This is topic Distorsione cassa/basso in forum Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare? at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=4;t=008411
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 23. Novembre 2007, 08:19:
Ciao a tutti,
in questi giorni mi trovo a battere la testa su un problema piuttosto intricato, la distorsione che avviene in alcuni pezzi quanto basso e cassa suonano insieme.
Può essere un problema di volumi fino a un certo punto, poi entrano in gioco le frequenze, tagliando tutto ciò che c'è al di sotto dei 60 e al di sopra dei 250/300 per la cassa, e al di sotto dei 200 per il basso vado comunque in distorsione quando questi suonano insieme, ad esempio a inizio battuta.
Come ovviare al problema?
Faccio presente che sia sulla cassa che sul basso ho rispettivamente un L2 in insert, quindi niente distorsioni dovute a volumi troppo alti.
Vi ringrazio anticipatamente.
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Novembre 2007, 08:50:
può anche essere che i due canali non superino lo zero presi singolarmente, ma se li sommi, magari con altri, lo zero può venire superato eccome sul master
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 23. Novembre 2007, 09:30:
No Cubaser, il master sta a 0...
Cosa può essere?
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Novembre 2007, 09:55:
il clip del master si accende?
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 23. Novembre 2007, 09:58:
No, cioè, scusa non sta a 0 ma a -0,1 è il clip non si accende
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Novembre 2007, 10:34:
a questo punto, prova a spegnere uno alla volta le altre tracce, fino a che il fenomeno non scompare. sul master hai un limiter?
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 23. Novembre 2007, 12:00:
Si, ma è bypassato.
Ho attive solo cassa e basso... nessun'altra traccia..
Posted by cubaser (Member # 5766) on 23. Novembre 2007, 12:20:
e se abbassi un pò (proporzionalmente) cassa e basso?
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 27. Novembre 2007, 08:17:
Niente Cubaser, anche abbassando proporzionalmente i volumi, il risultato non cambia.. la distorsione rimane, meno udibile magari, ma c'è..
Che posso fare?
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 27. Novembre 2007, 09:24:
almeno che non ci sono problemi a noi umani sconosciuti potrebbe essere una questione di frequenze tra i due strumenti...cioè hai provato solo un po a fare qualche modifica con l'equalizzatore e vedere se le distorsioni spariscono?...in ogni caso la cosa e strana,ma c'hia mica gli ascolti rotti?
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 27. Novembre 2007, 09:39:
No Ryan, tutto ok.
Ho già provato a tagliare la cassa sopra i 200, e il basso sotto i 200-250.. ma niente..
Riesco "relativamente" a risolvere il problema usando il side chain su quell'unica nota di basso che coincide con la cassa, con attacco rapido..
Posted by chris ryan (Member # 8784) on 27. Novembre 2007, 20:47:
guarda la cosa è strana cmq...abbassando i volumi gradualmente come diceva cubaser già dovevi risolvere....vorrei aiutarti (perchè so quanto ci si inca... co ste cose) ma non saprei davvero....
Posted by Peter Santos (Member # 8911) on 28. Novembre 2007, 08:11:
Grazie comunque per l'aiuto.
Comincia però a evidenziarsi però il fatto che il problema possa davvero essere relegato alle frequenze.
Ho provato a usare altri bassi dello stello vst, e tutti mi danno lo stesso problema, chi più chi meno.
Ho provato dunque a cambiare strumento, e usare un synth normalissimo, o un sequencerino e l'ho trattato come il basso che usavo precedentemente (note corte, alcune delle quali in battere, insieme alla cassa) e il risultato è stato immediato, nessuna distorsione.
Allora mi chiedo, possibile che tagliare le freq. di un basso al di sotto dei 200/250 non basti? Se vado oltre rischio di tagliare tutto il "corpo" del basso stesso e farlo quindi suonare privo di freq. basse, appunto.
Altra domanda, sarò io che sbaglio nel taglio delle freq. in termini di plug usato?
Uso su ogni traccia un equalizzatore parametrico da 2 o 4 bande della Waves.
Vi sembra un plug adatto allo scopo?
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!
Posted by mke52 (Member # 2864) on 28. Novembre 2007, 13:21:
io farei cosi' (e non e' detto che sia la cosa giusta ma solo quello che farei io)
1) ascolterei una traccia alla volta; prima basso poi batteria partendo da un volume basso ed alzando progressivamente per vedere che non sia il singolo strumento che distorce
2) se non e' come sopra lavorerei con EQ dedicando una banda a campana al basso ed un'altra alla cassa spostandoli sulle banda di frequenze cercando prima il suono di uno strumento per poi posizionare l'altro. la campana puo' essere piu' o meno larga e alta quindi hai moltissime combinazioni da provare. Ovviamente le due campane devono esere distinte tra loro.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2