This is topic Sequenza effetti processi voce in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008331

Posted by gregorian (Member # 7631) on 30. Ottobre 2007, 01:36:
 
leggo sempre più spesso in questo forum,anche nei thread precedenti che molti di voi processano la voce con una sequenza ben definita cioè:
Compressore
Riverbero
Deley ecc ecc.

Ho notato (o è solo una mia impressione) che invertendo il tutto cioè:
Riverbero
Deley
Compressore ecc ecc il suono sembra peggiorato.
E' effettivamente così???
Oltre Antares e Waves.Cosa posso usare per dare alla voce un effetto più reale e simile a quello di un cd in commercio?
Non capisco perchè a volte la voce pur processandola e regolando i volumi non si amalgama per come vorrei con la base.
Come mai? E' una cosa di effetti? Normalmente da cosa può dipendere?
Scusatemi sono un cantautore e pertanto mi piacerebbe capire a fondo.
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 30. Ottobre 2007, 05:14:
 
quote:
Originally posted by gregorian:
Ho notato (o è solo una mia impressione) che invertendo il tutto cioè:
Riverbero
Deley
Compressore ecc ecc il suono sembra peggiorato.
E' effettivamente così???

Dipenderà dalle regolazioni, ma in effetti utilizzando il compressore alla fine della catena vai a comprimere anche gli effetti precedenti. Comprimere un reverbero o un delay penso possa dare risultati non voluti e non piacevoli.
 
Posted by sirak (Member # 5147) on 01. Novembre 2007, 19:25:
 
Anche a me capita spesso - pur avendo una buona incisione del vocale - di avere l'impressione che la voce non sia amalgamata (è il termine esatto) al resto della base.
Credo che un motivo possa essere la differenza di effetti che uso per la voce rispetto al resto (specialmente il reverbero!).
Mi trovo meglio se tolgo tutto (lascio solo un po' di compressione e - al limite - un po' di ampli valvolare che riscalda) e poi inizio a mettere:
1) equalizzazione
2) reverbero (a PICCOLISSIME DOSI!!!)
3) delay (solo dove assolutamente necessario)
Tra reverbero e delay ho constatato che fanno più danni loro (se usati scriteriatamente) che un carroarmato in un prato di papaveri... [Wink]
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 11. Marzo 2008, 13:38:
 
ma scusate,anche io uso gli stessi processi come plug in.....ma che cambia se il primo insert è il reverbero e il secondo è il compressore o viceversa?
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 11. Marzo 2008, 14:21:
 
il compressore dopo al reverbero va a comprimere -anche- il reverbero.... come gia' spiegato sopra... con risultati (se non si sta facendo sperimentazione e/o ricerca di souzioni particolari) direi... devastanti...
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 11. Marzo 2008, 15:01:
 
ma ragazzi io il compressore lo metto negli insert(nella colonna a sx per intenderci)mentre deley reverb e altro in quella a dx!
Poi alla fine a TUTTO il lavoro metto un compressore come izotope ozone e il risultato è ottimo direi!!!ho aperto pure un topic dove farvi ascoltare ciò che ho fatto [Smile]
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 11. Marzo 2008, 15:18:
 
no non capisco riepiloghiamo

io gli effetti li metto in insert a sx giusto?
e voi mi dite che se ad esempio invertissi le posizioni tra reverbero e compressore il risultato e` diverso

e poi cosa c`e` sulla destra?parlate forse di aggiungere una traccia fx?quella che poi si inserisce in mandate?che differenza di qualita` (se e` quella)c`e` tra gli insert e gli effetti in mandate?e` solo il fatto di metterci l`effetto nella parte di traccia che vogliamo?(mentre sappiamo che gli insert danno l`effetto a tutta la track)....nessuno di voi e` della provincia di napoli che magari ci si incontra per un megaconvegno? [Big Grin]
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 11. Marzo 2008, 16:02:
 
sì io [Smile]
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 11. Marzo 2008, 17:06:
 
ah ok ti ho mandato una mail
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 11. Marzo 2008, 17:32:
 
ti ho risp [Smile]
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 11. Marzo 2008, 20:03:
 
non mi è arrivata.... [Confused]
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 11. Marzo 2008, 20:55:
 
TE NE HO MANDATE 2...VE IN POSTA INDESIDERATA,MAGARI è Lì..A VV CAPITA
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 12. Marzo 2008, 09:15:
 
sisi infatti viste....
beh un po un casino....vediamo un po....

comunque vediamo se possiamo cominciare da qui
allora,io ho un mic oktava mk319 che collego direttamente nella scheda audio maudio 410 fw,non ho nient`altro....
ora vorrei sapere come registri tu la voce?
passo-passo intendo
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 12. Marzo 2008, 14:44:
 
Allora
1) Crea una traccia MONO nel tuo nuovo progetto
2)Assegnaci come input il mic
3)Negli Insert (la colonna a sx) mettici un compressore
4) INIZIA A REG!!
5)Aggiungi tracce FX. Io ne aggiungo una MONO per il reverb ed una STEREO per il deley
6)Vai nelle mandate(colonna dx)e agg questi effetti
7) Regola come meglio credi l'effetto e il volumo di ogni effetto.(il deley sicuramente più basso del reverb)
8)infine equalizza la voce come meglio credi

Diciamo che qste sono le "basi" poi ovviamente c'è tnto altro lavoro!!

GOOD WORK
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 12. Marzo 2008, 17:14:
 
ah bene quindi solo il compressore metti in insert?gli effetti vanno sulle traccie effetto?
mh,sbagliavo tutto praticamente
ma il compressore lo attivi gia mentre registri?(accendi l`altoparlantino?)come lo regoli?a quanti db e quanto ritardo?

P.S.puoi rispondermi alla mail?
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 13. Marzo 2008, 08:01:
 
si lo attivo già mentre registro...il settaggio xò dipende da pezzo a pezzo..non ho un preset predefinito..comunque sul forum tempo fa parlarono del compressore e dei settaggi "base" se è così che vogliamo chiamarli, ma ogni lavoro ha un settaggio diverso ricorda!

cmq ti ho risp alla mail [Smile]
 
Posted by daltan75 (Member # 7323) on 13. Marzo 2008, 11:54:
 
ok capito ma sai dirmi che differenza c`e` se metto un reverbero ad esempio,in insert o se lo metto in mandate?
io cerco il reverbero che di solito usano i cantanti,quella sorta di c`e` ma non si sente hai presente?e per dare presenza alla voce cosa fai?registri la voce su un canale o su due?
scusami ma sto cercando di uscirmene da sto vortice di ignoranza cubasistica [Big Grin]
 
Posted by Tidusanto (Member # 10445) on 13. Marzo 2008, 17:10:
 
quote:
Originally posted by daltan75:
io cerco il reverbero che di solito usano i cantanti,quella sorta di c`e` ma non si sente hai presente? [Big Grin]

PROPRIO PER QSTO TI CONSIGLIO DI METTERLO IN MANDATE...IN MODI CHE REOLI IL VOLUMO DELLO STESSO...PER QUANTO RIGUARDA I CANALI MONO SE è SOLO UNA VOCE,(QUINDI PER ESEMPIO LA VOX PRINCIPALE)MENTRE STEREO SE SONO PIù VOCI COME UN CORO
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2