This is topic VST plug-in x inviluppo in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008280
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 15. Ottobre 2007, 21:43:
ciao a tutti, non sono molto esperto ma mi chiedevo se sapreste perfavore dirmi il nome di qualche ( anche di uno
) VST plug-in che generi un inviluppo del suono tipo un effetto...non so se mi sono spiegato bene ma spero che voi possiate aiutarmi.
ciao e grazie anticipatamente
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 16. Ottobre 2007, 09:10:
onestamente non ci ho capito niente
Posted by Merlin (Member # 8973) on 16. Ottobre 2007, 09:19:
penso che intenda un cutoff e risonanza da applicare alle tracce come insert...
penso... piu' per il nick che per la spiegazione
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 16. Ottobre 2007, 15:16:
scusate mi sono espresso male
intendevo un VST plug-in, applicabile in insert, con il quale si pùo modificare l'inviluppo (attack,decay, sustain,release)spero di essere stato piu chiaro
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 17. Ottobre 2007, 16:34:
nessuno?
Posted by Merlin (Member # 8973) on 17. Ottobre 2007, 16:41:
c'e' il synth virtuale l' ms20 della korg, che accetta come input anche una traccia audio e la puo' processare con i suoi filtri ed effetti...
prova a verificare se puo' fare il caso tuo....
Posted by alias59 (Member # 2458) on 17. Ottobre 2007, 17:35:
un sistema ,valido però con reason in rewire,é far pilotare gli inviluppi di un synth (subtractor/malstrom) o campionatore (nn19/nnxt) dal matrix pattern sequence.ques'ultimo può funzionare sia come dice il nome da pattern sequencer,o,girando il commutatore da keys a curve,da controllo di svariati parametri.in pratica colleghi l'uscita del matrix,mi sembra quella modulation,all'ingresso dei filtri del synth o campionatore,disegni nel matrix un inviluppo ed é fatta.detto così sembra un pò semplicistico ma se cerchi dei tutorial in internet capisci meglio
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 17. Ottobre 2007, 19:48:
quote:
Originally posted by Francy_S_Dj:
scusate mi sono espresso male
intendevo un VST plug-in, applicabile in insert, con il quale si pùo modificare l'inviluppo (attack,decay, sustain,release)spero di essere stato piu chiaro
peggio di prima
Posted by alias59 (Member # 2458) on 18. Ottobre 2007, 22:06:
un pò in ritardo ma mi é venuto in mente :
ma perchè cerchi un vst? i parametri che dici (adsr) li puoi variare nel tempo con le automazioni:clicchi su W (write)fai partire la traccia,fai le variazioni in tempo reale sui vari parametri del synth con il mouse o,meglio,con un controller esterno,stop.
prima di riascoltare la parte clicchi su R (read) e ti riascolti le variazioni che hai registrato prima con la W.
Posted by francesco cudrella (Member # 10085) on 21. Ottobre 2007, 20:11:
Io forse ho capito: intendi quei giochini di mute che si usano molto nella trance ( gli psysex ne abusano ) tipo che programmi un pattern nell effetto da mettere in sync che controlli il guadagno una traccia audio. forse si chiamano tipo step-gate una roba del genere...
Anch'io stò cercando una roba cosi. volendo ottieni risultati simili usando insieme un midi gate e un effetto proprietario del cubo che si chiama chopper, oppure un tremolo.
Posted by Francy_S_Dj (Member # 6118) on 03. Novembre 2007, 12:47:
scusate non vorrei aprire un'altro topic perciò, mi sapreste dire qualche nome di vst che si può utilizzare in insert come effetto?grazie mille delle informazioni che mi avete dato fino ad ora
Posted by lupino (Member # 1368) on 03. Novembre 2007, 13:48:
quote:
Originally posted by Francy_S_Dj:
mi sapreste dire qualche nome di vst che si può utilizzare in insert come effetto
se non specifichi almeno il TIPO di effetto che ti interessa non potrai mai avere una risposta
di tipologie di effetti ne esistono una marea:
compressore
limiter
riverbero
delay
gate
chorus
flanger
vocoder
phaser
exciter
filtro (passa basso, passa banda, passa alto, notch....)
