch' io.
Li ho sentiti entrambi la settimana scorsa in un negozio qui a Roma ed effettivamente l'Ivory mi è sembrato superiore.
Ma... anche il prezzo mi pare fosse superiore.
Cmq molto molto bello anche l'Akoustic. Faresti sicuramente un buon acquisto.
Ps: bella Stè!!!
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 13. Agosto 2007, 10:54:
Stefano, Pape... una question.
Ma, mi salta adesso in testa che son 4CD, quindi più o meno 20GB...
Ho Cubase installato sul drive C:, ma su quel drive non ho più spazio. C'è un modo per installare l'Akoustik su un HD usb che uso e dire a Cubase di andare a pescare il VST lì ?
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 13. Agosto 2007, 11:56:
quote:
Originally posted by PAPE:
[QUOTE]Originally posted by Stefano Maccarelli:
[qb]Secondo forse ad Ivory PIano che mi hanno detto essere eccellente...
Lo penso anch' io.
Li ho sentiti entrambi la settimana scorsa in un negozio qui a Roma ed effettivamente l'Ivory mi è sembrato superiore.
Ma...anche il prezzo mi pare fosse superiore.
Bellaaaaaaaa :-) Ziè...
e si Ivory...credo sia spettacolare..anche perchè sono parecchi DVD ..già Akoustic sono 4 DVD quindi 1 DVD a Pianoforte...Ivory se non sbaglio sono più di 4 ..
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 13. Agosto 2007, 11:58:
quote:
Originally posted by Lucifero:
Stefano, Pape... una question.
Ma, mi salta adesso in testa che son 4CD, quindi più o meno 20GB...
Ho Cubase installato sul drive C:, ma su quel drive non ho più spazio. C'è un modo per installare l'Akoustik su un HD usb che uso e dire a Cubase di andare a pescare il VST lì ?
certooo....
anzi...
di solito si fa cosi..
non si istallano le library sul disco C di sistema...che deve rimanere il più libero possibile..
ma si istallano su un disco USB2 o meglio FireWire 400/800 esterno...
e poi si pesca da li la library.
Questo per quasi tutti i VSTi dotati di librerie che occubano diversi Giga.
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 13. Agosto 2007, 12:01:
anzi per l'esattezza..
durante l'istallazione di solito puoi scegliere dove istallare il VST ( il programma ) e i campionamenti necessari..
quindi
il VST lo istalli nella cartella che usi per tutti i tuoi VST ...che per esempio può essere c/programm/steinberg/VST
oppure c/programmi/steinberg/cubase4/VST
e poi quando ti chiede dove istallare la library , ti fai una cartella su un HD esterno dove ci istalli tutte le libray dei vai plug in.
è il modo migliore di lavorare!
Importante che il disco esterno sia a 7200RPM e ALMENO USB2.0 ...
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 13. Agosto 2007, 12:03:
Ottimo !!
Sisi, l'HDD è un USB 2.0 da 350GB.
Adesso l'importante è capire come dire a Cubase dove andarseli a pescare, i plugins/instruments. Menu "preferenze" ?
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 13. Agosto 2007, 13:11:
non c'è bisogno di dire nulla...
durante l'istallazioen di Akoustic.. ti fa decidere dove istallare il VST e dove istallare la library...
quindi semplicissimo
il plug in lo istalli nella cartella Vst Plug In e la library la istalli bel disco USB ..da quel momenoto il plug sa dove andarsi a pescare i suoni.
ciaoo
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 13. Agosto 2007, 13:32:
Ok, proverò e ti farò sapere !!!!
Grazie assaje !!!!!!!
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 01. Settembre 2007, 00:56:
Ok !!!
Tutto perfetto; Cubase SX3 + akoustik piano + E-Keys 49 + Groove Agent 2.
Tutto entra ed esce come avevo in mente e questo anche grazie ai vostri preziosissimi consigli ! Grazie davvero.
Adesso alcune domande su Akoustik:
1. Quando suono i tasti troppo energicamente il suono distorce notevolmente, potrebbe essere colpa della scheda audio di cacca che sto usando ? (integrata nel notebook).
