This is topic effetto sax in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008202
Posted by sedobren (Member # 9886) on 26. Settembre 2007, 14:31:
ciao a tutti , qualcuno sa dirmi se esistono vst che riproducano il suono del sasofono o di altri fiati in generale?
Posted by Merlin (Member # 8973) on 26. Settembre 2007, 16:05:
linplug saxlab, e' specifico per sax piu' qualche fiato, ma non e' aggratissss.
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 27. Settembre 2007, 03:10:
Linplug saxlab non è gratis e fu pure schifo ,qualsiasi tastiera anche giocattolo suona meglio, se hai un amico che suona il sax è la soluzione migliore o impari a suonare il sax che è un bellissimo strumento.
Ciao da un sassofonista
Posted by Merlin (Member # 8973) on 27. Settembre 2007, 11:00:
ha ha ha... l'amore dei musicisti per il proprio strumento e' veramente fenomenale...
NON chiedere mai ad un chitarrista com'e' il vitrual guitarist
NON chiedere ad un batterista com'e' ez-drummer
etc etc etc...
Comunque, tornando a noi, i fiati sono strumenti estremamente dinamici e pieni di "colore", ed e' quindi effettivamente molto difficile una emulazione credibile, sia a livello esecutivo su tastiera, e sia come sonorita'.
premesso questo e resa giustizia ai sassofonisti... ribadisco che le alternative che conosco sono due :
1) campionatore
2) il gia' citato saxlab
nella mia esperienza, il suono campionato e' piu' coretto se miscelato in una sezione ma piu' identificabile in "solo"
viceversa saxlab mi suona meglio se usato singolo
questa e' una mia opinione, nella consapevolezza che comunque un sax vero resta un'altra cosa...
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 27. Settembre 2007, 11:12:
l'emulazioni di strumenti acustici è un discorso già ripetuto molte volte,secondo la mia opinione:
due-tre-quattro note, un hit, un fill, un interventino, uno stacchetto...impapocchiato nel mix...puo passare.
ma gia cinque note di fila mi danno il sentore di fintume.(che poi questo fintume sia voluto, piaccia, e funzioni è altra questione)
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 29. Settembre 2007, 04:54:
quote:
Originally posted by Merlin:
ha ha ha... l'amore dei musicisti per il proprio strumento e' veramente fenomenale...
NON chiedere mai ad un chitarrista com'e' il vitrual guitarist
NON chiedere ad un batterista com'e' ez-drummer
etc etc etc...
Comunque, tornando a noi, i fiati sono strumenti estremamente dinamici e pieni di "colore", ed e' quindi effettivamente molto difficile una emulazione credibile, sia a livello esecutivo su tastiera, e sia come sonorita'.
premesso questo e resa giustizia ai sassofonisti... ribadisco che le alternative che conosco sono due :
1) campionatore
2) il gia' citato saxlab
nella mia esperienza, il suono campionato e' piu' coretto se miscelato in una sezione ma piu' identificabile in "solo"
viceversa saxlab mi suona meglio se usato singolo
questa e' una mia opinione, nella consapevolezza che comunque un sax vero resta un'altra cosa...
Posted by GIOVER (Member # 3640) on 29. Settembre 2007, 05:10:
Scusate ,ho pigiato rispondi troppo presto
quote:
Originally posted by Merlin:
ha ha ha... l'amore dei musicisti per il proprio strumento e' veramente fenomenale...
In parte hai ragione ,ma il saxlab fa veramente schifo considerato che bisogna anche cacciare dei soldi.
Ad esempio (sono oboista il sax è arrivato dopo) a volte uso la garritan orchestra (non costa uno sproposito)e trovo che abbia un suono di oboe quantomai decente ,un bel clarinetto ,sulla motif xs un bel flauto traverso ,questi sono solo piccoli esempi
NON chiedere mai ad un chitarrista com'e' il vitrual guitarist
Lo uso e lo trovo utile solo per lavori alla svelta ,se posso per le chitarre elettriche o acustiche trovo il chitarrista
NON chiedere ad un batterista com'e' ez-drummer
Questo non lo conosco ,ma uso in prevelenza batteri elettronicho quindi non mi soffermo
etc etc etc...
etc...
Comunque, tornando a noi, i fiati sono strumenti estremamente dinamici e pieni di "colore", ed e' quindi effettivamente molto difficile una emulazione credibile, sia a livello esecutivo su tastiera, e sia come sonorita'.
Tutti gli strumenti reali hanno queste caratteristiche
premesso questo e resa giustizia ai sassofonisti... ribadisco che le alternative che conosco sono due :
1) campionatore
Concordo
2) il gia' citato saxlab
Non concordo
nella mia esperienza, il suono campionato e' piu' coretto se miscelato in una sezione ma piu' identificabile in "solo"
viceversa saxlab mi suona meglio se usato singolo
questa e' una mia opinione, nella consapevolezza che comunque un sax vero resta un'altra cosa...
Tanto un sax quanto tutti gli altri strumenti.
ciao e scusate ancora il rispondi di prima...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 29. Settembre 2007, 10:19:
quote:
Originally posted by c.pusher:
l'emulazioni di strumenti acustici è un discorso già ripetuto molte volte,secondo la mia opinione:
due-tre-quattro note, un hit, un fill, un interventino, uno stacchetto...impapocchiato nel mix...puo passare.
ma gia cinque note di fila mi danno il sentore di fintume.(che poi questo fintume sia voluto, piaccia, e funzioni è altra questione)
quoto... e visto che piu' di questo non si puo' fare.. merita quindi magari cercarsi, a gratis e senza tanto sforzo, qualche soundfont
Posted by kruppy (Member # 9269) on 22. Febbraio 2008, 09:59:
Anch'io sono un sassofonista, ed anche se oggi non c'è nulla sul mercato che riproduca fedelmente il feel di questo strumento, saxlab è quanto di meglio ci sia a disposizione in tal senso...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2