distorsore
bitcrusher
questi sono solo i primi tipi che mi sono venuti in mente
ma la lista è nettamente più lunga
per ciascuno di questi tipi di effetti esistono decine e decine di plug-in, ognuno con le proprie caratteristiche
come fa uno a risponderti?
te ne va bene uno qualsiasi?
in tal caso ne sparo uno a caso: d-pole della waldorf
ma se cerchi un plug in che faccia qualcosa di specifico devi essere un po' più esaustivo e possibilmente anche più chiaro
p.s.
attack, decay, sustain e release sono, usualmente, parametri tipici di una marea di roba
possono essere presenti nei synth, nei campionatori, nei filtri
servono a caratterizzare un inviluppo... ma poi, quando hai tale inviluppo, lo puoi applicare ad una marea di roba
per esempio all'andamento nel tempo di un suono (applicandolo alla sua forma d'onda, o aalla frequenza di un segnale che ne moltiplica la forma d'onda)
o per esempio al suo spettro (e l'inviluppo può pilotare la frequenza di taglio (cut-off), l'entità della risonanza
dire "mi serve un plug in che crei un inviluppo" è una frase troppo vaga
è un po' come andare al ristorante e ordinare "qualcosa di cotto"
quello ti chiederà se deve essere pasta, carne, pesce, verdura, uova
e se deve essere cotto al forno, alla piastra, a vapore, in padella
e se lo vuoi condito con olio, con burro, con formaggio
fai prima a dire direttamente che cosa vuoi mangiare
quasi tutti i plug-ins, in un certo modo, creano un inviluppo
è dove e come lo applicano che li differenzia fra loro
come nel caso del ristorante, anche qui dovresti spiegare BENE cosa deve fare il tuo plug-in
altrimenti rischiamo che il ristorante chiude prima che tu abbia mangiato
Posted by lupino (Member # 1368) on 03. Novembre 2007, 13:51:
ehm
per piacere non date peso agli innumerevoli "erori dittagliano"
ho postato senza rileggere
Posted by eracle (Member # 10799) on 02. Aprile 2008, 00:57:
...a me servirebbe un generatore d' iviluppo perchè ho l' hammond b4 della NI ma l' attacco e il rilascio non mi piacciono per nulla. Ho provato a vedere se il b4 ha l' adsr ma mi pare proprio di no: si può solo togliere il keyclick ma il risultato è cmq poco bello per me. Dovrei prendere l' ms20 della korg ed inserirgli come input il b4? E' semplice da farsi? Ci sono altri vst che lo permettono visto che l' ms20 lo cerco già da tempo ma nulla?
Posted by Necromantia (Member # 8342) on 05. Novembre 2008, 14:41:
SCUSATE...no mi pare cosi diffice da capire innanzitutto....vabbe
fate finta che importo un campione .wav , su insert vorrei mettere un vst che mi permetta di modificare attack sustain etc etc
ESISTE?
grazie
Posted by Merlin (Member # 8973) on 05. Novembre 2008, 14:50:
un wav lo importerei sul campionatore e da li farei tutte le impostazioni adsr...
poi non so se puo' fare il caso tuo.
Posted by Necromantia (Member # 8342) on 05. Novembre 2008, 15:03:
mm..si, ma era un fatto di non aprire il campionatore (io uso kontakt)per un solo wav...
comunque puo essere una soluzione...
avrei una domanda visto che usi campionatori..
io ogni volta che apro kontakt e ci carico dei wav..mi da come la sensazione che perda di qualita' (il wav)..possibile..?
grazie
Posted by Necromantia (Member # 8342) on 05. Novembre 2008, 15:15:
conosci qualche campionatorino tanto per caricare wav singoli senza che pesi tanto e che abbia l'adsr ?
grazie
Posted by Merlin (Member # 8973) on 05. Novembre 2008, 15:16:
se riproduci il campione nella tonalita' nativa dovrebbe essere identico al wav...
mano a mano che ti allontani dalla nota della ripresa originale invece, e' assolutamente normale la perdita di qualita'.
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 05. Novembre 2008, 22:40:
Certo che ESISTE:
http://www.stillwellaudio.com/?page_id=36
Dyno di Stillewell Audio, e consiglio un bellissimo analizzatore: Schope...adoro il suo oscilloscopio.
Sono FREE!!!
Non limitare mai la tua fantasia
Per un limitatore..al limite usa L2
byebye
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2