This is topic Independence free in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008149

Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 12. Settembre 2007, 21:18:
 
http://www.kvraudio.com/get/2912.html
l'oggettino sembra interessante... ma non ho voglia di buttare dentro due giga cosi' alla cieca senza sapere se qualcun altro ne fa uso e quali sono le impressioni..

grazie!!!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Settembre 2007, 16:58:
 
up!!!
 
Posted by Damien79 (Member # 6518) on 14. Settembre 2007, 12:51:
 
Conoscendoti,
direi che avrai già robe tipo
halion o altro e li saprai anche utilizzare per bene. Che te frega di un altro virtual sampler ??
O sei più interessato ai 2Giga di library ???

Ma voi luminari siete già passati a Vista??
[Eek!] [Eek!] [Confused]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 14. Settembre 2007, 13:37:
 
a)in effetti mi interessava capire se tutta quella mole di due giga di suoni era interessante.. dato che uso kontakt e come strumento mi va piu' che bene

b)vista non e' una roba che si installa sui "picci'"? Che c'entrano i "picci'" con la musica?
 
Posted by Damien79 (Member # 6518) on 14. Settembre 2007, 16:32:
 
mi era sembrato che il software
fosse compatibile solo con Vista,
(riguardando la pag. ho visto che ****eggiavo,
in quanto si parlava di una compatibilità 'anche' con vista e non 'solo con')

Ad ogni modo era solo una domanda, del nuovo OS ne ho sentito parlare sia bene che male (tipo per possibili conflitti tra il sistema operativo ed altri prog installati), quindi chiedevo un po' a te nel caso già lo utilizzassi !!
 
Posted by magher (Member # 4995) on 14. Settembre 2007, 18:17:
 
Sono andato a sbirciare nel sito di KVR ed ho deciso di scaricare "l'oggettino".
Ma come si fa? Qualcuno ci ha provato? [Confused]
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 17. Settembre 2007, 09:41:
 
anche io lo avrei provato... ma zero..

non si capisce dove "attingere" [Frown]
 
Posted by magher (Member # 4995) on 17. Settembre 2007, 12:18:
 
Ho riprovato ed adesso compare un messaggio (quando selezioni "English") che dice che "Yellow Tools" sta cambiando server.
Quindi penso che si tratti di aspettare un pochino.
 
Posted by magher (Member # 4995) on 26. Settembre 2007, 09:30:
 
OK, il sito funziona ed Indipendence free si può scaricare.
Il download però è di una lentezza esasperante! [Eek!]
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 26. Settembre 2007, 09:49:
 
io l'ho scaricato, ma non ho ancora trovato il tempo di provarlo. tra un pò.
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Settembre 2007, 10:34:
 
coraggio.. chi ha voglia dia un giudizio..
(sono a corto di spazio nell' HD .. non ho voglia di installare roba indiscriminatamente.. dato che poi mi affeziono!!! [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin] [Big Grin] )
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 26. Settembre 2007, 12:31:
 
il mio giudizio e' che o il server fa schifo o e' intasato...

con una previsione di 249 ore di download per i due giga di libreria ho rinunciato...

magari si riprova piu' avanti... [Mad]
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 26. Settembre 2007, 12:46:
 
io l'ho scaricato,ma la libreria è corrotta e non la fa estrarre completamente dallo zip,quindi l'ho cestinato,tra l'altro dal loro server è di una lentezza spaventosa

ciao

gennaro
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 26. Settembre 2007, 16:17:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
Che c'entrano i "picci'" con la musica?

Si, in effetti non hanno un bel suono! E poi vuoi mettere se vai al centro con un bel mac?
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 27. Settembre 2007, 07:36:
 
libreria corrotta... faccio un altro tentativo, un 24 ore di downoading
 
Posted by magher (Member # 4995) on 27. Settembre 2007, 16:12:
 
L'ho scaricato (dopo diverse ore!), un-zippato senza problemi ed installato.
In verità non è che ci capisca molto: c'è un po' di tutto: campioni, effetti, mixer, synth, editor MIDI, sembrerebbe che ci sia anche un editor audio.
Mi sembra un po' complicato. La rivista Computer Music e Studio Project ne parla come di una cosa rivoluzionaria alla quale dedicherà diversi articoli.
Ci sarebbe da leggere un manuale in PDF di 240 pagine ed io proprio non ne ho né il tempo né la voglia: ne ho già poco e preferisco dedicarlo a fare musica piuttosto che a leggere l'ennesimo manuale.
Comunque la prima impressione è quella di un software con consente una possibilità di manipolazione del suono veramente notevole.
Ci dedicherò un po' di tempo più in là, con molta calma.
 