2. Come posso asegnare i controlli della master keyboard di volume ed espressione all'akoustik piano ?
3. Posso in qualche modo impostare Akoustik Piano perché lasci il sustain della nota che ho suonato anche se rilascio il tasto finché non lo ripremo di nuovo ? Mi spiego; suono una nota e quella va alla grande avanti di sustain finché tengo premuto il tasto, essendo ovviamente un campione, ma vorrei che il campione non si interrompesse lasciando il tasto finché non lo ripremerò di nuovo... è possibile ? Aumenterebbe notevolmente il realismo.
4. In Stand-alone akoustik non riconosce la tastiera come controller O_o
Potete aiutarmi ?
Grazie in ogni caso.
G.
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 01. Settembre 2007, 12:32:
ciao..
per la distorzione prova ad abbassare un pò il volume del plug in.
per il sustain basta collegare un pedale per il sustain alla masterkeyboard...
in stand alone devi andare in setup e configurare l'input midi ...
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 01. Settembre 2007, 12:54:
Ho giocato un po' coi volumi, ma pare più un problema di riempimento di qualche buffer... ma forse non ho lavorato bene con le regolazioni. Approfondirò.
Come pedale per il sustain devo comprare qualcosa di specifico ? Attualmente ho un pedale d'espressione Roland EV-5, un vecchio pedale che uso con un processore multieffetto, va bene ? Posso usarlo con la master keyboard ? Devo settare qualcosa di particolare in Cubase per usarlo ?
Adesso provo nel setup dello stand-alone, vediamo che n'esce :' )
Grazie 1000.
G.
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 03. Settembre 2007, 00:40:
Niente da fare... ho ridotto un po' la distorsione bilanciando i volumi, ma resta il problema della durata del campione.
Vorrei che il campione continuasse a suonare anche al rilascio del tasto della master keyboard anziché interrompersi bruscamente come fa.
Nessuna idea ??
Posted by Merlin (Member # 8973) on 03. Settembre 2007, 14:48:
il pedale del sustain e' cio' che ti serve !
te lo hanno spiegato gia'...
non hai bisogno d'altro e non esistono "idee" alternative....
(daltronde un vero piano il pedale ce l'ha...)
ciao
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 04. Settembre 2007, 09:44:
Ok Merlin, ma quindi posso usare l'EV-5 della Roland ?
Posted by Merlin (Member # 8973) on 04. Settembre 2007, 10:19:
l'ev-5 della roland mi sembra essere un pedale di espressione (quindi un fader)
va bene per il volume ed altri tipi di controllo incrementale (filtri, modulazione etc) ma NON per il sustain.
il pedale sustain e' semplicmente uno switch on/off.. ti consiglio di acquistarne uno con l'interruttorino per l'inversione di polarita' in modo che ti vada bene con qualunque tastiera.
ciao
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 04. Settembre 2007, 11:57:
Avrei quello dell'ampli Marshall... è uno switch, quello che si usa per cambiare il canale clean/gained.
Che ne pensi ?
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 04. Settembre 2007, 12:01:
Questo, per intenderci:
http://cachepe,zzounds.com/media/quality,85/brand,zzounds/fit,400by400/p1669b-db2b7a6635ea1339b467e1fe7fd76d1a.jpg
Posted by Merlin (Member # 8973) on 04. Settembre 2007, 12:38:
il link non funziona, comunque non credo che vada bene in quanto il sustain e' "temporaneo", cioe' al rilascio del pedale va in "off", mentre i pedali per controllare gli ampli vanno rilasciati e ripremuti per cambiare stato, il che e' scomodissimo ed innaturale se gestisci un sustain.
spero di essermi espresso in modo comprensibile....
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 04. Settembre 2007, 12:53:
Si Merlin, chiarissimo.
Ok, ho capito... devo comprarlo
Posted by Lucifero (Member # 2012) on 12. Settembre 2007, 23:46:
Ho tirato fuori il mio primo mixdown con tracce suonate da Akoustik Piano... non è cosa !!!!!
La traccia midi del piano esportata in mp3 è piena di gaps ed il volume è bassissimo !!!!!
Help me !!! Help !!!! S.O.S !!!!
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2