Posted by magher (Member # 4995) on 28. Settembre 2007, 08:59:
 
Mi sono letto l'articolo su CM&PS. Riporto il commento dell'estensore:

"E' un ambiente di lavoro per il compositore e il musicista, focalizzato su una struttura modulare flessibile (...) e su una collezione di campioni e di effetti di altissimo livello (...). Di fatto si pone come un punto di riferimento di altissima qualità, un riferimento assoluto dello stato dell'arte e della tecnologia applicata al campionamento." [Eek!] [Eek!] [Eek!]

Caspita! Forse vale proprio la pena perderci del tempo!
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Settembre 2007, 11:43:
 
mi sa proprio di si'..
prima o poi cerchero' di fare dello spazio nell'HD e installero' il mostro... [Smile]

grazie per ora
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 28. Settembre 2007, 14:42:
 
ma per scaricarlo bisogna per forsa registrarsi?
 
Posted by magher (Member # 4995) on 28. Settembre 2007, 17:17:
 
Si, è obbligatorio.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 28. Settembre 2007, 19:04:
 
primissime impressioni: pochi suoni, nonostante i vantati 2 gb di libreria. 7/8 kit di batterie tra acustiche e elettiche abbastanza belle (mi sembrano peraltro tutti uguali tranne i riverberi), chitarre elettriche e acustiche, queste molto belle, (stesso discorso di prima, i kit sembrano gli stessi solo modificati), bassi, synt percussioni e organi a canne nella media. stop. invece, interessante la sezione arpeggiatore e sequencer, che dovò approfondire.
altrettanto dicasi della possibilità di manipolazione del suono.
giudizio per il momento: 6+
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 12. Novembre 2007, 10:58:
 
a chi interessasse :

nel frattempo hanno reso il download piu' umano...
hanno spezzato il file della libreria in otto frammenti da 250mega circa.. ora fila tutto piu' liscio...
 
Posted by alias59 (Member # 2458) on 12. Novembre 2007, 12:29:
 
a chi interessasse:
é in dvd sul numero di novembre di CMPS
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 13. Novembre 2007, 10:10:
 
installato ieri sera, impressioni :

se siete disposti a sacrificare due giga di spazio per delle ottime chitarre acustiche (belle, belle proprio), degli interessanti "power chords" di elettrica distorta, dei kit di batteria non molto incisivi ma tutto sommato di buon livello... e qualche suonucolo qua e la' un po' ne carne ne pesce.. (il tutto aggratisss pero')... be'.. lanciatevi nel download....

le chitarre acustiche secondo me stanno a livello di "REAL GUITAR" (pur con qualche controllo e funzione in meno) il quale qualche soldino costa...

quindi... fate vobissssss....

(mannaggia... pero' sale la voglia di sentire la libreria completa... )
 
Posted by slaido (Member # 1338) on 17. Novembre 2007, 14:53:
 
screamer dice:

Si, in effetti non hanno un bel suono! E poi vuoi mettere se vai al centro con un bel mac?

scusate se mi intrometto, ma questa frase mi lascia perplesso, e credo che sia una cosa molto molto importante sa sapere...cosa significa? che il mac "suona" meglio del pc windows? in che senso? centra l' hardware del computer (motherboard, cpu, ecc)? ma non dipende solo dalla scheda audio che uno collega al computer? che differenze c'è del "suono" tra pc e mac...qualcuno di competente mi risponda, o mi mette in crisi 7 anni di computer music... [Confused]

Many Many thanks
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 17. Novembre 2007, 15:25:
 
Era pura ironia rivolta a chi sisteneva (altrettanto ironicamente) che i pc non sono adatti per fare musica. [Wink]
 
Posted by slaido (Member # 1338) on 18. Novembre 2007, 19:44:
 
menomale....infatti era strano che il mac suona meglio del pc, però non si sa mai...meglio saperlo in tempo....uahuahuah
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 19. Novembre 2007, 09:38:
 
dopo aver provato a scaricare la libreria con enormi problemi,ho rinunciato a provarlo,ma a giorni mi arriva logic express 8 con il campionatore di serie exs 24. li avrò modo di fare perlustrazioni con i sampler [Big Grin] [Headbang]

stay tuned

gennaro
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2